|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 415
|
[php-html] pulsanti-link
ciao a tutti...
io ho una pagina php collegata ad un database, nella quale avrei bisogno di inserire diversi pulsanti o link per poter attivare delle operazioni sul database (quindi vorrei evitare il cambio di pagina, ma restare sempre sulla stessa). Usare dei link html mi porterebbe a cambiare pagina, quindi direi di no. Usare dei form è possibile? Ad esempio nessuna input area ma soltanto 5 pulsanti con nomi diversi che ricaricano la pagina passandogli il valore indicato dal pulsante, quindi eseguendo la relativa operazione....è possibile? Grazie
__________________
Ho concluso con Worp, -V3G3TA-, Marco911, TheDragon81, ciociola ------------------------------------------------ Diego |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
oppure puoi usare javascript con una delle tante librerie esisenti (es. jQuery )
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 415
|
purtroppo non posso perchè è per un progetto scolastico e devo restare in ambito php-html senza inserire altri oggetti nel codice...
Come funziona invece il passaggio parametri php tramite barra degli indirizzi? Potrebbe fare al mio caso? vedo che nei siti professionali funziona così, con i link che rimandando a indirizzo.php?paramentri
__________________
Ho concluso con Worp, -V3G3TA-, Marco911, TheDragon81, ciociola ------------------------------------------------ Diego |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
|
Per fare quello che chiedi ti basta mettere i vari pulsanti dentro al form con action vuota.
Al click la pagina si ricarica e tu lato PHP avrai tutti i tuoi dati dentro l'array $_POST o $_GET a seconda del metodo che usi. Per quello che devi fare mi sembra più adatto POST. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 415
|
quindi mi confermi che posso mettere più form in una pagina, inserendo tra l'altro solo i pulsanti senza aree di input?
__________________
Ho concluso con Worp, -V3G3TA-, Marco911, TheDragon81, ciociola ------------------------------------------------ Diego |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
|
Certo che puoi ma vengono passati alla nuova pagina soltanto gli input all'interno del form che ha scatenato la chiamata. Perchè vuoi fare una cosa del genere? Per distinguere che pulsante è stato premuto? Se si non ne hai bisogno, ti viene inviato all'altra pagina anche quello.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 415
|
si esatto mi servirebbe distinguere il pulsante che viene premuto...praticamente ogni pulsante una diversa funzione
__________________
Ho concluso con Worp, -V3G3TA-, Marco911, TheDragon81, ciociola ------------------------------------------------ Diego |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 168
|
Allora ti conviene fare così:
Se in html hai una roba del genere: Codice HTML:
<form action="" > <input type="button" name="primo" value="Input button" /> <input type="button" name="secondo" value="Input button" /> <input type="button" name="terzo" value="Input button" /> </form> Codice PHP:
Codice PHP:
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Problemi vari
Salve a tutti,
Avrei bisogno di una mano, spero che mi potete rispondere al più presto. Ho un form, con dei dati classici. Nome, Cognome, Cellulare, Email. Ho i seguenti tasti. Aggiungi, Elimina, Cerca, Stampa, Logout. L'unico che funziona è il logout. Mi servirebbe, che ad ogni tasto, sia associato un file php. Ossia il tasto aggiungi deve richiamare il file inserimento.php Un altro piccolo problema. I stati suddetti, sono allineati fra di loto, tranne il tasto Logout, che me lo manda a capo. Come posso averlo sulla stessa riga insieme aglialtri tasti ????? Spero di ricevere una vostra risposta, grazie. I vostri consigli mi hanno salvato diverse volte. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 67
|
Pulsanti
Quote:
Ma bisogna fare per forsacon le condizioni if ??? Io ero riuscito ad assegnare un bottone la sua funzione specifica, solo che purtroppo disgraziatamente ho messo un opzione che non doveva andare e mi è saltato tutto. ora sto cecrando come un disperato mi potete aiutare per favore, Urgente grazie. Sennò non riesco ad andare avanti.... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.




















