Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 17:43   #1
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
consiglio su modifica mobo

ciao a tutti, ho bisogno di un vostro parere:

il mio vecccio pc/muletto che uso per scaricare e poco più faceva molto casino, così ho downvoltato le ventole (compresa quella della vga che faceva un casino infernale).

la situazione è mooolto migliorata, ma adesso quella che fa più casino è quella della scheda madre (è quella del dissipatorino della mobo). volevo chiedervi se è possibile cambiare il dissipatorino della mobo con un'altro che però sia fanless senza che si fonda la mobo.

la mia mobo è questa: http://www.abit.com.tw/common/window...ra_top_500.jpg

e pensavo di metterci un dissipatorino fanless tipo quello che si vede nella foto di colore azzurro; ovviamente non ci voglio spendere neanche 1 centesimo, percui ho pensato di usarne uno di un'altra mobo ancora più vecchi

spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

grazie
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 19:02   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ho lo stesso problema su un a8n-sli, e putroppo l'unico dissipatore che reggerebbe il calore dissipato dall'nforce 4 è l'hr05 della thermalright che costa 30€ (sempre che tu lo trovi sempre, ormai non lo fanno più da un bel po')
quelli delle schede madri vecchie non vanno bene in quanto sono fatti per dissipare molto meno calore, e porterebbero il chipset a bruciare entro poco. Solo per darti un idea della dimensione che un dissipatore passivo deve avere per dissipatore l'nforce 4, guarda questa immagine dell'a8n-sli premium (l'unica che io conosca che montava un dissipatore passivo)

Come vedi è un dissipatore relativamente grande e pure a heatpipes il cui pacco lamellare è spostato in una posizione in genere investita dall'aria proveniente dal dissipatore della cpu
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 19:10   #3
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
se ti può essere di aiuto io sulla mia mobo asrock p4i65g sul chipset ho in origine un dissipatore passivo, senza heatpipe, ed è abbastanza grande. solo che adesso avrei necessità di modificarlo tagliando un pò alcune alette perchè altrimenti non mi ci sta il nuovo dissipatore silenzioso per cpu che ho acquistato ed ancora fermo nella confezione ...
ma siccome la scheda è in garanzia ancora per 1,5 anni...ma a breve prevedo una modifica


girando per le fiere di elettronica ci sono molti dissipatori usati/nuovi passivi anche di generose dimensioni...potresti prenderne uno bello grande a pochi euro ad una fiera, il problema sarà poi il fissaggio...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 19:26   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
cavoli!! ma scalda così tanto??
io ho anche questa scheda: http://hothardware.com/Reviews/Asus-A7V333-Motherboard/

pensavo di metterci quel dissipatorino di alluminio (dato che dovrebbe essere compatibile)

dite che con quello fondo tutto?

mi avanza una ventola da 80, nel caso potrei downvoltarla e metterla in modo che ci butti aria sopra

che mi dite?

EDIT: quello che metterei è praticamente come questo: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1558
(che sembra per lo meno aver superato il test )

grazie

Ultima modifica di twistdh : 01-03-2011 alle 19:47.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 02:52   #5
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
ti ripeto che il problema non sarà tanto quale dissipatore metterci....(uno vale l'altro purchè sia bello grande perchè dovrà sopperire alla mancanza della ventolina (purtroppo non ti so dare un aiuto per il dimensionamento...)), il problema sarà poi come "fissarlo" sul chipset...se hai già dei fori predisposti sulla mobo, basta che riesci a far dei fori sul dissi in corrispondenza di quelli, poi in qualche modo con viti in plastica lo fissi (sempre mettendo pasta termoconduttiva fra dissi e chipset mi raccomando). se invece non hai dei fori sulla mobo...dovresti mettere della pasta termoconduttiva-adesiva, e se il dissi è abbastanza pesante la vedo un pò dura la cosa...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:24   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
ok, grazie
i buchi ci sono sulla mobo e ci sono anche gli agganci in plastica sul dissipatorino (forse non sono identici a quelli originali ma al massimo li adatto in qualche modo).

allora appena riesco faccio il cambio e spero che non si fonda niente!!! purtroppo non ho niente che mi possa rilevare la temperatura del chip, speriamo che vada tutto bene!!!

poi vi do le dimensioni del dissi così se qualcuno ne sa qualcosa mi può dire se è troppo piccolo o se ce la può fare

grazie, ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 16:51   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
il dissipatorino è 37mm*37mm ed ha un'altezza di 30mm; è di alluminio e ha 42 lamelle.

ho guardato anche l'attacco e sembra essere compatibile con la mia mobo.

mi manca solo la pasta termica e poi posso provare

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 15:58   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
rieccomi:

adesso ho la pasta termica, così ho smontato il pc così ho potuto valutare meglio la cosa. purtroppo il dissi fanless che ho è leggermente più piccolo di quello originale da una parte lo aggancio bene, dall'altra manca poco meno di un mm, quindi non lo posso agganciare

avete delle idee su come agganciare alla mobo il lato sganciato? come posso fare?

grazie, ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 21:45   #9
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
con una molletta o del fil di ferro?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2011, 22:59   #10
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
con una molletta o del fil di ferro?
l'importate è che li rivesta con il nastro isolante, meglio non correre rischi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:44   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
Grazie, oggi provo. Ma mi consigliate di fissare entrambi gli attacchi con il filo o e meglio attaccarne uno con il filo e l'altro con l'apposito aggancio?
Grazie per l'aiuto
Ciaociao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 23:33   #12
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
l'importate è che li rivesta con il nastro isolante, meglio non correre rischi
beh si anche, nel qual caso toccasse inavvertitamente qualche componente della mobo. ma cmq per esempio nella mia asrock c'è il dissipatore del chipset trattenuto da un paio di "clips" realizzate con del filo d'acciaio nudo, che si fissano su appositi ganci saldati nella mobo. se lui fissa il tutto negli eventuali appositi ganci della sua mobo e senza toccare altre parti non ci son problemi
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 23:34   #13
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Grazie, oggi provo. Ma mi consigliate di fissare entrambi gli attacchi con il filo o e meglio attaccarne uno con il filo e l'altro con l'apposito aggancio?
Grazie per l'aiuto
Ciaociao
fai delle prove, fissando da una pare col suo gancio e dall'altra col "fai da te". vedi come sta e poi provi col solo metodo fai da te e vedi come è meglio
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 19:54   #14
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
ce l'ho fattaaaaa!!!!!!! ho fissato entrambi i lati con dei pezzi di fil di ferro rivestito di plastica(quelli che vengono usati in ambito alimentare per chiudere i sacchetti).

mi resta solo un dubbio: l'nforce4 se raggiunge una temp critica fa spegnere il pc o va avanti fino a fondersi?? il dissi è decisamente caldo (non riesco a tenere a lungo le dita sopra), ma anche quello che c'era prima (di rame con la ventolina) era bollente allo stesso modo

che mi dite??

PS: smontando quello originale ho visto che la pasta termica sbordava PARECCHIO dal chip: da quello che so non è il massimo giusto? in quello che ho messo ho messo la pasta (quella della schyte) in modo che non sbordasse, ho fatto bene??

PPS: c'è qualche modo CON LINUX per capire a che temp è il chip??

grazie a tutti, ciao

Ultima modifica di twistdh : 13-04-2011 alle 19:57.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 20:51   #15
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi

PPS: c'è qualche modo CON LINUX per capire a che temp è il chip??

grazie a tutti, ciao
xsensors dovrebbe fare al caso tuo, comunque si dovrebbe spegnere in caso di problemi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza

Ultima modifica di wizard1993 : 13-04-2011 alle 22:18.
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 21:55   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4952
grazie, ora provo

cmq ho messo una ventola da 80mm (quella in dotazione con i dissi stock dell'amd athlon 3200+) nella paratia laterale che immette aria nella zona del northbridge; speriamo bene!!!

già che c'ero ho smontato il dissi cpu e ho messo la pasta nuova (c'era ancora quella originale di 6/7 anni fa ); ho anche cambiato la pasta della vga (che avevo proprio tolto quando ho downvoltato la ventola perchè era secca).

ora è moooooolto più silenzioso

EDIT: xsensor mi da due temp: quella della cpu (29/30 gradi in idle); e una chiamata "k8temp" che penso sia del northbridge (27 gradi). solo non so se sia giusta o no, il dissi è bollente (sicuramente supera senza problemi i 30 gradi) boh!!

grazie a tutti, ciao

Ultima modifica di twistdh : 13-04-2011 alle 22:06.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v