Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 09:22   #1
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
indecisione ottiche fisse o zoom nikkor

ciao a tutti,

ultimamente faccio un po di foto per feste/concerti di tutti i tipi, quindi sono d'obbligo ottiche luminose (avendo quelle di "base" che ti danno con corpo macchina, volevo appunto cambiarle). e fino qui, ok

l'indecisione è se andare sulla coppia blasonata 24-70 + 70-200 nikkor (tirando la cinghia per un po e magari comprandole non nello stesso momento, dal momento che non ho enorme disponibilità finanziaria), oppure se andare di 50 1.4 + 180 2.8 + un altro grandangolo luminoso, il tutto con una moltiplicatore di focale per poter coprire un po più di range di ottiche.
da un punto di vista economico, forse risparmierei qualcosa sulle ottiche fisse, e sicuramente la qualità delle foto non ne perderebbe (anzi, probabilmente sarebbero superiori agli zoom), ma di certo la comodità degli zoom è indiscussa

qualcuno che li ha provati entrambi potrebbe dirmi come cambia la qualità dell'immagine (nitidezza e sfuocato, in particolare) e darmi qualche consiglio?

grazie
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 10:16   #2
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Ciao! Dovresti innanzitutto specificare se hai una DX oppure una full frame.
Nelle feste di tutti i tipi suppongo fai foto a distanze contenute, quindi il range 24-70 sarebbe l'ideale, ma considera che la differenza tra le coppie da te citate è notevole. Considerando di trovare buoni usati i prezzi sono:
24-70 + 70-200 VRI = 2400€
50 1.4 + 180 2.8 = 900 €

Indubbiamente la versatilità degli zoom è indiscussa, ma la differenza nella qualità non è pari alla differenza di prezzo. Il 180 lo danno come "magico", il 50one è un bell'obiettivo e sicuramente ha uno sfocato irraggiungibile dagli zoom di cui sopra.
Se puoi acquista gli zoom, altrimenti io andrei coi fissi e sostituirei il 50 1.4 con un 35 ed un 85 (o il 50ino se preferisci) per non avere un buco di focale troppo ampio.
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 10:47   #3
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
ciao mav
ah gia, lo davo per scontato, ho dx, infatti contemplavo anche un grandangolo nel parco dei fissi dal momento che il 50ino risultarebbe un po troppo lungo (come in effetti anche il 180, ma ho visto un paio di foto fatte con quest'ultimo e me ne sono innamorato)

si, le foto sono soprattutto a distanze contenute, ma qualche primo piano dei musicisti/solisti di solito sono molto apprezzate, e da qui la giustificazione del 180

il 50ino 1.4 lo prendevo in considerazione dopo aver letto pressochè ovunque che nikon ha sfiorato il miracolo con ques'ottica, e non costa eccessivamente, anche se equivale ad un 75 su dx, leggermente lunghino
per comprire il buco di ottica, avevo pensato ad un moltiplicatore (devo vedere se 1.4 o 2), riuscendo a contentere un po la spesa ma nello sttesso tempo ad ottenere cmq un'ottica luminosa (perdendo solo uno step di diaframma). da qui anche la necessità di un grandangolo un po spinto (20 o 24 2.8 sarebbe ok), eventualmente da accoppiare a moltiplicatore (se possibile, dovrei informarmi su moltiplicatore su grandangolo)

l'85 1,4 andrebbe da dio, ma è in effetti un po costoso, come, eventualmente, il 105, anche se è un po particolare (e sempre troppo costoso)

per ora sono più orientato sui fissi anche io, ma volevo sentire un po di parere in giro
grazie ancora
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 11:37   #4
mav155
Senior Member
 
L'Avatar di mav155
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
Che modello di DX? Per capire quanto puoi salire con gli ISO.
visto quello che hai detto io allora terrei il 180 2.8 e andrei col 24-70 per l'indubbia qualità e versatilità. Se poi vuoi qualcosa di luminoso per 100euri ti prendi il 50ino o per 300 un 85 1.8
Gli 1.4 sono eccellenti ma costosissimi, l'unico abbordabile è proprio il 50.
Per il moltiplicatore, attento al rallentamento dell' AF !
Sinceramente ho sentito poco in giro di chi ha provato a moltiplicare questi fissi quindi non saprei consigliarti.
Ciao
__________________
PC = CM Centurion532 /P5WDH-dlx/E6600 /Geil 2x1gb DDR2 /AtiX1950Pro /2X SP2504C 250gb/ HD103uj /Liberty500 /Syncmaster 931BF
Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B
Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale
Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf
mav155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:53   #5
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
adesso come adesso ho la d90

ok, quindi tu dici zoom 24-70 accoppiato a 180
si, sicuramente è più comodo, ma l'alternativa delle ottiche fisse è sicuramente piu economica...
mumble mumble, aspetterò che mi arrivi qualche segno del destino che mi dica cosa fare!

nel frattempo, grazie ancora!
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 16:14   #6
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
rispolvero un attimo il post per chiedere delucidazioni

ho iniziato ad informarmi per progettare il parco ottiche. l'amico fotografo, visto l'utilizzo che ne dovrei fare, mi ha consigliato di sostituire il famoso nikkor 180 con un "vecchio" Nikkor 105mm f1.8 Ais. A detta sua è addirittura migliore del 180, per lo sfuocato etc, senza contare che su DX sarebbe circa un 160, quindi piu utilizzabile.
però non ho ben capito se potrei utilizzare questo obiettivo su di una d90... leggendo un po in giro, mi pare di aver capito che montandolo su questo corpo, perderei un sacco di funzioni (autofocus, tanto per cominciare).

qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa riguardo questo argomento?

grazie
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 18:01   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
rispolvero un attimo il post per chiedere delucidazioni

ho iniziato ad informarmi per progettare il parco ottiche. l'amico fotografo, visto l'utilizzo che ne dovrei fare, mi ha consigliato di sostituire il famoso nikkor 180 con un "vecchio" Nikkor 105mm f1.8 Ais. A detta sua è addirittura migliore del 180, per lo sfuocato etc, senza contare che su DX sarebbe circa un 160, quindi piu utilizzabile.
però non ho ben capito se potrei utilizzare questo obiettivo su di una d90... leggendo un po in giro, mi pare di aver capito che montandolo su questo corpo, perderei un sacco di funzioni (autofocus, tanto per cominciare).

qualcuno di voi saprebbe dirmi qualcosa riguardo questo argomento?

grazie

Non so se il 105mm F1,8 sia migliore del 180mm di certo è meno pratico essendo Manual Focus (non perdi ò'autofocus perchè l'obiettivo non lo ha mai avuto) inoltre su D90 perdi l'uso dell'espoismetro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 18:19   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
ho iniziato ad informarmi per progettare il parco ottiche. l'amico fotografo, visto l'utilizzo che ne dovrei fare, mi ha consigliato di sostituire il famoso nikkor 180 con un "vecchio" Nikkor 105mm f1.8 Ais. A detta sua è addirittura migliore del 180, per lo sfuocato etc, senza contare che su DX sarebbe circa un 160, quindi piu utilizzabile.
però non ho ben capito se potrei utilizzare questo obiettivo su di una d90... leggendo un po in giro, mi pare di aver capito che montandolo su questo corpo, perderei un sacco di funzioni (autofocus, tanto per cominciare).
sono obiettivi differenti, ovviamente all'AI-S manca l'autofocus e con la D90 perdi pure l'esposimetro ma finchè non ti decidi riguardo le focali non si va molto lontano, tra 180mm e 105mm c'è parecchia differenza intuile prendere il "migliore" se poi non riesci ad usarlo

io ad esempio ti avrei consigliato il 11-16/2,8 tokina e i 17-50/2,8 e 70-200/2,8 tamron...ti arriverebbero a casa a meno del singolo nikon 70-200/2,8

e ci puoi pure aggiungere un qualche fisso come il 35/1,8 o 50/1,4
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 10:22   #9
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non so se il 105mm F1,8 sia migliore del 180mm di certo è meno pratico essendo Manual Focus (non perdi ò'autofocus perchè l'obiettivo non lo ha mai avuto) inoltre su D90 perdi l'uso dell'espoismetro.
mmm, gia sono ciecato io, se devo mettere pure a fuoco manualmente, mi sa che becco una foto su 10...
stando così le cose, meglio lasciare stare
grazie della dritta



Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
finchè non ti decidi riguardo le focali non si va molto lontano, tra 180mm e 105mm c'è parecchia differenza intuile prendere il "migliore" se poi non riesci ad usarlo
assolutamente d'accordo, infatti, nonostante mi piacciano parecchio le foto che riesce a fare, mi spaventano i 270 mm del 180 su dx ed ho paura di non riuscire ad usarlo in parecchie situazioni


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io ad esempio ti avrei consigliato il 11-16/2,8 tokina e i 17-50/2,8 e 70-200/2,8 tamron...ti arriverebbero a casa a meno del singolo nikon 70-200/2,8

e ci puoi pure aggiungere un qualche fisso come il 35/1,8 o 50/1,4
sisi, ma infatti, grazie per le dritte, sono un po alle prime armi e quindi qualsiasi consiglio è stra-apprezzato! a proposito, come luminosità 2.8 è utilizzabile anche in condizioni di scarse luci, oppure è necessario andare su diaframmi piu bassi?
la macchina, come gia detto, la userei per foto a feste e concerti dal momento che due soldi li farei su, ma mi piacerebbe anche utilizzarla per i fatti miei (mi piace un sacco giocare con gli sfuocati)
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 13:24   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
mi spaventano i 270 mm del 180 su dx ed ho paura di non riuscire ad usarlo in parecchie situazioni
in interni sono un sacco di millimetri credo che per il tipo di foto che tu devi fare avere un obiettivo zoom è molto più importante che avere un obiettivo di altissima qualità...anche perchè oramai tutti gli zoom f:2,8 hanno una resa davvero buona, non credo tu sentirai la mancanza di un fisso, almeno nell'uso normale
Quote:
Originariamente inviato da matt.ttam Guarda i messaggi
a proposito, come luminosità 2.8 è utilizzabile anche in condizioni di scarse luci, oppure è necessario andare su diaframmi piu bassi?
la macchina, come gia detto, la userei per foto a feste e concerti
"feste e concerti" è piuttosto relativo, direi che in linea di massima dovrebbero bastare, tanto a 1600iso la D90 se la cava alla grande e nel caso di feste generiche, dove magari l'illuminazione è più scarsa, puoi anche andare di flash
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2011, 14:42   #11
matt.ttam
Member
 
L'Avatar di matt.ttam
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
oramai tutti gli zoom f:2,8 hanno una resa davvero buona, non credo tu sentirai la mancanza di un fisso, almeno nell'uso normale
ecco, questo passaggio mi interessa parecchio. quindi dite che in quanto a qualità "reale" non si avverte la differenza tra uno di questi ottimi zoom da 2.8 rispetto alle focali fisse 1.4 e 1.8?
matt.ttam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v