Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2011, 12:19   #1
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
[ubuntu] Server di stampa per plotter Epson

Buongiorno a tutti, dopo la rottura della porta Ethernet del plotter (Epson Stylus Pro 9450) sono costretto a stampare da un unico PC via USB.

Avevo in mente di usare un muletto con su ubuntu o xubuntu, e farlo funzionare anche da server di stampa.
Il problema è che la stampante è piuttosto non-comune, ed essendo piuttosto inesperto di linux, non sono sicuro che verrà riconosciuta.

Quello che mi interessava era quindi collegarla al PC e condividerla nella rete.
Effettivamente lo potrei già fare con il PC a cui è attualmente connessa (con XP), ma se riesco a fare qualcosa da lasciare sempre acceso tanto meglio (e poi non mi dispiacerebbe sfruttare via via ubuntu)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 13:31   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non vedo driver per tuo modello:

http://www.openprinting.org/printers...acturer/Epson/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:27   #3
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
io ho un plotter canon che ha drivers per windows fino al xp (niente vista e 7).
I drivers hdi per autocad esistono solo fino alla versione 2006 (che su vista e 7 non va o bisogna usare xpmode).

Io per il momento ho risolto così:
su autocad ho messo come plotter un hp (linguaggio HP/GL2) e faccio stampare su file (estensione PLT). Il plotter accetta anche files HPGL e HPGL RTL (o una roba del genere, che se non sbaglio si usa per i raster).

Per stampare (non è tanto frequente) metto il suddetto file PLT su una chiavetta e lo porto sul pc (scrauso) al quale è collegato il plotter e mando il file al plotter via porta parallela.

Ho upgradato la ram del plotter da 8mb a 24mb totali (avevo 64Mb di EDO ram da aggiungere ma non venivano riconosciuti e per caso ho trovato 16mb compatibili). Altrimenti ogni tanto va in overflow con disegni un po' più complessi (non si può sfruttare lo spooling di windows e (peggio) i drivers specifici che generano file meno complessi e più piccoli).

Soluzione futura:
installo su un fetenzium 133 (con i 128mb di ram in banchi da 32mb che volevo mettere sul plotter) windows2000 (ho una licenza che avanza e pc inutilizzato). Dato che sta in lan (relativamente complessa) non posso permettere che faccia danni. Lo blindo con un firewall e permetto esclusivamente di leggere in sola lettura da ftp.
Da script quando si ritrova il file su ftp (gli altri pc hanno il permesso di scrittura) lo manda alla porta parallela. Potrei fare una condivisione samba, ma non mi fido delle tecnologie e protocolli M$ con software non aggiornatissimi.
Inoltre metterò su questo pc anche un server vnc e utenze limitate (tanto per mandare un file alla porta parallela non è che ci vogliano chissà quali privilegi). Nel caso dovessi fare qualcosa con i pannelli di controllo (dato che il plotter sta in pseudo-cantina).

Potrei fare anche con CUPS, ma perdo i pannelli di controllo.


Cerca di capire che linguaggi supporta il plotter. Se "legge" postscript o HPGL al 99% risolvi in quanto trovi stampanti virtuali che generano tali file. Poi i file al plotter in qualche modo glieli mandi con un qualsiasi server di stampa. I pannelli di controllo sono un po' una rogna e forse risolvi al meglio con una soluzione simile alla mia.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)

Ultima modifica di Dane : 12-01-2011 alle 17:30.
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:44   #4
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Io avevo trovato questo sito , ma le prove le stavo facendo con VirtualBox (ovvero ubuntu installato virtuale).
Ero riusciuto a installare quei driver, ma accedendo a CUPS non riesco ad aggiungere la stampante.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 17:54   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma hai "detto" a virtualbox che hai quella stampante?

mi sa che vuole l'indirizzo usb, mi pare
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 18:28   #6
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Nelle impostazioni della macchina l'ho aggiunta nella sezione USB
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 20:29   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma da:

lsusb

dalla macchina virtuale la rivedi?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 15:02   #8
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
certe volte mi è capitato che per fargli vedere perfiferiche usb un po' più complesse bisogna far partire virtualbox con sudo, prova con quello
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:15   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Non è un problema che non ci sia il driver per linux...

Basta creare il printserver con la distro che preferisci, installare CUPS ed installare la stampante in CUPS utilizzando il driver RAW.
A questo punto il "lavoro" sarà eseguito dal driver sul sistema da cui stampi e semplicemente CUPS farà da passthrough tra la rete e l'USB.

Ho almeno 5 print server creati con Linux+CUPS e non ho mai utilizzato su essi i driver di CUPS ma sempre il driver RAW + i driver dei vari host di stampa.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 17:27   #10
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Mi spiegheresti la procedura?
A parte che sto provando a collegarlo via USB e una volta collegato, non funziona più tastiera e mouse (Collegati via USB).

Ristaccandolo e riattaccando mouse e tastiera questi ultimi rifunzionano, e ubuntu mi chiede di installare la stampante trovando driver simili per epson 9000- 9500 -9600 (è un 9450).
Ma anche provandolo a installare, una volta riattaccato si blocca.

Come faccio a configurarlo via CUPS che non trovo i driver RAW o la connessione USB (quando faccio aggiungi stampante non c'è)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 21:05   #11
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Mi spiegheresti la procedura?
A parte che sto provando a collegarlo via USB e una volta collegato, non funziona più tastiera e mouse (Collegati via USB).
Dunque: premesso che il fatto che collegandola non vanno più tastiere e quant'altro non è assolutamente normale. Cosa ti restituisce dmesg lanciato da terminale (le ultime righe) dopo averla collegata e poi eventualmente scollegata?

Per installarla devi averla collegata, comunque, lascia perdere il setup automatico di ubuntu, apri il browser su http://127.0.0.1:631 -> Amministrazione -> aggiungi stampante -> selezioni la stampante (usb) -> dai nome e quant'altro -> nella scelta del driver dovrebbe esserci "raw" -> "Raw queue".

Poi sul client che deve stampare installi la stampante in rete (come ipp o samba se l'hai installato) e selezioni il driver adatto.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 17:12   #12
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Sono riuscito ad aggiungere la stampante con Raw queue, ma da Windows non riesco a trovarla.

Ho fatto questa procedura (il PC con ubuntu è 192.168.1.2)
Aggiungi stampante -> Locale -> Nuova porta TCP/IP -> //192.168.1.2:631 e anche //192.168.1.2:631/printers/EPSON...:631

Devo modificare altre cose su CUPS prima?
(In Administration ho messo: Condividi stampanti connesse al sistema, consenti la stampa da internet, consenti amministrazione remota)

Devo fare la Rete tra Ubuntu e Windows? (Sono riuscito a condividere una cartella, però se vado su Rete da windows non vedo il PC di ubuntu)
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 21:31   #13
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Sono riuscito ad aggiungere la stampante con Raw queue, ma da Windows non riesco a trovarla.

Ho fatto questa procedura (il PC con ubuntu è 192.168.1.2)
Aggiungi stampante -> Locale -> Nuova porta TCP/IP -> //192.168.1.2:631 e anche //192.168.1.2:631/printers/EPSON...:631
Occhio: o le condividi con SAMBA e quindi le contatti con \\192.168.1.2\[stampante] oppure (consigliato) lo fai con protocollo ipp e a questo punto l'indirizzo da utilizzare è http://192.168.1.2:631/printers/[stampatnte]

Il resto mi sembra ok!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:49   #14
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Quando inserisco l'indirizzo, la stampante non viene trovata, se la aggiungo manualmente riesco a portare a fine l'installazione, ma non riesco a stampare (Va in stampa e da errore)

Per farlo da protocollo IPP, devo specificare qualcosa?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)

Ultima modifica di Zetino74 : 19-01-2011 alle 09:54.
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v