Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 11:24   #1
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
[Assembly 8086] Somma colonne matrice

Ciao a tutti, devo fare un programma che sia in grado di sommare gli elementi delle colonne di una matrice NxN e memorizzarne il risultato in un vettore di N elementi .
Siccome sto facendo da autodiatta, e le risorse didattiche scarseggiano, non ho la più pallida idea se ho scritto qualcosa di sensato o meno. Io penso di si, questo è quanto:
Codice:
;You are asked to develop both an 8086 main program and an assembly procedure
;that performs the sum of the elements of each column of  a two-dimension 10x10
;array (matrix)
;The matrix is composed by 8bit signed integers, the sums array is composed by
;16bit signed integer.


.MODEL	small
.STACK

ROW	EQU	3
COL	EQU	3

.DATA
matrix	DB	-9,3,6
		DB	9,9,3
		DB	-3,6,9
array	DW	ROW DUP (0)

.CODE
.STARTUP
XOR	AX,AX
XOR	BX,BX
XOR CX,CX
XOR	DX,DX
XOR	SI,SI
XOR	DI,DI

MOV	CX,ROW
cycle2:		ADD	AL, matrix[BX][SI]
					INC BX
					CMP	BX, ROW
					JB	cycle2
		cycle12:	MOV array[SI], AX
					INC SI
		LOOP	cycle2
MOV	CX,ROW
XOR	SI,SI
XOR AX,AX
		
stampa1:	MOV AH,2
			CMP	array[SI],0
			JL	stmpNeg
stampa2:	INC	SI
			LOOP stampa1
		
stmpNeg:	MOV	DL, '-'
			INT 21H
			MOV	DX, array[SI]
			INT 21H
			JMP	stampa2
		.EXIT       
		END
Il guaio è che non riesco a capire con che logica viene eseguita l'istruzione ADD AL, matrix[BX][SI]
Se la matrice è la seguente:
Codice:
-9,3,6
9,9,3
-3,6,9
Mi aspetto che al secondo giro AL sia 0 perchè, secondo me, l'istruzione add dovrebbe fare:
- Aggiungo a 0 -9 {Primo passo, -9 è F7 in hex}
- Aggiungo a -9 9 {Secondo passo 9 è tale in hex}

Invece al secondo passo mi aggiunge FA ovvero -6 ( credo ) che nella matrice nemmeno esiste...

Come devo fare per spostarmi correttamente tra gli elementi della matrice?
La matrice è definita correttamente?
Perchè non posso usare come indici della matrice SI e DI assieme ma solo uno dei due?

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v