Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 18:53   #1
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
[C] Uilizzare una libreria statica .a

Allora devo utilizzare una libreria statica già creata all'interno del mio progetto.

nel makefile gli faccio compilare linkando la libreria mentre nel codice utilizzo gli identificatori di quella libreria.

Ora in due funzioni in cui li utilizzo mi viene dato questo errore:
Quote:
msgserv.c:72: error: expected ‘)’ before ‘*’ token
msgserv.c:85: error: expected ‘=’, ‘,’, ‘;’, ‘asm’ or ‘__attribute__’ before ‘*’ token
che non ha molto senso a meno che non riconosca i due identificatori.

Ecco il codice:

Codice:
#include<stdio.h>
#include<stdlib.h>
#include<errno.h>
#include<unistd.h>
#include<sys/socket.h>
#include<sys/un.h>
#include <string.h>
#include "comsock.h"
/* #include "fileut.h" */


#define SOCKNAME "./tmp/msgsock"
#define EOF (-1)

/* System Call exception with return -1  SETTARE ERRNO!!!!*/
#define EC_RT(s,m) \
	if((s) == -1) { perror(m); return -1; }

#define EC_NL(s,m) \
	if((s) == NULL) { perror(m); return -1; }



/* =========================================================================================================*/
/** Compare  
*/

int compare_int(void *a, void *b) {
    int *_a, *_b;
    _a = (int *) a;
    _b = (int *) b;
    return ((*_a) - (*_b));
}


int compare_string(void *a, void *b) {
    char *_a, *_b;
    _a = (char *) a;
    _b = (char *) b;
    return strcmp(_a,_b);
}


/* =========================================================================================================*/
/** Copy
*/

void * copy_int(void *a) {
  int * _a;

  if ( ( _a = malloc(sizeof(int) ) ) == NULL ) return NULL;

  *_a = * (int * ) a;

  return (void *) _a;
}


void * copy_string(void * a) {
  char * _a;

  if ( ( _a = strdup(( char * ) a ) ) == NULL ) return NULL;

  return (void *) _a;
}


/* =========================================================================================================*/
/** Print
*/

void print_List(list_t * q){
elem_t* p;
for(p = q->head;p !=NULL;p=p->next){

printf("%p  ", p->key);
}
}


/* =========================================================================================================*/
/** Crea una hasTable_t 
*/

hashTable_t * createHashTable(int size){

hashTable_t* hs;
EC_NL(( hs = new_hashTable(size,compare_string,copy_string,copy_int,hash_string)),"Error createHash");

return hs;
}




/** ******************************** M A I N ***************************************************************************** */




int main(int argc, char *argv[]){

/* FILE DESCRIPTOR */
FILE *fd = NULL;

const int namelen = 256;
char* buf= (char*)malloc(sizeof(char)*namelen);
if (buf ==NULL){ perror("mallocerror!");}
int i;
for (i = 0; i<namelen; i++){ buf[i] = '-';}

/* TABELLA HASH */
hashTable_t* hs = createHash(256);


printf("File argomento : %s\n",argv[1]);
EC_NL((fd = fopen(argv[1],"r")), "Err Apertura file");


while (( buf = fgets(buf,namelen-1,fd)) !=NULL)
{

add_hashElement(hs,buf, buf );

printf("%s",buf);
}


fclose(fd);


return 0;

}

ed il makefile che sto utilizzando:

Quote:

CC = gcc

CFLAGS = -Wall -pedantic

LIBDIR = ../lib
LIBNAME = libmsg.a
LIBS = -L$(LIBDIR)




objects = msgserv.o




msgserv: msgserv.o comsock.o
$(CC) $(CFLAGS) -o msgserv msgserv.o comsock.o

msgserv.o: msgserv.c
$(CC) $(CFLAGS) msgserv.c $(LIBS)

#serverut.o: serverut.c serverut.h
# $(CC) $(CFLAGS) serverut.c $(LIBNAME)


comsock.o: comsock.c comsock.h
$(CC) $(CFLAGS) comsock.c

Non riesco proprio a capire, ho controllato se avevo scritto i nomi della libreria per bene e sembrano uguali
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:36   #2
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
i tipi list_t e hashTable_t dove sono definiti? a meno che non ci sia la definizione in comsock.h (l'unico header non standard) devi definirli
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:05   #3
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da tuccio` Guarda i messaggi
i tipi list_t e hashTable_t dove sono definiti? a meno che non ci sia la definizione in comsock.h (l'unico header non standard) devi definirli
sono definiti nella libreria libmsg.a quella che dovrei linkare quando compilo
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:11   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il .h però lo devi includere, altrimenti non ti può funzionare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:21   #5
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il .h però lo devi includere, altrimenti non ti può funzionare.
si ma:


msgserv.c:9:20: error: genHash.h: Nessun file o directory

genHash.h é uno dei due header che formano la libreria libmsg.a

devo scrivere qualcosa di diverso da #include"genHash.h" ???
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:27   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Questo lo devi sapere tu, non certo io. Non so come sia strutturata questa librerie e dove siano i suoi .h
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:32   #7
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Questo lo devi sapere tu, non certo io. Non so come sia strutturata questa librerie e dove siano i suoi .h
non mi sono spiegato bene.

supponiamo che nella libreria ci siano questi due file .h + 2 rispettivi file.c

cioè la libreria creata a partire da file1.o e file2.o

Ora come faccio a utilizzare i nomi presente in questa libreria?

io ho solo compilato l'eseguibile con -L pathlibreria ma a quanto pare non funziona.

Come si fa di solito? (su internet non trovo niente che non abbia già fatto e all'inclusione di file non ci sono riferimenti)
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:35   #8
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
quello che ti serve è un file header in cui ci sono le definizioni dei tipi che servono anche all'esterno della libreria e i prototipi delle funzioni che la libreria mette a disposizione.. dopo di che il linker può "riempire i buchi"
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:37   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
-L indica solo il path in cui cercare le librerie. Per linkare staticamente la libreria libmsg.a devi usare:

-static -lmsg

Però nel sorgente del file .c che usa tale libreria devi includere il .h in cui ci sono le dichiarazioni delle funzioni della libreria usate nel file .c
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 21:41   #10
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
-L indica solo il path in cui cercare le librerie. Per linkare staticamente la libreria libmsg.a devi usare:

-static -lmsg

Però nel sorgente del file .c che usa tale libreria devi includere il .h in cui ci sono le dichiarazioni delle funzioni della libreria usate nel file .c
niente, non funziona.

mi potresti far vedere come modificheresti il makefile che ho postato sopra?

la libreria viene utilizzata solo in msgserv.c

grazie



EDIT: ah ecco tuccio é stato più chiaro
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 22:12   #11
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Ninete, se mi correggete il makefile mi fate un grosso piacere.

Codice:
CC = gcc

CFLAGS = -Wall -pedantic

LIBDIR = ../lib
LIBNAME =  libmsg.a
LIBS = -L $(LIBDIR)




objects = msgserv.o




msgserv: msgserv.o    comsock.o
	$(CC) $(CFLAGS) -o msgserv msgserv.o comsock.o  $(LIBS) -lmsg


msgserv.o: msgserv.c
	$(CC) $(CFLAGS)  genHash.h msgserv.c


comsock.o: comsock.c comsock.h 
	$(CC) $(CFLAGS) comsock.c
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 23:21   #12
tuccio`
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Frosinone
Messaggi: 416
non devi aggiungere genHash.h nel makefile, devi semplicemente includerlo nel file .c

per il resto è ok
tuccio` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v