|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
|
problema memoria secondo hard disk
ragazzi ho un problema,ho seguito vari topic ma non sono riuscito a risolvere il problema...ho aggiunto un secondo hard disk nel mio windows xp. nell'hard disk principale ce il sistema operativo ed è di 160 gb, il secondo lo recuperato da un mio vecchio pc ed di 80 gb...appena lo collego lo riconosce ho fatto solo che mi dice che è solamente di 3 gb
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
che disco è?
comunque prova a dare un'occhiata alla disposizione dei jumper, magari è attivato il "cap limit" per sbaglio... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
|
aspetta un'attimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
negativo
![]() tra il connettore dati (la piattina) e il molex per l'alimentazione ci sono dei jumper, hanno funzioni diverse, uno di questi, ci deve essere lo schema da qualche parte sul disco (sull'etichetta o sul bordo posteriore), ha la funzione di limitare la capacità del disco per poterlo usare su pc molto vecchi... ![]() ![]() magari è attivato per sbaglio...
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
|
non ti riesco a seguire
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
oddio, non sarò elegante nello scrivere ma non mi sembra di essere contorto fino a questo punto...
![]() c'è la possibilità (magari il problema è un'altro, ma cerchiamo di escludere prima questo) che sia impostato il jumper per limitare la capacità del disco, per i motivi che ti dicevo prima.. lo schema nell'immagine lo vedi? con quel jumper "on" il disco che è da 40Gb diventa da 2,1Gb, potrebbe essere successa una cosa simile anche a te e comunque non mi hai ancora detto di che disco si tratta... ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
|
si scusa la marca dovrebbe essere QUANTUM( credo) ce scritto QUANTUM FIREBALL, e poi in basso ce scritto HP. comunque come facciamo a cambiare il jumper per evitare questo problema che nn conosce la memoria???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 5
|
controllando su internet ho trovato che il mio hard disk e collegato solo con il cable select e il secondo hard disk lo collegato sempre nel cado pero nella posizione intermedia...ho capito che non ho il filo jumper,secondo se lo compro e li collego con quelli dovrei risolvere il problema???
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.