|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 165
|
Problema con portatile hp
Salve a tutti, da qualche giorno appena accendo il mio portatile mi appare questa scritta:
impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato \windows\system32\config\system Il problema in sè è abbastanza semplice da risolvere, da quello che ho trovato basta seguire questa proceduara: 1. Subito dopo aver accesso il PC dovrete entrare nel BIOS della scheda madre per fare ciò ci sono diversi tasti per entrare quello più comune è “Canc” che si trova sopra le frecce direzionali della tastiera. 2. Dopo essere entrati nel BIOS, posizionatevi su boot 3. Boot device priority 4. Impostate il vostro lettore come unità primaria 5. Uscite salvado le modifiche 6. Inserite il cd di windows, ad un certo punto chiederà di “premere una tasto per avviare da cdrom” premete invio 7. Aspettate il caricamento dei file 8. Premete R 9. Selezionate la partizione dove è installato il sistema operativo ( in predefinito è “1″ ) 10. Inserite la password dell’account se richiesto 11. Ora scrivete “cd repair” ( senza apici ) e premete invio 12. Scrivete “copy system c:\windows\system32\config” ( sempre senza apici ) 13. Vi chiederà se si deve sostituire il file scrivete si e premete invio 14. Infine scrivete Exit per uscire togliete il cdrom di Windows e il sistema operativo si avvierà con successo Ma io ho riscnontrato un altro problema, infatti dopo il punto 7 mi appare quest'altra scritta: Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione, premere F3. Credo si tratti di un problema di hard disk..spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a rosolvere il problema..grazie mille!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 165
|
Nessuno può aiutarmi???
Ultima modifica di m85 : 12-10-2010 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 165
|
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
il disco è sata o pata?
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 165
|
Questo non te lo so dire anke xkè, essendo un portatile, mi viene difficle aprirlo e controllare il cavo..c'è un altro modo per saperlo?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
|
be dal modello risali alle specifiche del produttore, o dal bios
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo ![]() 5774_10_shevat |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
|
sicuramente il problema si riscontra perchè il disco è sata e non avendo i driver del controller, quando si arriva alla classica schermata dove ti permette di "formattare" o "ripristinare" il sistema, ovviamente non vede il disco. Quindi o disabiliti la funzione sata nel bios Fvore di quella IDE (se previsto) oppure tramite il pèrogramma nlite implementi i reltivi driver sata in un CD di windows. Su canali conosciuti
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.




















