Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 14:13   #1
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Chiarimenti sul quicksort

Ciao a tutti, vorrei dei chiarimenti sul famoso algoritmo di quicksort. Da quanto ho capito dato un array A[n] di dimensione n, scelgo uno dei valori che sarà il mio PIVOT e utilizzo 2 indici "i" e "j" e attuo dei confronti/scambi di valori fino a trovare la posizione giusta per il mio pivot chiamando il metodo partition.

Ho provato l'algoritmo sulla frase A-S-O-R-T-I-N-G-E-X-A-M-P-L-E
e mentre sulle diverse lettere non ho avuto problemi, l'unica che non riesco a posizionare dall'inizio è la lettera "N" e qui mi sorge il dubbio sul fatto che non ho ben compreso l'algoritmo.

Vi scrivo il mio ragionamento. Scelgo N come pivot, inzio puntando i="A" e j="E", scorro la i e trovo "S" che è maggiore di N, mi fermo, guardo j, al momento punta ad E quindi attuo lo scambio fra S ed E ottenendo:

A-E-O-R-T-I-N-G-E-X-A-M-P-L-S

Ora i scorre di una posizione e trova subito la O, anche j decrementa e trova la L. Le scambio e mi trovo in questa situazione

A-E-L-R-T-I-N-G-E-X-A-M-P-O-S

Adesso scambio R con M ottendendo

A-E-L-M-T-I-N-G-E-X-A-R-P-O-S

In questo caso ora i punta a "T" e j punta a "A", scambio le due lettere con il seguente risultato A-E-L-M-A-I-N-G-E-X-T-R-P-O-S.

Ok, ora viene il problema, la i cerca una lettera > di "N" e la prima che trova è la "X", la j che puntava alla "T" decrementa di una posizione e si ritrova a puntare la "X" insieme il puntatore i.
i,j puntano a X quindi applico lo scambio mettendo la X in posizione di N e viceversa

A-E-L-M-A-I-X-G-E-N-T-R-P-O-S

La "N" in quella posizione non è corretta, e soprattutto prima del pivot N c'è la X che non fa parte di quella partition.
Il codice che ho tentato di utilizzare è il seguente




Sapete dirmi dove sbaglio?

Grazie in anticipo..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:04   #2
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Nessuno?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:09   #3
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei dei chiarimenti sul famoso algoritmo di quicksort. Da quanto ho capito dato un array A[n] di dimensione n, scelgo uno dei valori che sarà il mio PIVOT e utilizzo 2 indici "i" e "j" e attuo dei confronti/scambi di valori fino a trovare la posizione giusta per il mio pivot chiamando il metodo partition.

Ho provato l'algoritmo sulla frase A-S-O-R-T-I-N-G-E-X-A-M-P-L-E
e mentre sulle diverse lettere non ho avuto problemi, l'unica che non riesco a posizionare dall'inizio è la lettera "N" e qui mi sorge il dubbio sul fatto che non ho ben compreso l'algoritmo.

Vi scrivo il mio ragionamento. Scelgo N come pivot
Hai già sbagliato qui scegliendo N, almeno se segui l'algoritmo che hai postato, perché quell'algoritmo sceglie sempre l'ultimo elemento, cioè nel tuo caso E
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
, inzio puntando i="A" e j="E", scorro la i e trovo "S" che è maggiore di N, mi fermo, guardo j, al momento punta ad E
Ma E non viene considerato perché il confronto che effettui è:
less(v,a[--j])
il predecremento prima di effettuare il confronto fa sì che l'elemento puntato da j sia L che è > E, quindi si decrementa ancora fino ad arrivare ad A, a quel punto si ferma ed effettui lo scambio. Poi vai avanti seguendo l'algoritmo.

Questo applicando l'algoritmo che hai postato, se invece vuoi scegliere tu il pivot puoi applicare lo stesso algoritmo mettendo però prima il pivot che hai scelto in fondo (nella posizione r).
Come vedi il pivot in questo modo non si muove mai, solo alla fine, all'uscita del for, viene scambiato con l'elemento in posizione i che è appunto la posizione giusta del pivot.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 21:51   #4
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Azz...Grazie mille
Praticamente l'algoritmo descritto dal libro fa la stessa cosa che dici tu giusto?
Sceglie sempre come pivot l'elemento in posizione R, che equivale a dire, scegli un pivot e mettilo in fondo, come hai suggerito tu, o sbaglio?


Comunque grazie veramente wingman87 per l'aiuto!!!
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:20   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Azz...Grazie mille
Praticamente l'algoritmo descritto dal libro fa la stessa cosa che dici tu giusto?
Sceglie sempre come pivot l'elemento in posizione R, che equivale a dire, scegli un pivot e mettilo in fondo, come hai suggerito tu, o sbaglio?
Esatto
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Comunque grazie veramente wingman87 per l'aiuto!!!
Di nulla, sono contento di essere stato d'aiuto
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v