|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 21
|
aquistare un alimentatore con pfc passivo ?
salve, ho il seguente problema, devo aquistare un nuovo alimentatore, pero' lo devo far funzionare con un ups belkin, non credo che abbia un onda sinusoidale pura perche' lo pagato il giusto . anche se' pero' ho fatto la seguente prova, gli ho collegato una lampada e dopo aver staccato la spina della rete la stessa rimane accesa fissa sensa dare effetti di aumento o diminuizione di luce, e' sufficiente questo per avere la certezza che l'onda sia pura ?, un mio amico per esempio ha un trust e facendo la stessa prova a visto che la lampadina si accendeva e spengeva in continuazione velocemente. venendo al mio problema e' che ho lento moltissimi post sui forum in cui si parla con preucupazione di incompattibilita' degli alimentatori a pfc attivo con un ups ad onda sinusoidale approsimata, molti dicono che gli alimentatori con il pfc attivo si possono bruciare o comunque vanno sottosforzo, altri dicono il contrario, insomma non sono riuscito a capire quale sia la verita', nonostante sto seguendo la cosa da molto tempo, da prima delle ferie. e infatti non ho ancora aquistato l'alimentatore. quindi chiedo a qualcuno che sappia bene come stanno le cose, se' e' il caso di comprare un alimentatore con un pfc passivo oppure non fa' nessuna differenza ?. e se' per cortesia mi puo' anche spiegare ben il motivo.
ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia chiarire la cosa per bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
|
Che tipo di ali hai intenzione di acquistare?
Per conoscenza diretta posso dirti che le serie più recenti di Enermax (Modu82/87 - Pro82/87) e la serie di ali della Corsair non hanno problemi con gli UPS che non hanno l'onda sinusoidale pura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 21
|
io volevo aquistarne uno con il pfc passivo solo esclusivamente per essere sicuro di non aver problemi con il mio ups belkin, ma preferirei uno con il pfc attivo perche' potrei comprarne uno di buona marca, visto che quelli che hanno il pfc passivo se' si trovano ho visto che sono tutti di fascia bassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
per esperienze dirette immagino che ti riferisci a te', gli enermax gli scarto a priori perche' sono propio quelli che hanno creato il problema agli inizi, anche se' pare lo avevano su una determinata serie, ma sai non si sa' mai. piuttosto mi orienterei a questo punto sui corsar, hanno pero' lo svantaggio del costo elevato. hai comunque altre marche da consigliarmi? sai per caso come vanno gli LC POWER ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
mi orienterei piuttosto sui corsair, pero' hanno lo svantaggio di costare parecchio, hai altre marche da consigliarmi che costano meno e che sai per esperienze che vanno bene con gli ups ad onda approssimata ?
ad esempio gli LG POWER come vanno con quegli ups ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Gli lcpower sono dei fermaporte nemmeno troppo buoni, prenditi un corsair VX da 550w, non costa davvero di + di un lcpower e ti alimenta qualsialsi pc anke di fascia alta.
Degli lcpower inizia a chiederti come vanno anke senza ups.. ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Quote:
Quindi di sicuro il trust del tuo amico aveva altri problemi ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Quote:
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
qualsiasi lampadina, incandescena o fluorescente che sia, ci mette almeno mezzo secondo a spegnersi, toh, diciamo un quarto di secondo. nel frattempo la tensione è passata almeno 25 volte per lo zero. percepire le variazioni di luminosità del filamento e, soprattutto, guardare una lampadina accesa, e riportare una situazione specifica? le possibilità sono due: la prima, più che remota, è che il ballast della lampadina, per via della sinusoide approssimata, si sia incartato e non abbia acceso la lampadina per diversi cicli... la seconda, molto più probabile, è che la spina e la presa non abbiano fatto contatto in modo corretto e l'intermittenza del contatto ha fatto accendere e spegnere la lampadina. Ultima modifica di hibone : 02-09-2010 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
L'occhio bionico non esiste, e quello che ti ho detto è scientificamente dimostrato e dimostrabile....poi vedi tu !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.