Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 16:43   #1
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
[Aiuto] Il Portatile resta fisso sulla schermata d'avvio di Vista

Il modello del portatile è : toshiba satellite a350 d-10s

Fino a stamattina funzionava tranquillamente, adesso provo ad avviarlo e rimane fisso sulla schermata d'avvio di windows Vista con la dicitura "Attendere" e sono costretto a spegnerlo manualmente.

Al riavvio mi dà la modalità d'errore e mi chiede se avviarlo in modalità provvisoria o normale..

cosa fare?
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 21:44   #2
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Avvialo in modalita' provvisoria e controlla che funzioni tutto a dovere, poi puoi provare a fare un ripristino configurazione ad alcuni giorni fa.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 03:49   #3
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Avvialo in modalita' provvisoria e controlla che funzioni tutto a dovere, poi puoi provare a fare un ripristino configurazione ad alcuni giorni fa.
Il problema è che non si avvia nemmeno la modalità provvisoria: resta fissa sulla schermata nera d'avvio modalità: se non avessi avuto la necessità di recuperare importanti dati dell'università e altro avrei formattato, ma purtroppo ho bisogno di alcuni file.. come posso muovermi per non perdere niente?
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:20   #4
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
Il problema è che non si avvia nemmeno la modalità provvisoria: resta fissa sulla schermata nera d'avvio modalità: se non avessi avuto la necessità di recuperare importanti dati dell'università e altro avrei formattato, ma purtroppo ho bisogno di alcuni file.. come posso muovermi per non perdere niente?
Procurati una distribuzione Linux che si avvia in LiveCD (come ad esempio Ubuntu, una delle più semplici da utilizzare).
La avvii in Live... una volta caricata esplori l'hard disk e salvi quello che hai da salvare.

Successivamente riavvii, togli il CD di Ubuntu e procedi con la formattazione (o il tentativo di recupero) di Vista.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 16:29   #5
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Procurati una distribuzione Linux che si avvia in LiveCD (come ad esempio Ubuntu, una delle più semplici da utilizzare).
La avvii in Live... una volta caricata esplori l'hard disk e salvi quello che hai da salvare.

Successivamente riavvii, togli il CD di Ubuntu e procedi con la formattazione (o il tentativo di recupero) di Vista.
Esatto, fai cosi e poi facci risapere.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:49   #6
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Procurati una distribuzione Linux che si avvia in LiveCD (come ad esempio Ubuntu, una delle più semplici da utilizzare).
La avvii in Live... una volta caricata esplori l'hard disk e salvi quello che hai da salvare.

Successivamente riavvii, togli il CD di Ubuntu e procedi con la formattazione (o il tentativo di recupero) di Vista.
perfetto ho giusto una copia di ubuntu presa dalla polvere sulla scrivania

ora provo, anche se l'ultima volta che ebbi problemi analoghi sul pc fisso, utilizzare linux in live per un tentativo di recupero non ebbe nessun risultato.

in ogni caso, se dovessi riuscire a salvare ciò che mi serve poi posso formattare utilizzando windows xp invece che vista come sistema operativo o perdo la garanzia??

ho ancora due anni di garanzia, non vorrei avere problemi...

grazie a tutti per le risposte
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 19:55   #7
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Assurdo, anche ubuntu resta fisso sulla schermata di caricamento con la classica immagine di caricamento fissa e nient'altro.... cosa fare in questi casi?

EDIT: come non detto, Ubuntu è partito , adesso provo a salvare i file..

la domanda adesso è : se formatto rimettendo XP invece che il vista che mi avevano installato al negozio: perdo la garanzia?

Ultima modifica di CryptoMind : 01-09-2010 alle 19:58.
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 21:21   #8
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
la domanda adesso è : se formatto rimettendo XP invece che il vista che mi avevano installato al negozio: perdo la garanzia?
No, non perdi niente. Io nel notebook che uso attualmente avevo vista e l'ho levato il giorno dopo all'acquisto. Ora uso XP.
Semmai assicurati di trovare i driver per xp sul sito hp.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:58   #9
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
Assurdo, anche ubuntu resta fisso sulla schermata di caricamento con la classica immagine di caricamento fissa e nient'altro.... cosa fare in questi casi?

EDIT: come non detto, Ubuntu è partito , adesso provo a salvare i file..

la domanda adesso è : se formatto rimettendo XP invece che il vista che mi avevano installato al negozio: perdo la garanzia?
No, però lascia intatta la partizione di ripristino... certi centri di assistenza (anche se in maniera totalmente immotivata sotto un profilo legale) fanno storie.

Comunque installare XP sul tuo notebook è quanto meno anacronistico, nonché totalmente inutile.
Piuttosto, se proprio non sopporti Vista, passa ad una distribuzione Linux user-friendly e ben aggiornata.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 13:46   #10
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Piuttosto, se proprio non sopporti Vista, passa ad una distribuzione Linux user-friendly e ben aggiornata.
Puoi provare anche il 7, se l'hardware te lo supporta.
Comunque come ha detto king puoi anche provare linux, io uso quello e mi trovo sempre molto bene.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 15:12   #11
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
E voi che lo utilizzate quale distro mi consigliate? a me servirebbe qualcosa che si interfacci bene con tutti i programmi comuni: office,firefox,ecc
per un portatile e per uno alla prima distribuzione di linux cosa consigliate??

anche l'idea di provare il sette mi alletta

Ultima modifica di CryptoMind : 02-09-2010 alle 15:38.
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 16:13   #12
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da VanniX_LinuX Guarda i messaggi
Puoi provare anche il 7, se l'hardware te lo supporta.
Comunque come ha detto king puoi anche provare linux, io uso quello e mi trovo sempre molto bene.
Hai perfettamente ragione Vanni.
Non avevo consigliato Seven solo per via del fatto che il comperare una licenza comporta un (abbastanza elevato) esborso di denaro: è per questo che sono "partito in quarta" consigliando subito Linux.


Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
E voi che lo utilizzate quale distro mi consigliate? a me servirebbe qualcosa che si interfacci bene con tutti i programmi comuni: office,firefox,ecc
per un portatile e per uno alla prima distribuzione di linux cosa consigliate??

anche l'idea di provare il sette mi alletta
Nonostante non ce l'abbia installato sui miei computer, ho avuto possibilità di provare Seven e ne sono stato decisamente soddisfatto.
L'ho trovato stabile ed affidabile.

Per quanto riguarda le distribuzioni Linux:
- puoi andare tranquillamente su una classica Ubuntu... devi integrarla con qualcosina (mi sembra che, ad esempio, Java non sia installato di default), ma la community è enorme. Inoltre l'attuale versione è una Long Term, supportata per tre anni
- anche Mandriva è una soluzione interessante
- in alternativa ti consiglierei anche Linux Mint in versione DVD (basata su Ubuntu e completa di tutto) o l'altrettanto completa Sabayon.

Qualsiasi S.O. tu decida di provare, date le caratteristiche hardware del tuo notebook, mi orienterei sulla versione a 64bit.

Se scegli una distribuzione Linux, puoi scegliere senza problemi come ambiente desktop o Gnome (più immediato, esteticamente nella norma) o Kde (molto appagante per gli occhi ma, a mio parere, meno immediato).

EDIT: in qualsiasi caso, io considerei la reinstallazione di Vista. Con il SP2 è diventato un S.O. validissimo e decisamente stabile. Rispetto alla sua uscita (ed aggiungiamo anche una consistente evoluzione dell'hardware) è tutt'altra cosa!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575

Ultima modifica di King Crimson : 02-09-2010 alle 16:19.
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 17:35   #13
VanniX_LinuX
Senior Member
 
L'Avatar di VanniX_LinuX
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
E voi che lo utilizzate quale distro mi consigliate? a me servirebbe qualcosa che si interfacci bene con tutti i programmi comuni: office,firefox,ecc
per un portatile e per uno alla prima distribuzione di linux cosa consigliate??

anche l'idea di provare il sette mi alletta
Io uso ubuntu e in un pc ho anche mandriva.
Per uno come te alla prima distro ti conviene ubuntu, se riconosce tutto l'hardware sei apposto, altrimenti è un casino.

Comunque ti conviene fare 2 partizioni e tenere win e linux.
Prima installi windows, poi linux. Cosi hai il bootloader e ogni volta avvi quello che vuoi.
Windows anche io ti consiglio il 7 o vista sp2.
__________________
http://www.hacklabproject.org/ | http://www.dronix.org/ | http://repofulm.dyndns.org/
Offrimi una colazione (donazione libera per sviluppo): http://goo.gl/sldNT
VanniX_LinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v