|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 135
|
Ecommerce Farmacia
Buongiorno, sto creando un sito web per una farmacia e avrei diverse domande da porre; il sito è composto da un negozio virtuale e in aggiunta solo una pagina di presentazione (con spot pubblicitario) che in automatico (e anche tramite apposito link) reindirizza al negozio virtuale.
La homepage la creo manualmente, per il negozio virtuale stiamo già a buon punto con OpenCart: mancherebbero solo i prodotti da aggiungere, per il resto ancora qualche test sul cms e poi lo possiamo utilizzare senza problemi. Al momento il sito è in localhost sul mio Mac tramite MAMP. Lo scopo è creare un canale di vendita online oltre che fisico, ben pubblicizzato e senza troppi fronzoli (grafica semplice, giusto il negozio virtuale più la pagina di presentazione come da richiesta). Passiamo alle domande:
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Per questioni di velocità e sopratutto sicurezza ti consiglio di evitare la soluzione server interno.
Prendi un pacchetto hosting scalabile così da poter aggiungere risorse all'occorrenza. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
Per esempio oggi abbiamo visto a questo link: https://www.netsons.com/cart.php?gid=1 l'hosting condiviso e semidedicato su linux...in termini di spazio quanto servirebbe per un database con il n° di prodotti che all'incirca ho indicato sopra? perchè ho visto traffico illimitato e quindi credo che l'unica incognita sia soltanto lo spazio. fino ad oggi mi son dedicato ad un sito personale su hosting gratuito, quindi delle caratteristiche non mi sono mai interessato più di tanto: ora mi trovo indeciso. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
a) non conosco l'azienda che citi
b) non so quanto potrebbe occupare il db, ma certamente 1 GB ti basta per iniziare c) scegli un hosting che ti dica esattamente quanto spazio e traffico sono inclusi nel pacchetto: niente risorse illimitate quindi... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 193
|
Questa discussione interessa anche a me e mi unisco... Volevo fare una domanda all'autore: Perché hai scelto quell'ecommerce? Hai preso in considerazione pacchetti come prestashop e magento?
Grazie |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
Quote:
non ho avuto problemi ad installarlo in locale su MAMP e mi è sembrato molto intuitivo per la gestione; è abbastanza completo per le mie esigenze, nel senso che da subito ho trovato prodotti, categorie, carrello, account, motore di ricerca interno; ho fatto vedere il sito al mio amico e abbiamo provato insieme ad aggiungere prodotti e categorie di prova, gli ho fatto vedere i menu e le diverse personalizzazioni possibili: è soddisfatto. In questi giorni, in attesa della "conferma di inizio lavori" potrei provare a smanettare con zencart; intanto ho provato a vedere prestashop in demo (magento richiede la registrazione e ho desistito Credo che alla fine i cms per l'ecommerce siano uguali come funzioni, forse l'unico fattore decisivo nella scelta potrebbe essere il numero e la qualità di moduli aggiuntivi presenti in rete, ma lascio la parola a qualcuno più esperto di me. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 193
|
se con il tuo riesci a fare tutto allora non ne discuto... zencart comunque é ottimo... forse uno dei migliori...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.




















