|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
La voragine di Guatemala City
Quote:
![]() Impressionante cmq anche se dalla foto mi sembra un bel fake fonte
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
ma non sono un po troppo circolari?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
anche se è roccia?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ma in fondo a quel buco che ci sta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Possibile che abbiano costruito su un cenote magari senza saperlo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 273
|
Qquello che è più impressionante, è constatare che lo strato di roccia, non è spesso, se ci fate caso, alla fine si apre una caverna abnorme, come se la crosta fosse sono un guscio di cioccolata...
Comunque anche qualche anno addietro se ne formò una medesima, sempre in Guatemala ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Io non ho capito... 'sto buco in guatemala è olderrimo..... com'è che passa come notizia di oggi?
Ah ecco, è nella stessa città ma in due quartieri diversi http://maps.google.it/maps?q=Sinkhol...h&z=17&iwloc=A a quanto pare dipende dal pessimo sistema fognario http://www.scintilena.com/sinkhole-a...ca-city/03/02/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() 2007: http://media-files.gather.com/images...96/f3/full.jpg 2010: http://www.worldinterestingfacts.com...-sink-hole.jpg ![]() foto varie: http://www.hovied.com/world/2010/gua...-01061389.html Fogne 'sto cavolo... a che profondità le fanno le fogne in guatemala?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
a me sa di fregatura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
sarei curioso di andare sotto a vedere cosa c'è...
Cmq il fenomeno delle SinkHole c'è anche in Italia, c'è una mia collega che ci sta facendo studi in università mi sembra sono a Paganica (Toscana).. Sono da quello che ho capito fenomeni carsici di grosse proporsioni, dovute a strati subsidenti di terreno moooolto poroso monogranulare, ciottolame vario, ghiaie pulite etc etc ricoperte da strati di terreni limo argillosi a grana molto fine. Con le abbondanti piogge gli strati superficiali penetrano in quelli inferiori creando grandissime voragini ed avvallamenti. Quelle in Italia sono di diametro + grandi ma meno profonde, queste ELAMADONNA sembrano che hanno scomposto la materia e sparita nel nulla... Presumo che in questi casi ci siano delle grotte sotterranee formatesi o per accumolo di materiale organico poi decomposto nel tempo e lasciato spazio o con i movimenti delle zolle durante le ere geologiche. Poi le forti piogge fanno perdere consistenza ai materiali granuali e si raggiungono collassi di tale tipo, e sono circolari se la distribuzione dei vari strati è assialsimmetrica.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
|
...
Ultima modifica di CUBIC84 : 27-06-2016 alle 05:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
no jump quella che tu metti come foto del 2010(nel link) e sempre dell'avvenimento del 2007, guarda su kataweb http://www.kataweb.it/multimedia/media/574374/3 e osserva la casa con il cancelletto all'angolo... kataweb specifica Pubblicato da repubblica nel 2007... non si capisce più nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
magari avere una cosa cosi vicino casa. potrei fare paracadutismo e arrampicate insieme.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Sembra una galleria scavata con una talpa da quanto è precisa, solo che è un po' improbabile così in verticale. Se è un fenomeno naturale mi inchino alla natura che riesce sempre a meravigliarmi ma la cosa è alquanto strana, anche per la profondità.
![]() Quote:
![]() Possibile anche se mi sembra strano non si siano accorti di niente tra fondamenta, tubazioni e fognature,...ma la zona è rinomata per tali fenomeni. Ultima modifica di Ciaba : 02-06-2010 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.