|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
|
Ingegneria...Chiariamo.
.
Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
|
1. non sa, non risponde
2. ingegneria è una facoltà impegnativa, più di altre ( qualcuno sosterrà il contrario, amen), però se sei un ragazzo sveglio, col giusto impegno riesci a ottenere risultati. Chi si laurea nei tempi c'è, e non sono tutti genii e/o persone senza vita sociale.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
|
.
Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
1) Per quel che riguarda la fama basta che ti dico che è il miglior Politecnico d'Italia e la seconda miglior università d'Italia (prima è Trento), inoltre il titolo è riconosciuto all'estero (molte multinazionali estere nei loro siti web sezione careers chiedono da che Università proviene il candidato e il Polito c'è sempre tra le opzioni, anzi spesso è l'unico Politecnico italiano citato). 2) Per quel che riguarda la difficoltà, ti dico, io non ho avuto particolari problemi, ho finito in 5 anni esatti con 110 e devo dire che non sono stato tutti i giorni tutta la giornata sui libri. Però devo anche dire che sono sempre andato bene a scuola, che provenivo da un'ottimo istituto tecnico e che mi sono trovato con compagni di corso bravi quanto me e anche di più con i quali si preparavano gli esami e le esercitazioni insieme, e questa aiuta non poco... Lo scoglio duro è il primo semestre, io i primi 2 esami li avevo cannati, poi... Ad ogni modo, io e i miei compagni durante le lezioni seguivamo i corsi e riguardavamo gli appunti a casa, ma molto tranquillamente, poi iniziavamo a studiare per gli esami circa 20-30 giorni prima dell'inizio della sessione sessione e quando c'era la sessione esami ci davamo giù secco: per un mese e mezzo si studiava, spesso anche sabato e domenica. In questo modo ci siamo laureati tutti in tempo e a pieni voti. Requisito fondamentale per riuscire a laurearsi in tempo: seguire le lezioni e prendere appunti, una marea di appunti... Se hai altre domande chiedi pure... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
1) si e' molto buona.. se fai info pensa a fare una doppia laurea (quando fai la specialistica) in Francia, il PoliTo ha degli accordi e dopo trovare lavoro diventa molto piu' semplice.
2) mai avuto problemi. Di certo c'e' che almeno ogni tanto devi studiare. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
La triennale a mio parere è la più grande cazzata che un ministro dell'istruzione abbia mai fatto... é come far l'amore e non raggiungere l'orgasmo... è un cosa a metà... o fai l'università o non la fai... a livello lavorativo conta ben poco secondo me, almeno in Italia, all'estero è diverso.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
|
.
Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
Sia ben chiaro, il Polito è pieno di difetti, non è assolutamente da decantare, soprattutto se confrontato con altre università estere (MIT, Ecole Politecnique ecc.), tuttavia in Italia rimane la migliore per cui o ti fai direttamente 5 anni all'estero (e se ne hai la possibilità economica te lo consiglio vivamente, non c'è paragone) altrimenti tra le univerisità tecniche in Italia il Polito è la migliore. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Considera che e' l'unica uni italiana che ti permette di andare all'ecole
Vai lo o emigra. Alessio |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
A dire il vero anche il PoliMi ha questa possibilita'
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
anche io come l'autore del topic il quest'anno dovrò scegliere la facoltà in cui andare,io sono siciliano,l'unica mia possibilità di studiare fuori, e a pisa o firenze, tuttavia l'ingegneria che vorrei fare io non c'è a firenze(ing.chimica) quindi dovrei scegliere per forza Pisa.è una buona facoltà?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
di politecnico in italia c'è solo a torino milano e bari...quindi questa associazione mi pare molto rara.
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
|
ragazzi che differenza c'è tra ing chimica energetica e industriale? qual'è quella più richiesta dal mercato?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Intendi la differenza tra ing. chimica e ing. energetica?
una è... chimica Ingegneria industriale non esiste come corso a sè, è il "ramo" di ingegneria che contiene meccanica, chimica, energetica, gestionale, aerospaziale, credo elettrica, e sicuramente qualcos'altro. Se invece intendi "ingegneria chimica energetica" vs. "ingegneria chimica industriale" allora boh |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Quote:
Il risultato è che i politecnici hanno una certa reputazione da difendere, sia presso le aziende sia presso la loro "clientela", cioè gli studenti; per questo tendono ad offrire un servizio mediamente (e sottolineo mediamente) di qualità superiore rispetto alle altre università. Però: 1) il "mediamente" vuol dire che niente affatto nei politecnici vivono per forza i migliori corsi con le migliori specializzazioni; nelle altre università ci sono fior di corsi, il problema è che ce ne sono anche alcuni davvero schifosi, mentre nel politecnico non credo ci si possa permettere di fare tanto schifo; 2) cosa più importante di tutte, il cuore dell'università sono i corsi. I corsi sono fatti da persone, e di prof. "cani" è pieno il mondo, politecnici e non... sono sicuro che l'essere "politecnico" non influisce sulla qualità dei corsi, ma solo su quel "contorno" che ho citato, che comunque è estremamente importante (per certi versi più dei corsi stessi). Sorvoliamo sugli slogan tipo "ingegneria = politecnico" che, oltre a non voler dire un accidente, detti da persone che escono dal politecnico francamente mi sembrano solo delle cadute di stile
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
Con l'associazione Ingegneria=Politecnico intendo dire che di solito gli ingegneri provengono dai Politecnici e che generalmente sia in Italia che all'estero i Politecnici hanno una fama migliore delle altre università (giusto o sbagliato che sia è così). |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
|
.
Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.




















