Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 17:23   #1
Ilovemarco
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
Ingegneria...Chiariamo.

.

Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:24.
Ilovemarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:37   #2
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
1. non sa, non risponde
2. ingegneria è una facoltà impegnativa, più di altre ( qualcuno sosterrà il contrario, amen), però se sei un ragazzo sveglio, col giusto impegno riesci a ottenere risultati.

Chi si laurea nei tempi c'è, e non sono tutti genii e/o persone senza vita sociale.
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:40   #3
Ilovemarco
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
.

Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25.
Ilovemarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:43   #4
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Ilovemarco Guarda i messaggi
Salve a tutti colgo l'occasione per presentarmi in quanto questo è il mio primo messaggio.
Avevo intenzione il prossimo anno di iscrivermi ad ingegneria (Energetica o Chimica sarebbero le mie scelte per ora) e vorrei chiarirmi un pò di dubbi che prima di cercare info su internet non avevo.

1) Per studiare dovrei spostarmi per forza dunque avevo pensato al PoliTO. Esperienze? Si merita la sua fama? Vorrei impressioni su tutto da chi l'ha frequentata o la frequenta.

2) In giro continuo a leggere di gente che "sputa sangue","non sa dove sbattere la testa","preferirebbe morire" ecc. ecc. Ma è veramente cosi tosta? Perchè io penso che seguendo i corsi e non restando indietro non dovrebbe essere tutto questo massacro ma sono qui per sentire le vostre opinioni.

Per ora tutto qui,grazie a chi risponderà.

Saluti.
Allora io ho terminato Ingegneria Meccanica 8 mesi fa al Polito...
1) Per quel che riguarda la fama basta che ti dico che è il miglior Politecnico d'Italia e la seconda miglior università d'Italia (prima è Trento), inoltre il titolo è riconosciuto all'estero (molte multinazionali estere nei loro siti web sezione careers chiedono da che Università proviene il candidato e il Polito c'è sempre tra le opzioni, anzi spesso è l'unico Politecnico italiano citato).
2) Per quel che riguarda la difficoltà, ti dico, io non ho avuto particolari problemi, ho finito in 5 anni esatti con 110 e devo dire che non sono stato tutti i giorni tutta la giornata sui libri. Però devo anche dire che sono sempre andato bene a scuola, che provenivo da un'ottimo istituto tecnico e che mi sono trovato con compagni di corso bravi quanto me e anche di più con i quali si preparavano gli esami e le esercitazioni insieme, e questa aiuta non poco...
Lo scoglio duro è il primo semestre, io i primi 2 esami li avevo cannati, poi...
Ad ogni modo, io e i miei compagni durante le lezioni seguivamo i corsi e riguardavamo gli appunti a casa, ma molto tranquillamente, poi iniziavamo a studiare per gli esami circa 20-30 giorni prima dell'inizio della sessione sessione e quando c'era la sessione esami ci davamo giù secco: per un mese e mezzo si studiava, spesso anche sabato e domenica. In questo modo ci siamo laureati tutti in tempo e a pieni voti.
Requisito fondamentale per riuscire a laurearsi in tempo: seguire le lezioni e prendere appunti, una marea di appunti...
Se hai altre domande chiedi pure...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:45   #5
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
1) si e' molto buona.. se fai info pensa a fare una doppia laurea (quando fai la specialistica) in Francia, il PoliTo ha degli accordi e dopo trovare lavoro diventa molto piu' semplice.
2) mai avuto problemi. Di certo c'e' che almeno ogni tanto devi studiare.
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:47   #6
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Ilovemarco Guarda i messaggi
Ecco,finalmente una luce.

Se posso,tu che ingegneria hai preso?

Inoltre,prendendo ingegnerie industriali,la sola triennale diventa un ostacolo o comunque è un buon trampolino per il mondo del lavoro?
La triennale a mio parere è la più grande cazzata che un ministro dell'istruzione abbia mai fatto... é come far l'amore e non raggiungere l'orgasmo... è un cosa a metà... o fai l'università o non la fai... a livello lavorativo conta ben poco secondo me, almeno in Italia, all'estero è diverso.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 17:58   #7
Ilovemarco
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
.

Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25.
Ilovemarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:06   #8
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Ilovemarco Guarda i messaggi
Lavorare all'estero sarebbe uno dei miei obiettivi e questa cosa non la sapevo mica,grazie dell'informazione.

Per quanto riguarda la questione della triennale? E' sconsigliato fermarsi dopo 3 anni? Oppure bastano per poi continuare la formazione nel mondo del lavoro? (ho letto dopo l'altra tua risposta)

Altra cosa,ho notato che la tassa del poliTO è più alta rispetto ad altre università. Questo è da giustificarsi solo con la fama oppure laboratori,aule ecc. si meritan tutti quei soldi?
A mio avviso la tassa è alta rispetto al servizio offerto, ma se guardo ad altre università italiane c'è da mettersi le mani nei capelli...
Sia ben chiaro, il Polito è pieno di difetti, non è assolutamente da decantare, soprattutto se confrontato con altre università estere (MIT, Ecole Politecnique ecc.), tuttavia in Italia rimane la migliore per cui o ti fai direttamente 5 anni all'estero (e se ne hai la possibilità economica te lo consiglio vivamente, non c'è paragone) altrimenti tra le univerisità tecniche in Italia il Polito è la migliore.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:19   #9
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Considera che e' l'unica uni italiana che ti permette di andare all'ecole

Vai lo o emigra.

Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 18:22   #10
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
A dire il vero anche il PoliMi ha questa possibilita'
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 20:13   #11
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
anche io come l'autore del topic il quest'anno dovrò scegliere la facoltà in cui andare,io sono siciliano,l'unica mia possibilità di studiare fuori, e a pisa o firenze, tuttavia l'ingegneria che vorrei fare io non c'è a firenze(ing.chimica) quindi dovrei scegliere per forza Pisa.è una buona facoltà?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 20:53   #12
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
anche io come l'autore del topic il quest'anno dovrò scegliere la facoltà in cui andare,io sono siciliano,l'unica mia possibilità di studiare fuori, e a pisa o firenze, tuttavia l'ingegneria che vorrei fare io non c'è a firenze(ing.chimica) quindi dovrei scegliere per forza Pisa.è una buona facoltà?
Sinceramente non lo so, posso solo dirti che non è un politecnico e quindi qualcosa vorrà dire... Poi magari è un'ottima università, ma di solito l'associazione è ingegneria=politecnico.
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 21:47   #13
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
di politecnico in italia c'è solo a torino milano e bari...quindi questa associazione mi pare molto rara.
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 09:11   #14
recky
Senior Member
 
L'Avatar di recky
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1946
ragazzi che differenza c'è tra ing chimica energetica e industriale? qual'è quella più richiesta dal mercato?
__________________
cpu: i5-10600k -Be Quiet Pure Rock - Asus Tuf Z490- nvdia gtx 1660S 6 gb vram -16 gb ram 3200 mhz -970evo 256gb ssd + 1tb 860evo + corsair TX650M 650W 80 plus gold
recky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:05   #15
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Intendi la differenza tra ing. chimica e ing. energetica?
una è... chimica e l'altra, molto spesso, è una specie di spin-off di meccanica con specializzazione nel settore energetico. Sicuramente gli ing. energetici fanno qualche esame di chimica in più dei meccanici, ma poca roba; per il resto sono piuttosto diverse.
Ingegneria industriale non esiste come corso a sè, è il "ramo" di ingegneria che contiene meccanica, chimica, energetica, gestionale, aerospaziale, credo elettrica, e sicuramente qualcos'altro.


Se invece intendi "ingegneria chimica energetica" vs. "ingegneria chimica industriale" allora boh
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:21   #16
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da recky Guarda i messaggi
di politecnico in italia c'è solo a torino milano e bari...quindi questa associazione mi pare molto rara.
I politecnici hanno in genere un sacco di soldi, che usano per migliorare (e di molto) il "contorno" dei corsi universitari, quindi laboratori, locali, attrezzature, ma anche scambi internazionali etc...
Il risultato è che i politecnici hanno una certa reputazione da difendere, sia presso le aziende sia presso la loro "clientela", cioè gli studenti; per questo tendono ad offrire un servizio mediamente (e sottolineo mediamente) di qualità superiore rispetto alle altre università.

Però:

1) il "mediamente" vuol dire che niente affatto nei politecnici vivono per forza i migliori corsi con le migliori specializzazioni; nelle altre università ci sono fior di corsi, il problema è che ce ne sono anche alcuni davvero schifosi, mentre nel politecnico non credo ci si possa permettere di fare tanto schifo;

2) cosa più importante di tutte, il cuore dell'università sono i corsi. I corsi sono fatti da persone, e di prof. "cani" è pieno il mondo, politecnici e non... sono sicuro che l'essere "politecnico" non influisce sulla qualità dei corsi, ma solo su quel "contorno" che ho citato, che comunque è estremamente importante (per certi versi più dei corsi stessi).

Sorvoliamo sugli slogan tipo "ingegneria = politecnico" che, oltre a non voler dire un accidente, detti da persone che escono dal politecnico francamente mi sembrano solo delle cadute di stile
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 14:53   #17
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Sorvoliamo sugli slogan tipo "ingegneria = politecnico" che, oltre a non voler dire un accidente, detti da persone che escono dal politecnico francamente mi sembrano solo delle cadute di stile
Mi sembra di aver scritto in questa stessa discussione che il Polito è pieno di difetti, e che non è assolutamente da lodare, basterebbe leggere i post...
Con l'associazione Ingegneria=Politecnico intendo dire che di solito gli ingegneri provengono dai Politecnici e che generalmente sia in Italia che all'estero i Politecnici hanno una fama migliore delle altre università (giusto o sbagliato che sia è così).
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 14:58   #18
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da kambo85 Guarda i messaggi
Con l'associazione Ingegneria=Politecnico intendo dire che di solito gli ingegneri provengono dai Politecnici
ma di solito che?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:49   #19
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
ma di solito che?
bè se vuoi negare l'evidenza fai pure...
Perchè allora migliaia di siciliani, napoletani ecc. ecc. ecc. si spostano dal sud per venire a Torino o Milano? Fatti qualke domanda...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 15:59   #20
Ilovemarco
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: L'universo.
Messaggi: 181
.

Ultima modifica di Ilovemarco : 27-12-2013 alle 09:25.
Ilovemarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v