Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2010, 20:19   #1
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Neutrini e Gran Sasso

http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...817862286.html

Vi basta?
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 20:54   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ottimo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 14:49   #3
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
E qualcuno ha anche il coraggio di dire che i tagli ai finanziamenti sono giusti e sacrosanti perché la ricerca in Italia costa tanto e non produce risultati.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 22:06   #4
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
E qualcuno ha anche il coraggio di dire che i tagli ai finanziamenti sono giusti e sacrosanti perché la ricerca in Italia costa tanto e non produce risultati.
questa scoperta permette di costruire bombe a neutrini che facciano esplodere le teste dei negracci puzzolenti in patagonia? no. allora è inutile!
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 22:33   #5
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Grande scoperta, anche se non ho capito molto bene tutto ciò cosa implica. Chi mi illumina?
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 22:38   #6
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da NandoPC Guarda i messaggi
Grande scoperta, anche se non ho capito molto bene tutto ciò cosa implica. Chi mi illumina?
che i neutrini hanno massa, probabilmente, e dunque tornano in lizza per essere la base della materia oscura.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:01   #7
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
che i neutrini hanno massa, probabilmente, e dunque tornano in lizza per essere la base della materia oscura.
diciamo che è la conferma che hanno massa, perchè già si sapeva bene o male, infatti il modello standard già si era 'attrezzato' con opportune modifiche ancora tempo fa, non come dice l'articolo
se non ricordo male, dal CERN venivano inviati neutrini al gran sasso, e questi arrivavano del tipo diverso da quelli che erano stati inviati, e quindi già si sapeva dell'oscillazione dei neutrini, ma che non era mai stata vista direttamente
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:24   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Se i neutrini hanno massa come fanno a viaggiare alla velocità della luce? Dovrebbe servire un'energia infinita per farlo, no?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:54   #9
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se i neutrini hanno massa come fanno a viaggiare alla velocità della luce? Dovrebbe servire un'energia infinita per farlo, no?
viaggiano quasi alla velocità della luce, non esattamente a c
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 10:54   #10
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se i neutrini hanno massa come fanno a viaggiare alla velocità della luce? Dovrebbe servire un'energia infinita per farlo, no?
infatti vanno più lenti della luce
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 11:00   #11
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se i neutrini hanno massa come fanno a viaggiare alla velocità della luce? Dovrebbe servire un'energia infinita per farlo, no?
Beh prima mandali a C...
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:23   #12
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
. Le particelle hanno attraversato la roccia alla velocita' della luce, coprendo in 2,4 millisecondi la distanza di 730 chilometri che separa i due centri di ricerca, nel progetto Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso).
Ma li leggete gli articoli linkati?
Mica me lo sono inventato io...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:34   #13
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli linkati?
Mica me lo sono inventato io...
l'articolo contiene molti errori. Il modello standard funziona ancora, infatti prevede i neutrini con massa, che ovviamente vanno meno veloci della luce
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:42   #14
Badruk
Senior Member
 
L'Avatar di Badruk
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Un po' qua un po' la
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli linkati?
Mica me lo sono inventato io...
e' un articolo di ANSA, non di science :P
__________________
The Hermit Storm - The story of a soft hard-shelled man


Computer con tasti - Telefono senza tasti - Kobo con un tasto
Badruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 12:57   #15
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma li leggete gli articoli linkati?
Mica me lo sono inventato io...
no, io gli articoli dell'ansa su "scoperte" scientifiche non li leggo, mi darebbe troppo fastidio, cmq visto che i neutrini vanno tranquillamente 99.9% di c, capisco che al giornalista sia venuto naturale dire che vanno a c

Ultima modifica di fabrylama : 02-06-2010 alle 13:00.
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 16:27   #16
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Con questa conferma sulla massa dei neutrini, si ha la certezza che alcune teorie sono sbagliate (o incomplete come meglio preferite), quindi si va in una direzione piuttosto che in un'altra.
Già tanti anni fa si pensava che i neutrini avessero una piccolissima massa (tanto piccola da permettere al neutrino di viaggiare a velocità molto vicine a c).
Una delle osservazioni che contraddicevano il modello standard era la quantità di neutrini che arrivavano dal sole alla terra.
Confermando che i neutrini oscillano, quelle osservazioni hanno un senso, perchè durante il tragitto, alcuni cambiano di tipo e non risultano più nei conteggi (solo alcuni tipi di neutrini sono più facili da osservare e quindi misurare).
PS. vedasi telescopi a neutrini
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 09:22   #17
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
questa scoperta permette di costruire bombe a neutrini che facciano esplodere le teste dei negracci puzzolenti in patagonia? no. allora è inutile!
Questo post fornisce qualche contributo al thread?
No?
Allora viene sanzionato con quattro giorni di sospensione in quanto flame con accenti razzisti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:17   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://physicsworld.com/cws/article/news/42826

Particle physicists at the Gran Sasso laboratory in Italy have two reasons to celebrate. One is the first ever detection, by the OPERA experiment, of a neutrino that has mutated from another kind of neutrino as it travelled through space. The second achievement is the start-up of the ICARUS detector, which, like OPERA, will study neutrinos that have "oscillated" on their journey from the CERN laboratory outside Geneva in Switzerland.
Neutrinos are chargeless fundamental particles that come in three varieties, or "flavours" – electron, muon and tau. In the 1950s the Italian physicist Bruno Pontecorvo predicted that neutrinos should change, or oscillate, from one flavour to another as they travel through space, a property that would imply neutrinos have mass – in contradiction with the basic formulation of the Standard Model of particle physics. This idea was subsequently supported by experiments that found the Sun to be producing fewer electron neutrinos than had been expected, and by later experiments that detected a shortfall in muon neutrinos produced by cosmic rays interacting in the Earth's atmosphere.
In these experiments, the phenomenon of oscillation is only inferred indirectly. A reduction in the number of neutrinos from their source to their detection is taken to mean that some of these particles have oscillated to a different flavour of neutrino that cannot be picked up by the detector.

OPERA and ICARUS, which are located in the laboratory of the Italian National Institute for Nuclear Physics some 1400 m under the surface of the Gran Sasso mountain in central Italy, take a different approach. Both detectors are designed to make a positive sighting of the tau neutrinos that theory predicts will result from the oscillation of some of the muon neutrinos contained within a beam that is produced at CERN and fired 730 km through the Earth to Gran Sasso. Although physicists believe that the different absence measurements, taken together, constitute very strong evidence for neutrino oscillation, the tau sightings would rule out the slim possibility that the disappearing muon neutrinos are instead decaying or disappearing off into higher dimensions.
The 1250 tonne OPERA instrument, built by a collaboration of around 170 physicists from 12 countries, detects neutrinos using 150,000 "bricks", with each brick consisting of many alternating layers of lead and films of nuclear emulsion. These bricks record the tracks of the decay products that result from the interaction of neutrinos with the lead nuclei, each neutrino generating tracks with a distinctive shape. Tau neutrinos produce a charged particle known as a tau lepton, which then decays into a muon, hadron or electron, generating a very short track with a distinctive kink in it.

The fact that neutrinos interact extremely weakly with normal matter means that only a tiny fraction of the billions of neutrinos in the CERN beam that pass through OPERA every second will leave their mark in the detector. Since it started up in 2006, the experiment has detected a few thousand muon neutrinos but it was not until August 22 last year that it detected its first tau neutrino – on account of the delicate measurement. The researchers say to a confidence of 98% that their signal is due to a tau neutrino. According to OPERA spokesman Antonio Ereditato of the University of Bern in Switzerland, the unambiguous observation of a tau neutrino will require several more events like the one recorded so far. "This might require a few more years," he says, "but physicists are patient".
The other news at the Gran Sasso is the opening of another neutrino detector, ICARUS, which uses quite a different detection technique. First proposed in 1977 by Carlo Rubbia, who would go on to share the Nobel prize in 1984 for the discovery of W and Z bosons, this involves filling a tank with a large amount of liquid argon, lining the walls of the tank with planes of wires and then setting up a large potential difference across the tank. Any charged particles passing through the tank create pairs of positively charged ions and electrons as they travel, with those electrons that do not recombine then drifting towards the wire planes where they register a signal. The spatial sequence of signals recreates the path of the charged particles and reveals whether or not those particles were produced by a tau neutrino. ICARUS recorded its first events on 27 May.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 11:31   #19
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Questo post fornisce qualche contributo al thread?
No?
Allora viene sanzionato con quattro giorni di sospensione in quanto flame con accenti razzisti.
Non penso che volesse dire che in patagonia ci sono negracci puzzolenti, credo fosse ironico...
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v