|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Dove vanno i ping o altro ?
Ho un dgn 2000, rete lan con 4 pc.
Se ho un solo computer accesso è logico che se mi pingano o mi fanno un portscan (supponendo di avere ad es web o ssh con linux) è chiaro che tutto arriva al pc acceso, ma se tutti i pc o solo due sono accesi a chi arrivano i pacchetti ? e se per es. solo uno dei due ha ssh attivo chi fa un portscan cosa riceve chiaramante ? una porta aperta sull'ip fonitomi dal provvider |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Non arrivano ai PC.
Ma al Router, sennò che ci sta a fare? ![]() Il discorso cambia se usi ad esempio la funzionalità di Server DMZ, o apri una porta all'indirizzo IP interno di uno dei 4 PC. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
no ho abilitato ricevi ping nella sezione wan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11723
|
Dunque?
La risposta viene dal router. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
si ma a quale pc arrivano ?
se non arrivano a nessun pc, allora non c'è modo di vedere se qualcuno ti ha pingato, perchè nessun software lo rileverebbe, ne il router logga ciò. Supponiamo che sue due pc uno non ha nessun servizio (192.168.0.2), mentre su un'altro (192.168.0.3) runna un server web, se fanno un portscan allora fuori dal router allora appare che su quell'ip pubblico si ha quel det. servizio e che dentro dal router in poi, so solo io che è quella macchina ad aver quel servizio. Ma nel caso dei ping il router risponde indipendentemente dai pc ? per cui se fossero spenti risp. lo stesso ? Ultima modifica di Cristian81 : 24-03-2010 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Un router è un dispositivo ip, per cui è capace di rispondere da se ai ping, ed è quello che fa essendo la richiesta sul suo ip pubblico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
quindi non esiste nessun modo per sapere se e chi ti ha pingato ? almeno per quanto riguarda gli icmp echo request, gli altri non ho ancora controllato, ci vorrebbe qualcuno che dalla sua connessione mi mandi qualcosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
serve il port mirroring sulla RJ11, non è previsto con il tuo router.
in breve viene sniffato tutto il traffico ATM
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
però col protocollo tcp e udp questo non succede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
a cosa ti riferisci?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
che sotto iptables, tcp, udp (firewall di linux) li posso bloccare o semplicemente loggare, mentre se mi pingo da un sito, non blocco ne loggo. Forse questo vale solo per i ping, li piglia solo il router è basta, dopotutto se io avessi + pc accessi a quali dovrebbe andare il pacchetto ?
credo sia cosi con tutti gli icmp perchè ho provato a farmi un trace e non loggo nulla, mi son fatto pingare da gente su irc e non loggo ne blocco nulla, dovrei riuscire a farmi mandare un'altro tipo di icmp da qualcuno giusto per vedere come li gestisce il dgn2000, se solo con i ping (echo request o type 8 verso di me) o con tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
nei post precedenti è stato più volte spiegato che i ping arrivano all'interfaccia RJ11, cioè al WAN IP. Non vedrai mai questo tipo di traffico in LAN se ti pingano l'IP pubblico. Se vuoi vedere cosa arriva da fuori sull'interfaccia RJ11 ti serve un router con il port mirroring(es. FRITZ! Box VoIP, vedi il thread dedicato su come catturare traffico)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
si ma non capisco perchè con gli altri protocolli di rete la cosa funzionava diversamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
forse perchè siamo a livello trasporto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
spiegheresti per il bene di tutti ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ICMP è un protocollo, essenzialmente di segnalazione, che opera a livello rete ovvero ip e pertanto (non essendo in gioco i sap-address comunemente detti porte di livello traporto) è il router a farsi carico delle risposte, se ne ha l' abilitazione.
Per i protocolli TCP e UDP, che sono di trasporto, il discorso è diverso in quanto il router (ma in realtà è corretto dire il natter) agisce con questa logica: -legge la porta destinazione (oltre ai flag di connessione) -se il segmento è parte di una connessione già attiva e tracciata, viene ad essa consegnato, altrimenti -controlla se vi sia un proprio servizio attivo e può, quindi, processare da se la richiesta oppure -verifica la propria tabella di forward e se trova una entry smista il traffico sul relativo host, in caso contrario -droppa il pacchetto ip relativo. Ti chiederai perchè allora i ping in uscita, dagli hosts della rete, ricevono riscontro: semplicemente perchè il router (come anche per le richieste DNS e udp in genere che sono stateless) mantiene in ogni caso un tabella dei passaggi ancora attivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se c'è un router senza forward, è impossibile che entrino pacchetti nella rete. Ovviamente se utilizzi un gateway linux, questi fa esso stesso da natter per cui poco cambia a livello architetturale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
No solo dgn2000 e iptables configurato quasi sempre solo per loggare. Appena trovo qualcuno disposto a scannarmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Deve dire come è strutturata la rete: con un router adsl con firmware non mod, non è possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.