|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
[C] Valore di ritorno funzione
Mi chiedevo se è possibile far tornare, come valore di ritorno, ad una funzione un "break"...
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
|
Non penso che si possa fare con una funzione...
Potresti fargli returnare un determinato valore ed eseguire il break con un if, oppure utilizzare una macro. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Quote:
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
|
Puoi realizzare una funzione macro che "restituisca" un break.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se ci fai un esempio ti possiamo consigliare meglio.
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
|
In genere gli esseri umani hanno qualcosa chiamato intuito
![]() Lui vuole far ritornare ad una funzione l'istruzione "break", in modo tale che al ritorno della funzione venga interrotto un qualche ciclo esterno. Cmq, all'autore del thread, perché mai vorresti fare una cosa del genere che IMHO rasenta l'osceno? Ultima modifica di WarDuck : 22-03-2010 alle 13:17. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Scommetto 1 euro che è una sorta di gestione di errore nelle funzioni chiamate nel ciclo al verificarsi del quale deve interrompere il proseguimento delle operazioni successive [uscire dal ciclo esterno].
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
![]() se questo é quello che intendeva, la sua mente sta partorendo (o abortendo) il concetto di eccezione, ma in C non esistono eccezioni. tutt'al piu puó usare setjmp e longjmp. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
|
|
|
|
|
|
#11 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, credo faro una funzione int e con il valore di ritorno controllo il break al ciclo switch-case in cui mi serve.
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
||||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque non avevi detto che si trattava di uno switch...
Codice:
if(funzione(a,b,c)) break; Ultima modifica di cionci : 22-03-2010 alle 16:16. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
|
Si, con un pò di ritardo ho deciso per questa implementazione.
__________________
PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.





















