Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 12:43   #1
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Wake on lan da internet! sconosciuto x molti

Mi serve un router che memorizzi i mac x ogni pc collegato e che non li perda allo spegnimento del router cioe un roter che supporti il wake on lan da internet.
Ho chiesto nei vari thred dei router ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti.

questi router sono compatibili con il wake on lan?
WNDR3700
wtr610n
d-link 855

grazie delle risposte
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 07:47   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Mi serve un router che memorizzi i mac x ogni pc collegato e che non li perda allo spegnimento del router cioe un roter che supporti il wake on lan da internet.
Ho chiesto nei vari thred dei router ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti.

questi router sono compatibili con il wake on lan?
WNDR3700
wtr610n
d-link 855

grazie delle risposte
Non so nelle altre sezioni, ma qui è un argomento abbastanza ricorrente e la risposta è sempre la medesima:

Non ti serve un router che memorizzi il MAC, ma un router che supporti il port forwarding verso l'IP ***.***.***.255 (IP di broadcast).

Per tornare alla tua domanda, verifica se i router sopra scritti supportano tale funzionalità....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:06   #3
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non so nelle altre sezioni, ma qui è un argomento abbastanza ricorrente e la risposta è sempre la medesima:

Non ti serve un router che memorizzi il MAC, ma un router che supporti il port forwarding verso l'IP ***.***.***.255 (IP di broadcast).

Per tornare alla tua domanda, verifica se i router sopra scritti supportano tale funzionalità....
Ho provato con il mio a settare la porta 255 ma niente da fare, il fatto è che con le impostazioni giuste il wake on lan da internet mi funziona ma per pochi minuti, fino a quando il router non perde le impostazioni arp.
Quindi se trovo un router che tiene in memoria l'indirizzo ip del pc associato al mac dello stesso è fatta.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:10   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Ho provato con il mio a settare la porta 255 ma niente da fare, il fatto è che con le impostazioni giuste il wake on lan da internet mi funziona ma per pochi minuti, fino a quando il router non perde le impostazioni arp.
Hai provato a trasmettere il pacchetto di WOL da fuori dalla tua rete o stai andando per supposizioni?

Perchè dubito che il router che gli arriva un magic packet sulla porta X senza adeguato forwarding faccia qualcosa di diverso dallo scartare il pacchetto....
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Quindi se trovo un router che tiene in memoria l'indirizzo ip del pc associato al mac dello stesso è fatta.
Un PC spento per definizione, non può avere un IP...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:15   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
http://en.wikipedia.org/wiki/Wake-on-LAN
Quote:
Wake on Internet
In the absence of a VPN, a computer connected to a router can be woken if a magic packet sent over the Internet is routed to it. This requires any firewall to be set up to allow entry of the Wake-on-LAN signal to a specified port. The port can be forwarded to the computer to be woken up; or some routers permit the packet to be broadcast to the entire LAN. However, some routers do not support this as they will not forward broadcast packets.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:26   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
http://it.wikipedia.org/wiki/Router
Quote:
Router
Nella tecnologia delle reti informatiche un router, voce inglese, in italiano è letteralmente l'instradatore, è un dispositivo di rete che si occupa di instradare pacchetti informativi lavorando al livello 3 (rete) del modello OSI.
La caratteristica fondamentale dei router è che la funzione di instradamento è basata sugli indirizzi di livello 3 (rete) del modello OSI (corrispondente al livello IP dello stack TCP/IP), a differenza dello switch che instrada sulla base degli indirizzi di livello 2 (collegamento) "MAC".
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:34   #7
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Hai provato a trasmettere il pacchetto di WOL da fuori dalla tua rete o stai andando per supposizioni?

Perchè dubito che il router che gli arriva un magic packet sulla porta X senza adeguato forwarding faccia qualcosa di diverso dallo scartare il pacchetto....

Un PC spento per definizione, non può avere un IP...
Ho provato mille volte fuori è dentro la rete.

Se mando il pacchetto dalla lan il pc si accende sempre, se lo faccio da fuori solo x pochi minuti( fin quando il router non perde le impostazioni)
ho guardato anche nei log del router e il pacchetto da internet arriva ma il router non da l'impulso x far accendere il pc.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:39   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Se mando il pacchetto dalla lan il pc si accende sempre, se lo faccio da fuori solo x pochi minuti( fin quando il router non perde le impostazioni)
ho guardato anche nei log del router e il pacchetto da internet arriva ma il router non da l'impulso x far accendere il pc.
Perchè il router non ha più l'indirizzo IP associato....

Per questo bisogna usare l'IP di broadcast.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:43   #9
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
vedi se ti può essere di aiuto questo

"Per esempio, mc-wol.exe utilizza la porta UDP 65535, Magic Packet di AMD usa la porta UDP 2304, uno strumento Linux, chiamato "wakeonlan", usa la porta UDP 9.
Una volta conosciuto il numero della porta, si hanno tutte le informazioni che servono. Dovrete aprire le pagine di gestione del vostro router, accedere al menu relativo al Port Forwarding e creare una nuova regola per inoltrare i pacchetti UDP inviati alla porta WOL, all'indirizzo IP di broadcast della vostra LAN.

Alcuni router non consentono di utilizzare gli IP di broadcast come IP destinazione. In questi casi entra in gioco l'utilizzo del DHCP Statico: se correttamente configurato e se il vostro router conosce l'indirizzo MAC del PC remoto, potete istruire il router stesso ad inoltrare il paccketto WOL direttamente verso il PC destinazione. "
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:59   #10
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
vedi se ti può essere di aiuto questo

"Per esempio, mc-wol.exe utilizza la porta UDP 65535, Magic Packet di AMD usa la porta UDP 2304, uno strumento Linux, chiamato "wakeonlan", usa la porta UDP 9.
Una volta conosciuto il numero della porta, si hanno tutte le informazioni che servono. Dovrete aprire le pagine di gestione del vostro router, accedere al menu relativo al Port Forwarding e creare una nuova regola per inoltrare i pacchetti UDP inviati alla porta WOL, all'indirizzo IP di broadcast della vostra LAN.

Alcuni router non consentono di utilizzare gli IP di broadcast come IP destinazione. In questi casi entra in gioco l'utilizzo del DHCP Statico: se correttamente configurato e se il vostro router conosce l'indirizzo MAC del PC remoto, potete istruire il router stesso ad inoltrare il paccketto WOL direttamente verso il PC destinazione. "
Le porte Port Forwarding sono correttamente configurate.
Il problema ed associare è nel tuo secondo capoverso visto che non posso associare il mac del pc.
conosci qualche router che lo faccia?
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:16   #11
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Grazie del pvt samu76 gli darò un occhiata nel pomeriggio.

Ultima modifica di Vitbus : 11-03-2010 alle 10:33.
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:14   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
Alcuni router non consentono di utilizzare gli IP di broadcast come IP destinazione. In questi casi entra in gioco l'utilizzo del DHCP Statico: se correttamente configurato e se il vostro router conosce l'indirizzo MAC del PC remoto, potete istruire il router stesso ad inoltrare il paccketto WOL direttamente verso il PC destinazione.
Non vedo come questo possa aiutare, visto che un PC spento non ha IP...
Il problema comunque resiede nella parte di switching del router:
http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Quote:
Come con un hub, due nodi possono comunicare attraverso uno switch come se questo non ci fosse, ovvero il suo comportamento è trasparente. A differenza però di quanto farebbe un hub, uno switch normalmente inoltra i frame in arrivo da una qualsiasi delle sue porte soltanto a quella cui è collegato il nodo destinatario del frame.
Uno switch possiede quindi l'intelligenza necessaria a riconoscere i confini dei frame nel flusso di bit, immagazzinarli, decidere su quale porta inoltrarli, trasferirli verso una porta in uscita, trasmetterli. Normalmente uno switch opera al livello datalink del modello di riferimento ISO/OSI.
Il modo per inoltrare un pacchetto su tutte le porte dello switch (o della rete di più switch) è solo un broadcast....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v