Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 19:20   #1
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Asus P50IJ o Dell Latitude E5500

Ciao ragazzi, ho per le mani questi due portatili e devo decidere quale tenere. Il dell ha processore P8700, 2 giga di ram, xp, 160 giga hard disk a 7200 rpm, con free fall sensor, scheda video integrata intel Gma4500, wireless e bluetooh, l'asus ha processore T6570, Ram 4 giga, disco 320 giga a 5400 rpm, stessa scheda video integrata intel 4500, wireless e webcam ( no bluetooh), xp e seven. Secondo voi qual e' il meglio? Non intendo aggiungere Ram al dell, quindi uno ha processore piu' potente ma meno ram...uno e' dell l'altro asus. Spero in qualche vostro parere
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:37   #2
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
dipende a cosa ti serve; col Dell avresti un'ottima qualità costruttiva ed un'assstenza sublime, cosa che non si può certo dire dell'Asus
Non ho capito il discorso S.O., cosa montano? entrambi Seven?
Comunque per la ram, aggiugnerla è proprio una boiata e con poco ti prendi 4gb
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:50   #3
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Ciao, quindi dici che il dell sia costruito meglio? Diciamo che l'estetica e' un po' penosa ( ok, e' aziendale, non potevo pretendere chissa' cosa), e' che da voci interne...beh, come modello lascia un po' a desiderare ( buoni sono solo i precision e gli alienware, dicono quelli che li smontano). Non ho mai avuto problemi hardware o di prestazioni, ma non mi sembra cosi' robusto eh. L'asus invece sembra un unico pezzo, non scricchiola ne' niente. Certo, devo considerare anche l'uso nel tempo...con dell andrei sul sicuro, usuro una parte, me la cambiano, l'asus me lo devo tenere finche' vive. Non so, c'e' tanta differenza tra un P8700 e un T6570? Non intendo aggiungere ram perche' con xp va piu' che bene e non voglio spendere altri soldi, l'asus ha due sistemi operativi, metto quello che voglio. Pensavo che l'asus fosse fatto bene ma a quel che mi dici..che fo'?
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:53   #4
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Ah, li uso per internet, al massimo programmare, cose cosi'. In futuro potrei usarlo per altro, ma oggigiorno un portatile fa max 2 anni e poi si cambia, quindi non so se mai usero' pienamente il processore P8700. Uh, mi trovo meglio con lo schermo dell che e' un 16/10, l'asus ha un 16/9, mi ci devo abituare, idem la tastiera, quella dell'asus mi sembra scomoda, ma sara' l'abitudine
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:14   #5
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Allora, conta che il latitude e il Precision hanno lo stesso chassis, cambia solo la cover del monitor che sul Precision è ondulata mentre sul latitude è liscia; come materiali dubito che sia migliore dell'Asus, l'E5500 ha la scocca in fibra di alluminio e le cerniere rinforzate in acciaio mentre l'Asus è un plasticone; per l'estetica, a me sembra molto più bello e serio il latitude con quella cover in metallo satinato nero; l'Asus ha quella finitura finto tessuto che è davvero pacchiana.
3 miei amici hanno il Precision M4400 che è il fratello dell'E5500 e come solidità è ottimo.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 21:35   #6
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Ma si dai, mi hai convinta

il dell volevo venderlo in previsione dell'acquisto dell'asus, che sembrava molto piu' leggero del mio dell, che porto ovunque ( alla fine e' piu' leggero di appena 300 grammi) ma mi ero demotivata dopo che nessuno me lo comprava e ho pensato fosse un vero cesso ( nuovo viene 800 euro, me ne offrivano max 400, dopo 10 giorni di vita, pazzesco) Perche' alla fine tutti cercano disco capiente e ram, ma di processori non se ne intendono e nel mio e' il processore quel che faceva alzare il prezzo. Allora avevo optato per cederlo a mio padre, ma quando e' arrivato il mio asus, devo dire la verita', non mi ha convinto molto, anche se questo modello sta andando a ruba. A saperlo prima, che mi tenevo il dell, avrei preso un portatile a meno per mio padre ( e' il suo primo pc e non sa neanche accenderlo), l'asus m'e' venuto 570 euro. Vabbe', per la questione peso, appena avro' soldi, mi prendero' un netbook e risolvo cosi'. Il fatto di avere un dell ti da' la garanzia che sia nuovo anche dopo 1-2 anni, che tanto li chiami e ti sostituiscono tutto aggratis. Grazie per i consigli, ne ho fatto tesoro
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 23:09   #7
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Sai per caso dove ha la ram l'asus?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Allora, conta che il latitude e il Precision hanno lo stesso chassis, cambia solo la cover del monitor che sul Precision è ondulata mentre sul latitude è liscia; come materiali dubito che sia migliore dell'Asus, l'E5500 ha la scocca in fibra di alluminio e le cerniere rinforzate in acciaio mentre l'Asus è un plasticone; per l'estetica, a me sembra molto più bello e serio il latitude con quella cover in metallo satinato nero; l'Asus ha quella finitura finto tessuto che è davvero pacchiana.
3 miei amici hanno il Precision M4400 che è il fratello dell'E5500 e come solidità è ottimo.
A proposito, hai idea di dove siano i banchi ram dell'asus p50? Dovrebbe avere la stessa struttura del k50, uno banco l'ho trovato e sta sotto, e' facile da aggiungere, il secondo banco non lo trovo, ne' sotto la tastiera, ne' sotto, l'ho praticamente smontato quasi tutto, mi resta scheda madre e parte del touchpad ma il secondo modulo di ram proprio non lo vedo ( magari e' integrato, boh), avevo in mente di mettere i 4 giga nel dell e lasciare all'asus 2 giga
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 23:39   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
hai provato a cercare nelle istruzioni? di solito lo scrivono
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 01:34   #9
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
hai provato a cercare nelle istruzioni? di solito lo scrivono
Hihihihi simpatia portami via E' stata la seconda cosa che ho fatto, leggere le istruzioni, dopo aver smontato il pc, ma niente, boh? Ho trovato il manuale del k50 e mostra solo lo slot che gia' ho trovato, e' il secondo che non trovo ( e ci deve essere per forza, visto che il modulo e' da 2 giga e in tutto ne ho 4), uff, gia' ho rotto un gancetto per la foga, se mio papa' se ne accorge...sto facendo tutto di nascosto, qualunque cosa invidiabile dell'asus deve finire sul mio dell, ecco

Ultima modifica di Noha137 : 06-03-2010 alle 01:59. Motivo: errore di scrittura
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 10:00   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Noha137 Guarda i messaggi
Hihihihi simpatia portami via E' stata la seconda cosa che ho fatto, leggere le istruzioni, dopo aver smontato il pc, ma niente, boh? Ho trovato il manuale del k50 e mostra solo lo slot che gia' ho trovato, e' il secondo che non trovo ( e ci deve essere per forza, visto che il modulo e' da 2 giga e in tutto ne ho 4), uff, gia' ho rotto un gancetto per la foga, se mio papa' se ne accorge...sto facendo tutto di nascosto, qualunque cosa invidiabile dell'asus deve finire sul mio dell, ecco
non era una battuta, è che molti il libretto se non arrivano abuttarlo via e gia tanto
Allora, hai guardato bene che la ram sia la stessa?(presumo di si) comunque, hai provato anche a togliere la piastra sotto alla tastiera? non vorrei ma potrebbe anche essere che la restante ram sia saldata sulla mobo.
Guarda qui, questo è quello che dovresti trovarti davanti:

la parte evidenziata è la Ram, si vede che c'è un banco infilato nella apposita fessura, poi ce n'è un altro sotto ma non si capisce se è saldato o meno
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 06-03-2010 alle 10:08.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 13:17   #11
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
non era una battuta, è che molti il libretto se non arrivano abuttarlo via e gia tanto
Allora, hai guardato bene che la ram sia la stessa?(presumo di si) comunque, hai provato anche a togliere la piastra sotto alla tastiera? non vorrei ma potrebbe anche essere che la restante ram sia saldata sulla mobo.
Guarda qui, questo è quello che dovresti trovarti davanti:

la parte evidenziata è la Ram, si vede che c'è un banco infilato nella apposita fessura, poi ce n'è un altro sotto ma non si capisce se è saldato o meno
Esatto, e' stato proprio quello che mi sono trovata davanti. Mi sa che e' saldato, avevo pensato la stessa cosa perche' sotto vedevo saldato un pezzo simile al banchetto che avevo rimosso. Inizialmente avevo pensato ci fosse solo quel modulo di ram da 4 giga, ma avendolo inserito poi male, il sistema mi vedeva solo 2 giga, quindi l'altro modulo c'e' ma e' saldato. Che sfiga! Oddio, avevo provato a metterlo nel dell, quindi 2 + 1 su entrambi e funzionavano, ma essendo dual channel, mi sa che avrei piu' problemi che altro. Bon, mi tengo i miei 2 giga sul dell, tanto prima di questo avevo un asus con xp a 512 mega e schizzava alla grande, 2 giga bastano e avanzano. Grazie di tutto, buon weekend ( ps: lo so che sono malata...conosci un'altra ragazza che si diverte a smontare portatili? ahaha)
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 14:10   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Noha137 Guarda i messaggi
Esatto, e' stato proprio quello che mi sono trovata davanti. Mi sa che e' saldato, avevo pensato la stessa cosa perche' sotto vedevo saldato un pezzo simile al banchetto che avevo rimosso. Inizialmente avevo pensato ci fosse solo quel modulo di ram da 4 giga, ma avendolo inserito poi male, il sistema mi vedeva solo 2 giga, quindi l'altro modulo c'e' ma e' saldato. Che sfiga! Oddio, avevo provato a metterlo nel dell, quindi 2 + 1 su entrambi e funzionavano, ma essendo dual channel, mi sa che avrei piu' problemi che altro. Bon, mi tengo i miei 2 giga sul dell, tanto prima di questo avevo un asus con xp a 512 mega e schizzava alla grande, 2 giga bastano e avanzano. Grazie di tutto, buon weekend ( ps: lo so che sono malata...conosci un'altra ragazza che si diverte a smontare portatili? ahaha)
per il momento sei la prima
comunque guarda che 3gb senza dual channel sono meglio di 2gb in dual channel secondo me ti conviene.
Grazie mille, anche a te
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:36   #13
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Allora, conta che il latitude e il Precision hanno lo stesso chassis, cambia solo la cover del monitor che sul Precision è ondulata mentre sul latitude è liscia; come materiali dubito che sia migliore dell'Asus, l'E5500 ha la scocca in fibra di alluminio e le cerniere rinforzate in acciaio mentre l'Asus è un plasticone; per l'estetica, a me sembra molto più bello e serio il latitude con quella cover in metallo satinato nero; l'Asus ha quella finitura finto tessuto che è davvero pacchiana.
3 miei amici hanno il Precision M4400 che è il fratello dell'E5500 e come solidità è ottimo.
Ti sbagli, sono l'E6400 e l'E6500 quelli a cui fai riferimento.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 17:42   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Ti sbagli, sono l'E6400 e l'E6500 quelli a cui fai riferimento.
ho visto per le cerniere, comunque anche nella descrizione dell?E5500 c'è scritto che il case è in alluminio e policarbonato
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:09   #15
Noha137
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 33
Ok

Ho optato comunque per il dell, piu' che altro per la comodita', ormai sono abituata alla sua tastiera e allo schermo 16/10, coi 15.6" mi trovo malissimo, sembrano enormi. Quindi siete sicuri che 3 giga siano meglio di due? Li avevo provati e funzionavano entrambi i portatili, le memorie sono queste, per il dell 2GB 800MHz DDR2 memory (2 x 1GB), l'asus DDR2 800 MHz SDRAM, 2 x SODIMM socket for expansion up to 4GB SDRAM
Noha137 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2010, 14:17   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
i dimenticavo; con il Dell avresti l'assistenza businness che è tutta un'altra storia rispetto all'assistenza da panico dell'Asus
3gb sono comunque meglio; il dual channell ti da un po di velocità in più rispetto al single ma il guadagno con i 3gb lo supera abbondantemente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v