Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 15:06   #1
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
D3s, D700 o... D4?

Sto pensando di acquistare un corpo full frame Nikon, ma sono indeciso tra le tre opzioni: D3s, D700 o aspettare l'arrivo della fantomatica D4 (o D800 che dir si voglia).
La D3 non mi sembra più all'altezza del costo.
Posto che per il mio budget attuale 4.000 euri sono certamente un bel malloppo ma se ne vale la pena non sono neppure uno sforzo sovrumano, posto anche che non faccio il fotografo di professione (faccio fotoreportages anche per lavoro, ma è tutta un'altra storia) quindi non sono particolarmente pressato, sono nel dubbio sul da farsi.
Possiedo già delle buone lenti, l'ultimo acquisto è il 24-70 f2,8 nikkor, ed ho bisogno di un corpo che abbia ottima sensibilità ISO e che sia tropicalizzato, oltre che con chassis in lega di magnesio. Il video mi interessa relativamente. Voi al posto mio che fareste? Corpo macchina costoso oppure corpo macchina di costo medio con un obiettivo in più?
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:19   #2
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
la D700 sarà la prossima FF ad essere "sostituita" in casa Nikon, il "quando" arriverà sul mercato non si sà.

Ma sopratutto il prossimo update della D700 dovrebbe essere portato ad un maggiore numero di mpixel e presumo che la resa agli alti iso o peggiori un pò, o rimanga ( nella migliore ipotesi ) allo stesso livello

la D4 non ce la vedo se non prima di fine 2010 se non direttamente inizio 2011 ( Rumors la dovrebbero dare per "in fase di testing ai mondiali di giugno" se cosi fosse servirebbero ancora 6 buoni mesi prima di vederla sul mercato se non di più )


prendi la D3s
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:27   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si anch'io ti consiglio la d3s... guarda questa foto iso 8000 sottoesposta di 1,3 ev

ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:44   #4
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da X-ICEMAN Guarda i messaggi
la D700 sarà la prossima FF ad essere "sostituita" in casa Nikon, il "quando" arriverà sul mercato non si sà.

Ma sopratutto il prossimo update della D700 dovrebbe essere portato ad un maggiore numero di mpixel e presumo che la resa agli alti iso o peggiori un pò, o rimanga ( nella migliore ipotesi ) allo stesso livello

la D4 non ce la vedo se non prima di fine 2010 se non direttamente inizio 2011 ( Rumors la dovrebbero dare per "in fase di testing ai mondiali di giugno" se cosi fosse servirebbero ancora 6 buoni mesi prima di vederla sul mercato se non di più )


prendi la D3s
Quello che dici mi sembra giustissimo. L'unica remora in effetti è l'incognita mercato, ovvero: domani mattina compro una D3s e due mesi dopo viene messa in vendita una macchina di qualità simile ma dal costo nettamente inferiore. Secondo te è un ipotesi plausibile?
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 15:48   #5
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
la d3s è "quasi" appena uscita, tra 6-8-12 mesi avrai una macchina con quelle caratteristiche alla metà del prezzo, ma a te serve adesso no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 16:12   #6
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
la d3s è "quasi" appena uscita, tra 6-8-12 mesi avrai una macchina con quelle caratteristiche alla metà del prezzo, ma a te serve adesso no?
La macchina mi serve si ma non sono pressato. Posso aspettare se ne vale la pena. Solo che aspettando poi tra qualche mese uscirà un modello ancora più figo di quelli attuali, dopo un pò uno ancora migliore etc etc... Insomma, qual'è il momento migliore per fare un acquisto? Punteresti su un corpo macchina un po datato ma a un prezzo migliore o sull'ultimo grido per avere a disposizione l'attrezzatura più competitiva?

In pratica, qual'è il reale valore che dai al corpo macchina rispetto all'importanza delle lenti?
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:03   #7
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
prendi la d3s, stupenda... (magari in usa dove la paghi un 30%in meno)
e piu in la altra lente (non so che lenti usi e che stile di foto fai)

(ps 24 1.4 e 200f2 slurp)

per me la cam migliore attualmente

d700 mirino troppo castrato penso che la serie dx00 sara sempre cosi
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:04   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io personalmente prenderei una reflex di alta gamma solo quando arriva al prezzo più basso possibile, tipo 1 mese prima che presentano il modello successivo, mai l'ultimo modello appena uscito, però tu potresti avere esigenze completamente differenti dalle mie. Personalmente ritengo più importanti le lenti, anche per un semplice motivo che tengono di più il prezzo e se ho bisogno di vendere una lente per magari prenderne un altra o l'ultimo tv oled 4k sò che ci smenerò solo un 30% circa rispetto a quanto pagato, non il 90%

C'è anche da dire che le super pro si svalutano di meno, la mia alpha 700 all'uscita era data addirittura a 1.800 euro, io l'ho pagata 650 , una 3ds dubito che calerà mai di prezzo in questa proporzione, insomma, valuta in base alle tue reali esigenze, diciamo che una 3ds in mano ad un non professionista può dirsi un pò sprecata, una d700 sembrerebbe più consona, però questo non impone che tu non possa volere e poi comprare la macchina migliore , se davvero lo desideri.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:19   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da eau_de_coco Guarda i messaggi
.. ed ho bisogno di un corpo che abbia ottima sensibilità ISO ..

se ti interessa la resa ad alti iso della d3s in un test imperfetto con la 1d mark 3 dai un occhio qui:

http://www.pbase.com/marklevi/1d3d3s
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:55   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
senza sapere cosa ci fai esattamente è difficile consigliarti, ognuno ti darà il proprio parere.

io personalmente mi prenderei la d700 ora (per me rimane una reflex fantastica soprattutto ora che è anche un po scesa di prezzo ha un rapporto q/p invidiabile) e al momento se la prendi nital hai anche un sb900 gratis

col budget rimanente prendererei uno dei due "mostri" 14-24 o 70-200vrII a seconda di che tipo di foto fai (io per esempio prenderei prima il 14-24 e magari ti serve un tele ci scappa anche un 70-300vr)

se poi fra poco esce la d800 comunque non costerà come la d700 e se proprio sarà una rivoluzione a cui non saprai resistere puoi sempre rivenderti la prima, credo ci perderesti comunque poco.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:51   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
senza sapere cosa ci fai esattamente è difficile consigliarti, ognuno ti darà il proprio parere.

io personalmente mi prenderei la d700 ora (per me rimane una reflex fantastica soprattutto ora che è anche un po scesa di prezzo ha un rapporto q/p invidiabile) e al momento se la prendi nital hai anche un sb900 gratis

col budget rimanente prendererei uno dei due "mostri" 14-24 o 70-200vrII a seconda di che tipo di foto fai (io per esempio prenderei prima il 14-24 e magari ti serve un tele ci scappa anche un 70-300vr)

se poi fra poco esce la d800 comunque non costerà come la d700 e se proprio sarà una rivoluzione a cui non saprai resistere puoi sempre rivenderti la prima, credo ci perderesti comunque poco.
il 14-24 e` uno dei pochi zoom che prenderei pure io.. bello
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 12:18   #12
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Chiedevo consiglio perchè non vivo di fotografia, ma siccome lavoro nella cooperazione internazionale e per questo giro moltissimo, utilizzo molto la fotografia nei reportages anche per i media. Però nessuno mi paga per le foto (l'attività di documentazione è parte intrinseca del mio lavoro), di solito al massimo ci scappa una pubblicazione o una mostra...
Insomma, siccome si tratta soprattutto di essere soddisfatti del proprio lavoro al di là della possibilità di venderlo o meno, sono inevitabilmente molto attratto dalla D3s ma 4.000 euri sono roba seria, per questo sono indeciso se aspettare una nuova uscita o fare l'acquisto grosso subito.
Del resto, ne ho spesi oltre 1.800 per il 24-70 f2,8 che mi da enormi soddisfazioni, quindi la pazzia di soddisfare le mie voglie estreme ogni tanto mi viene...
Insomma, mi pare di capire che siate tutti per la D3s senza aspettare. Ma davvero ve la comprereste?
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:28   #13
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Scusa se mi intrometto....ma di regola compro quello che mi serve e aspetto se proprio so che a breve molto breve ci sarà qualcosa di nuovo e non è detto che poi lo compri....ovvero....se oggi tu hai bisogno di pulizia dell'immagine ad alti iso, velocità di scatto a raffica e tutte quelle caratteristiche che ti da una D3S ovvio che.......compri una D3s che poi diciamo tra meno di 1 anno esca una nuova reflex è normalissimo, di media il tempo tra i vari modelli è 1 anno, 1 anno e mezzo....ma non è che a questo punto la tua 3DS scatterà foto in modo peggiore, per cui non vedo il problema.....se invece sapessi che da qui a 1 mese uscisse il nuovo modello aspetterei solo per curiosità e magari anche perchè così facendo potrai ottenere la 3DS a un costo ancora inferiore....compri quello che ti serve oggi e per la svalutazione, bè un corpo macchina non è una lente per cui subisce una svalutazione maggiore e in tempi ancora minori....ci sono ottime ottiche Nikon che ancora oggi costano un occhio sebbene siano passati anni per la serie un 70-200 F2.8 non è che peggiora con il tempo...quindi non so cosa ti aspetti o perchè vorresti aspettare la nuova uscita se non per delle caratteristiche che oggi non trovi nella 3DS....e che non sai neanche se implementeranno.

Per la domanda se la comprerei....bè io ti direi NO perchè a me piacciono le lunghe focali, quindi il FF mi castra enormemente a meno di non avere un budget mostruoso e acquistare un 600 F4, SI perchè mi piacerebbe avere un secondo corpo FF per tutte le situazioni in cui alti iso e pulizia dell'immagine sono una manna dal cielo, per quelle volte che mi ritrovo a scattare con un 12 che in realtà è un 18 e vorrei un vero 12, per avere una certa risolvenza con tutte le nuove lenti Nikon F2.8 come il 24-70 che sarebbero sprecate su un DX
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)

Ultima modifica di rupia : 08-03-2010 alle 15:32.
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:45   #14
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da rupia Guarda i messaggi
Scusa se mi intrometto....ma di regola compro quello che mi serve e aspetto se proprio so che a breve molto breve ci sarà qualcosa di nuovo e non è detto che poi lo compri....ovvero....se oggi tu hai bisogno di pulizia dell'immagine ad alti iso, velocità di scatto a raffica e tutte quelle caratteristiche che ti da una D3S ovvio che.......compri una D3s che poi diciamo tra meno di 1 anno esca una nuova reflex è normalissimo, di media il tempo tra i vari modelli è 1 anno, 1 anno e mezzo....ma non è che a questo punto la tua 3DS scatterà foto in modo peggiore, per cui non vedo il problema.....se invece sapessi che da qui a 1 mese uscisse il nuovo modello aspetterei solo per curiosità e magari anche perchè così facendo potrai ottenere la 3DS a un costo ancora inferiore....compri quello che ti serve oggi e per la svalutazione, bè un corpo macchina non è una lente per cui subisce una svalutazione maggiore e in tempi ancora minori....ci sono ottime ottiche Nikon che ancora oggi costano un occhio sebbene siano passati anni per la serie un 70-200 F2.8 non è che peggiora con il tempo...quindi non so cosa ti aspetti o perchè vorresti aspettare la nuova uscita se non per delle caratteristiche che oggi non trovi nella 3DS....e che non sai neanche se implementeranno.

Per la domanda se la comprerei....bè io ti direi NO perchè a me piacciono le lunghe focali, quindi il FF mi castra enormemente a meno di non avere un budget mostruoso e acquistare un 600 F4, SI perchè mi piacerebbe avere un secondo corpo FF per tutte le situazioni in cui alti iso e pulizia dell'immagine sono una manna dal cielo, per quelle volte che mi ritrovo a scattare con un 12 che in realtà è un 18 e vorrei un vero 12, per avere una certa risolvenza con tutte le nuove lenti Nikon F2.8 come il 24-70 che sarebbero sprecate su un DX
Diciamo che hai beccato il punto, ovvero l'uscita della prossima reflex. La D700 oramai è bruciata dalla Canon 5D II quindi sicuramente uscirà a breve una Nikon competitiva per quella fascia di prezzo. Posto che per essere competitiva probabilmente dovrà per forza avere caratteristiche simili alla D3s (formato pieno, ripresa video, ottima sensibilità ISO e definizione elevata) perchè dovrei spendere 4.000 euro per l'ammiraglia? La tropicalizzazione è indubbiamente un buon punto a favore della D3s, altro?
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:50   #15
rupia
Senior Member
 
L'Avatar di rupia
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 582
Scusa non ho capito...chiedi perchè spendere 4000 euro per l'ammiraglia??? perchè attualmente certe caratteristiche ce l'ha solo la 3DS....ti servono? se si allora acquistala.....altrimenti valuta un'altro corpo....ovvero già la 3DS permette scatti estremi.....davvero scatterai a Iso 12.000 cercando una certa pulizia? vuoi che sia milgliorato il comparto video? vuoi ancora più punti di messa a fuoco, vuoi.....la luna....allora aspetta la 4D e non è neanche detto....acquisti per quello che ti serve oggi e non per quello che potrebbero produrre domani.
__________________
Al momento ho trattato con schumyFast (acquisto), Fede, enzo82, Mammabell, marcus24, matlabqueen, drive97, GOG, qbert, vitamonella, nidecker (vendita)
rupia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:21   #16
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da rupia Guarda i messaggi
Scusa non ho capito...chiedi perchè spendere 4000 euro per l'ammiraglia??? perchè attualmente certe caratteristiche ce l'ha solo la 3DS....ti servono? se si allora acquistala.....altrimenti valuta un'altro corpo....ovvero già la 3DS permette scatti estremi.....davvero scatterai a Iso 12.000 cercando una certa pulizia? vuoi che sia milgliorato il comparto video? vuoi ancora più punti di messa a fuoco, vuoi.....la luna....allora aspetta la 4D e non è neanche detto....acquisti per quello che ti serve oggi e non per quello che potrebbero produrre domani.
sto appunto raccogliendo qualche suggerimento per fare la mia scelta definitiva nella speranza neanche tanto celata di trovare dritte fresche sulle prossime uscite di reflex. E comunque si, mi capita spesso di aver bisogno di tantissimi ISO per scattare senza disturbare col flash in determinate situazioni.
Cmnq ho recepito il senso del tuo messaggio.
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:31   #17
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
fossi Nikonista con danaro da investire aspetterei la D700x e comprerei la D700 svalutata ulteriormente.

Comunque anche adesso ha raggiunto prezzi ottimi, specialmente all'estero.

Se non hai particolari esigenze di un corpo esagerato (ma anche ingombrante e pesante) la D700 praticamente ha le stesse caratteristiche della D3 alla metà del prezzo.

La D3s sarà anche esagerata come ISO, ma a 2500 euro di investimento che mi avanzano anzichè in ISO sul corpo investirei in ottiche fisse luminosissime e dalla gran resa.

Inoltre il vero vantaggio della D3s sulla D700 è soprattutto sul jpg (anche sul RAW, ma soprattutto il jpg), non avendo necessità di un workflow da sportivo con migliaia di scatti al giorno, gli alti ISO della D700 opportunamente ripuliti e trattati sono più che utilizzabili.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:41   #18
eau_de_coco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
fossi Nikonista con danaro da investire aspetterei la D700x e comprerei la D700 svalutata ulteriormente.

Comunque anche adesso ha raggiunto prezzi ottimi, specialmente all'estero.

Se non hai particolari esigenze di un corpo esagerato (ma anche ingombrante e pesante) la D700 praticamente ha le stesse caratteristiche della D3 alla metà del prezzo.

La D3s sarà anche esagerata come ISO, ma a 2500 euro di investimento che mi avanzano anzichè in ISO sul corpo investirei in ottiche fisse luminosissime e dalla gran resa.

Inoltre il vero vantaggio della D3s sulla D700 è soprattutto sul jpg (anche sul RAW, ma soprattutto il jpg), non avendo necessità di un workflow da sportivo con migliaia di scatti al giorno, gli alti ISO della D700 opportunamente ripuliti e trattati sono più che utilizzabili.
Che programma usi per trattare il rumore? CS4 non mi soddisfa appieno
__________________
http://picasaweb.google.com/photomotive.gianlucagalli

Nikon F80, Nikon D80, Nikon D700, Nikkor 18-55 DX VR, 55-200 DX VR, Nikkor 24-70 f2.8, Sigma 28-300 f3.5, Nikon SB800
eau_de_coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:08   #19
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da eau_de_coco Guarda i messaggi
Che programma usi per trattare il rumore? CS4 non mi soddisfa appieno
Neat Image, Noise Ninja, Topaz DeNoise.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 20:17   #20
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
fossi Nikonista con danaro da investire aspetterei la D700x e comprerei la D700 svalutata ulteriormente.

Comunque anche adesso ha raggiunto prezzi ottimi, specialmente all'estero.

Se non hai particolari esigenze di un corpo esagerato (ma anche ingombrante e pesante) la D700 praticamente ha le stesse caratteristiche della D3 alla metà del prezzo.

La D3s sarà anche esagerata come ISO, ma a 2500 euro di investimento che mi avanzano anzichè in ISO sul corpo investirei in ottiche fisse luminosissime e dalla gran resa.

Inoltre il vero vantaggio della D3s sulla D700 è soprattutto sul jpg (anche sul RAW, ma soprattutto il jpg), non avendo necessità di un workflow da sportivo con migliaia di scatti al giorno, gli alti ISO della D700 opportunamente ripuliti e trattati sono più che utilizzabili.
che vantaggio sul jpg? mh ne sono molto interessato...
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v