|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
|
Inchiesta sulla Protezione Civile, il Gabibbo e il servizio di Striscia censurato
4 marzo 2010
Bloccato il servizio di “Striscia” sull’appalto Scuola Marescialli De Santis e il “pizzino” per far intervenire Paolo Berlusconi. Non bastavano le soffiate dai vertici della Procura di Roma, i rapporti con il capo dei servizi segreti, quelli con il direttore del Tg1 e con il direttore generale della Rai. Il “sistema gelatinoso” degli appalti truccati che aveva il suo vertice nel dirigente della presidenza del consiglio e poi delle infrastrutture, Angelo Balducci, è riuscito a invischiare nella sua melma, fermandolo, anche il Gabibbo. Il pupazzo rosso simbolo di Striscia la notizia è stato bloccato mentre stava accendendo il faro su uno dei grandi scandali dei grandi eventi coordinati dalla Presidenza del consiglio e dalla Protezione Civile guidata da Guido Bertolaso: il cantiere eterno della Scuola dei marescialli dei carabinieri a Firenze. Gli investigatori hanno assistito in diretta alla resa dell’implacabile (all’apparenza) moralizzatore del Tg satirico. La cronaca di una censura annunciata inizia alle 12 e tre minuti del 14 dicembre 2009. Sergio Fittipaldi, il responsabile del procedimento del megacantiere della scuola, chiama allarmato l’ingegnere Fabio De Santis, appena nominato provveditore alle opere pubbliche della Toscana anche grazie alla sponsorizzazione del Pdl. È successo che il Gabibbo si aggira minaccioso intorno al cantiere fermo ormai da troppo tempo. Il capocantiere della società Astaldi ha chiamato in allarme e lui non sa che pesci prendere. Potrebbe svolgere il suo ruolo di controllore pubblico e magari potrebbe aiutare il pupazzo impertinente a scovare qualche magagna che certamente non manca in questa opera pubblica. Ma non ci pensa nemmeno un istante. Immediatamente questo funzionario che poi sarà arrestato il 10 febbraio per la sua cattiva abitudine di accettare in dono dai suoi controllati mobilio, prostitute e altri favori, attiva una contromossa che coinvolge Paolo Berlusconi e Mediaset. Pochi mesi prima De Santis ha fatto avere un incarico nei cantieri del G8 alla Maddalena all’architetto Giovanni Facchini su raccomandazione del fratello del premier. E proprio il cellulare dell’architetto squilla un minuto dopo: "Senti c’ho un’urgenza da pronto soccorso", dice De Santis all’architetto raccomandato da Berluschino: "Abbiamo un intervento alla Scuola Marescialli, una storia tormentata lunga 10 anni e 3 contenziosi in atto, insomma un casino…ti evito... è una situazione che abbiamo ereditato…adesso i lavori sono sospesi per una perizia di variante…allora l'altro giorno c’è andato il Gabibbo di Striscia e sembra che c’ha pronto 'sto servizio da mandare e di tutto abbiamo bisogno in questo momento tranne che di una polemica del cazzo". A questo punto, scrivono i Carabinieri, "l’architetto Facchini chiede a De Santis di preparargli un appunto assicurando che provvederà a consegnarlo a Paolo Berlusconi che si occuperà di farlo a sua volta pervenire a Antonio Ricci (il produttore di Striscia, ndr): ‘se tu ..se tu mi mandi 10 righe...domani c'è Paolo da me...e glielo do...in modo che lui lo può mandare direttamente casomai a coso...a...Ricci, capito?". Gli investigatori a questo punto ricordano: "Si richiama che De Santis il 20 ottobre del 2009, su input di Diego Anemone e per conto dell’ingegner Balducci ha richiesto all’architetto Giovanni Facchini di far fare 'un passaggio su Canale 5' per il lancio del film intitolato Ce n’è per tutti, in cui compare come protagonista il figlio Lorenzo Balducci. La sera del 13 novembre 2009” , proseguono i Carabinieri, “la trasmissione televisiva Matrix, andata in onda su Canale 5, ha avuto come tema la presentazione del film intitolato Ce n’è per tutti, nelle sale cinematografiche dal 20 novembre 2009, con la presenza in studio, tra gli altri, del protagonista Lorenzo Balducci". Insomma per i carabinieri la storia del Gabibbo si inserisce in un sistema di favori e di scambi. Proseguono gli investigatori: "Facchini ha beneficiato di incarichi tecnici nell’ambito del programma per la realizzazione delle strutture alla Maddalena per l’effettuazione del Vertice G8 previsto per il luglio 2009” quindi: "le richieste dell’ingegnere De Santis vanno poste in un più ampio contesto di continuo interscambio di favori". Nel pomeriggio l’architetto Facchini richiama e comunica di avere girato l’appunto a Paolo Berlusconi e l’intervento è andato in porto: “Paolo ha parlato direttamente con Antonio (Ricci, Ndr) e gli ha mandato la nota…che mi sembrava esplicativa e quindi insomma adesso...poi dopo casomai lui ci farà sapere qualche commento o qualcosa...comunque c'ha parlato direttamente“ ... quindi ...”. Il Gabibbo però è solo l’esempio più colorito delle capacità di penetrazione del “sistema”. Dalle intercettazioni si scopre per esempio che la segretaria del presidente della Camera Gianfranco Fini è considerata dall’imprenditore Francesco Piscicelli (quello che rideva sul destino dei terremotati) decisiva per ottenere il pagamento di uno stato avanzamento lavori per la piscina di Valco San Paolo. I carabinieri scrivono: "Piscicelli informa la moglie che sta andando presso la gioielleria Bonanno per cominciare ad orientarsi sul tipo di regalo da fare per Rita, lasciando intendere che questo regalo è connesso con il pagamento del SAL per i lavori della piscina di Valco San Paolo: 'Sto andando da Bonanno il gioielliere vado a dare uno sguardo per Rita…. sì ho fatto tutto...se Dio vuole ce lo pagano 'sto stato di avanzamento...entro fine anno e poi devo andare da Rita di corsa proprio pure per questo'". In un’altra intercettazione di poche settimane fa, lo stesso Piscicelli parla con il suo capocantiere di un pilastro del medesimo cantiere che ha una crepa preoccupante. Ma il pagamento arriva lo stesso. da il Fatto Quotidiano del 4 marzo ![]() http://antefatto.ilcannocchiale.it/g...ezione_gabibbo
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Se vero, Striscia ci fa una gran bella figura di cacca.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 56
|
Inchiesta su G8 e appalti: Paolo Berlusconi cercò di bloccare le “indagini” del Gabibbo
04 marzo 2010 La “visita” del Gabibbo di Striscia la Notizia ai cantieri della Scuola Marescialli di Firenze mise in allarme Fabio De Santis, allora provveditore delle Opere Pubbliche della Toscana (attualmente in carcere per l’inchiesta sui cosiddetti “grandi eventi”), che si adoperò per cercare, senza riuscirci, di rinviare la messa in onda della trasmissione. L’appalto della Scuola Marescialli è fra quelli al centro dell’inchiesta e la preoccupazione di De Santis era legata alle polemiche che sarebbero potute nascere riguardo ai tempi di realizzazione dell’opera, che si erano allungati a causa di un complesso contenzioso amministrativo, iniziato anni prima dell’arrivo di De Santis. Secondo quanto ricostruito, De Santis scoprì che il Gabibbo era nei pressi del cantiere il 14 dicembre del 2009; più tardi, una funzionaria dei Lavori Pubblici, informata del fatto, chiese a De Santis di interessare un addetto stampa del ministero, «ritenendo controproducente l’andata in onda del servizio». Dalle intercettazioni emerge una serie di conversazioni in cui la funzionaria e De Santis si accordano per aggiungere sul cartello dei lavori la data della loro sospensione, dovuta al contenzioso: «Siamo nella totale correttezza - si sente dire De Santis - Stiamo cercando di risolvere un problema che abbiamo ereditato». Il 15 febbraio, annotano i carabinieri del Ros, De Santis contatta al telefono l’architetto Giovanni Facchini per chiedergli «un intervento per evitare che vada in onda» il servizio: «Senti Giovanni, c’ho un’urgenza da pronto soccorso che è questa... sulla scuola dei carabinieri c’è una storia tormentata che va avanti da 10 anni e all’ora l’altro giorno c’è andato il Gabibbo e sembra che c’ha ‘sto servizio pronto da mandare... in questo momento c’è bisogno di tutto meno che di qualche polemica giornalistica del cazzo». A quel punto, Facchini propone «di preparargli un appunto, assicurando che provvederà a consegnarlo a Paolo (Berlusconi), che si occuperà di farlo a sua volta pervenire a Ricci (Antonio)». http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p...bloccare.shtml
__________________
ASUS p55t2p4 + Tag ram - K6-III 400 - 512 Mb ECC - Maxtor 120 GB 8Mb + Promise Ultra 100 TX2 - Radeon 7000 32 Mb ddr TV Out - SB live 5.1- Master. DVD Pioneer 106D - Modem Adsl Michelangelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
...ok, si conferma la gran bella figura di cacca di Striscia.
![]() Ma siamo sicuri che poi il servizio non sia andato in onda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Le FDM si moltiplicano.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
dal sito di Striscia la Notizia
http://www.striscialanotizia.mediase...ews_5594.shtml Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Striscia la notizia...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Stà a vedere se il video non è stato ammorbidito.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Niente di nuovo: da quella gente ci si può aspettare ogni tipo di bassezza.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Pupazzi ROSSI!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
|
Pure un sito di Destra ne parla:
http://www.destradipopolo.net/?p=1843 LA CRICCA BLOCCO’ ANCHE IL GABIBBO: CENSURATA UN’INCHIESTA DI “STRISCIA” SULLA CASERMA DI FIRENZE UNA SCOTTANTE TELEFONATA TRA DE SANTIS E L’ARCHITETTO FACCHINI PER FERMARE IL SERVIZIO SULLA SCUOLA DEI CARABINIERI… L’APPUNTO FU CONSEGNATO A PAOLO BERLUSCONI: IL SERVIZIO NON ANDO’ MAI IN ONDA Lo rivela stamani il “Secolo XIX”, quotidiano genovese: gli uomini della cricca della Protezione civile erano riusciti a fermare un servizio confezionato dal Gabibbo sullo scandalo della Scuola Marescialli e Carabinieri di Firenze, attraverso un appunto di dieci righe fatto pervenire da Fabio De Santis nelle mani di Paolo Berlusconi. E’ quanto emerge dal deposito di nuove carte da parte della Procura di Firenze, in merito all’inchiesta sugli appalti che ruotavano intorno alla Protezione civile. Alle ore 15.37 del 15 dicembre 2009, De Santis chiama allarmato l’architetto Giovanni Facchini: ha appena saputo dal capo cantiere della Astaldi che il Gabibbo si aggirava da due giorni nell’area del Castello, dove da un decina di anni si dovrebbe costruire una enorme scuola per i sottufficiali dell’Arma, con tanto di stadio da 8.000 persone, alla modica cifra di 180 milioni di euro. Nel frattempo era sparita la leva obbligatoria e gli aspiranti marescialli si erano ridotti a meno di 400 l’anno, ma poco importava. Le voci su presunte mazzette e una inchiesta in corso su un paio di ex assessori di sinistra della giunta fiorentina nonchè il coinvolgimento nell’utilizzo dell’area da parte di Ligresti, già preoccupavano De Santis, attualmente in carcere per associazione a delinquere e truffa ai danni dello Stato. Alla vista del Gabibbo il De Santis è terrorizzato e chiama il Facchini, architetto segnalato alla Protezione civile da Paolo Berlusconi. “Senti, l’altro giorno è andato il Gabibbo e il servizio è pronto da mandare: in questo momento ci manca pure qualche polemica giornalistica del cazzo”. Facchini lo tranquillizza: “domattina è qua da me alle 10.30 Paolo Berlusconi, preparami 10 righe e gliele do’, speriamo solo che non lo mandino in onda stasera”. Non si sa se sia una coincidenza, ma il servizio non andrà più in onda. Il giorno dopo Facchini tranquillizza De Santis: “Ho consegnato l’appunto, naturalmente a Paolo ho detto che questa era una cosa che interessava anche i carabinieri”. E finisce con risatine reciproche. Il Gabibbo era stato intercettato e annullato. Ma questo non avrebbe salvato De Santis dall’arresto qualche mese dopo, mentre il Facchini sarà indagato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
più che altro "striscia" non è, per quanto mi riguarda, nè un programma di satira, nè un programma di denuncia. Si tratta del solito polpettone atto a rincoglionire i telespettatori.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
ma tu vedi solo i momenti in cui greggio fa le "battute", le veline ballano e ci sono le rubriche fatti rifatti nuovi mostri?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
A questo punto.......
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
non guardo la tv per scelta da parecchi anni, può capitare che in casa d'altri o nei bar abbia sfortunatamente assistito al programma in questione e confermo quanto scritto sopra...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 39
|
in effetti il servizio di striscia è andato in onda il 26 dicembre 2009, ma se lo guardate non dice niente di niente di niente, non fa nomi, non dice qual'è la ditta incaricata, chi è il responsabile dei lavori, non dice NULLA. l'unica cosa che dice è che i lavori sono bloccati da 6 mesi.
chi può dire se quello andato in onda era davvero il servizio originale o se è stato edulcorato dopo l'intervento di Paolo Berlusconi su Antonio Ricci? chi può dire se Paolo Berlusconi ha veramente fatto pressioni su Ricci? l'unica cosa che sappiamo è quello che si capisce dalle intercettazioni, che comunque è già abbastanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.