Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2010, 22:04   #1
arimans
Member
 
L'Avatar di arimans
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
Registrare brevetto

Salve a tutti,

c´é qualcuno che sa di preciso come si faccia a regiatrare un brevetto? Quale é l´iter e quanto dovrebbe costare?
All´inizio, per quanto ne so, bisognerebbe partire con una ricerca fatta fare dall´ufficio brevetti su un determinato argomento e questa dovrebbe costare sui 150€. Poi? basta una descrizione dell´idea o bisogna presentare un progetto? Quanto costa farlo registrare?


Grazie

Fra
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
arimans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:42   #2
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Il costo più à o meno è quello che hai citato tu ma dipende dal numero di pagine che impieghi per descrivere il progetto.

Il brevetto deve comprendere una parte descrittiva che illustri bene le varie parti di cui si compone la tua invenzione e deve includere anche dei disegni che lo illustrino in ogni sua parte.

So che si può depositare il brevetto anche via internet ma non so come si faccia,comunque lo puoi depositare alla camera di commercio della tua provincia che è la via canonica diciamo,difatti io ho fatto così.

Alla camera di commercio puoi chiedere tutta la documentazione,loro sapranno spiegarti sui documenti da presentare e in ogni caso io ti consiglio di comprarti un libro che descriva tutta la regolamentazione e leggi sui brevetti come ad esempio il manuale pratico dei marchi e brevetti della Maggioli editore,un buon libro.

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:59   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Il costo più à o meno è quello che hai citato tu ma dipende dal numero di pagine che impieghi per descrivere il progetto.

Il brevetto deve comprendere una parte descrittiva che illustri bene le varie parti di cui si compone la tua invenzione e deve includere anche dei disegni che lo illustrino in ogni sua parte.

So che si può depositare il brevetto anche via internet ma non so come si faccia,comunque lo puoi depositare alla camera di commercio della tua provincia che è la via canonica diciamo,difatti io ho fatto così.

Alla camera di commercio puoi chiedere tutta la documentazione,loro sapranno spiegarti sui documenti da presentare e in ogni caso io ti consiglio di comprarti un libro che descriva tutta la regolamentazione e leggi sui brevetti come ad esempio il manuale pratico dei marchi e brevetti della Maggioli editore,un buon libro.

Forte. Cos'hai inventato?
ma una volta che hai il brevetto..?

ma soprattutto: una cosa che mi sono sempre chiesto... Come si fa a capire se qualcun altro ha già brevettato quello che tu vuoi brevettare?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 00:06   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma soprattutto: una cosa che mi sono sempre chiesto... Come si fa a capire se qualcun altro ha già brevettato quello che tu vuoi brevettare?
RAMBUS sicuramente lo sa!

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 14:46   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
RAMBUS sicuramente lo sa!

WTF?

Non l'ho capita
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:51   #6
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Forte. Cos'hai inventato?
ma una volta che hai il brevetto..?
Mi accodo con curiosità!
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma soprattutto: una cosa che mi sono sempre chiesto... Come si fa a capire se qualcun altro ha già brevettato quello che tu vuoi brevettare?
Beh, questo dovrebbe essere il compito precipuo dell'ufficio brevetti, no?
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 15:56   #7
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Circa i costi: ce n'è uno iniziale per ottenere il brevetto, ma poi si paga la concessione governativa per ogni anno che si vuole mantenerlo e aumenta man mano.

E aumenta anche se vuoi brevettarlo oltre che in Italia anche all'estero.

C'è una scadenza definitiva che quando andavo a scuola io era di 10 anni, ora non so.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 16:05   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Forte. Cos'hai inventato?
ma una volta che hai il brevetto..?

ma soprattutto: una cosa che mi sono sempre chiesto... Come si fa a capire se qualcun altro ha già brevettato quello che tu vuoi brevettare?
Il controllo dell'originalità del brevetto spetta all'ufficio brevetti,in caso viene quindi rifiutato o meglio viene dichiarata la nullità a cui ci si può opporre presentando ricorso.

Dopo che la presentazione del progetto è stata accettata,ovvero sei riuscito a brevettarlo,hai tempo tre anni,a partire dalla data di registrazione del brevetto,per realizzare il tuo progetto e sottoporlo all'esame dell'ufficio brevetti.

Se l'esame sulla funzionalità del brevetto passa puoi concedere i diritti di sfruttamento alle industrie che ne faranno richiesta oppure,alternativamente,puoi cedere in toto i diritti dietro opportune royalties o compensi di varia natura che si possono stabilire con contratto privato tra il licenziante e il licenziatario.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 09:22   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Il controllo dell'originalità del brevetto spetta all'ufficio brevetti,in caso viene quindi rifiutato o meglio viene dichiarata la nullità a cui ci si può opporre presentando ricorso.
io invece sapevo che la "ricerca di unicità" e' a carico dell'inventore: l'ufficio brevetti brevetta comunque, poi se ti ha brevettato una cosa gia' inventata, sono cavoli tuoi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 09:49   #10
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
RAMBUS sicuramente lo sa!

La Rambus è nota per le moltissima cause che ha fatto alle società produttrici di memorie RAM circa la violazione di sui brevetti...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:26   #11
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
io invece sapevo che la "ricerca di unicità" e' a carico dell'inventore: l'ufficio brevetti brevetta comunque, poi se ti ha brevettato una cosa gia' inventata, sono cavoli tuoi!
Secondo la legge il controllo dell'unicità dell'opera frutto di inventiva spetta all'ufficio brevetti,che poi effettivamente questo accada o meno....

Certo è che se poi brevetti un prodotto già realizzato o simile sono grane con l'industria che giustamente vuole far valere la propria precedenza.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v