Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2010, 11:34   #1
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
Consiglio prima reflex con ottica di qualità!

Ciao raga volevo acquistare la mia prima reflex e contavo di prendermi o la Canon 500d oppure la 50d, quale conviene? Io sarei per la prima perchè costa di meno ed ha ottime valutazioni in internet ma fatemi sapere le vostre opinioni...
Come obiettivo pensavo di prendere o il canon 17-40 ultrasonic (http://www.zmphoto.it/articoli/2004_...ef_17-40_L.php )o il 17-55 ultrasonic (http://www.zmphoto.it/articoli/canon...5_f2.8_is_usm/ ) che costano un botto ma voglio fare un acquisto di qualità che mi duri nel tempo e tanto vale che scarto a priori le ottiche standard
Io sarei per la 500d+ f4 17-40 dato che ha meno zoom e la qualità dovrebbe essere maggiore,principalmente mi interessa il grandangolo per il cannone ci penserò in futuro
Aspetto le vostre opinioni anche di chi già utilizza queste ottiche

Ultima modifica di destriero : 20-02-2010 alle 12:07.
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 12:53   #2
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da destriero Guarda i messaggi
Ciao raga volevo acquistare la mia prima reflex e contavo di prendermi o la Canon 500d oppure la 50d, quale conviene? Io sarei per la prima perchè costa di meno ed ha ottime valutazioni in internet ma fatemi sapere le vostre opinioni...
Come obiettivo pensavo di prendere o il canon 17-40 ultrasonic (http://www.zmphoto.it/articoli/2004_...ef_17-40_L.php )o il 17-55 ultrasonic (http://www.zmphoto.it/articoli/canon...5_f2.8_is_usm/ ) che costano un botto ma voglio fare un acquisto di qualità che mi duri nel tempo e tanto vale che scarto a priori le ottiche standard
Io sarei per la 500d+ f4 17-40 dato che ha meno zoom e la qualità dovrebbe essere maggiore,principalmente mi interessa il grandangolo per il cannone ci penserò in futuro
Aspetto le vostre opinioni anche di chi già utilizza queste ottiche
Per quanto riguarda le ottiche sono entrambe lenti molto conosciute e apprezzate , nulla da eccepire sulla qualità. Tuttavia vanno fatte delle premesse........se l'intenzione è quella fra non molto di sfruttare al meglio il Canon 17-40 f4 passando ad un corpo con sensore a pieno formato allora forse è meglio partire subito con questa lente , altrimenti secondo me è meglio prendere il top per Apsc in quel range di focali e cioè il 17-55 f2.8. Quest'ultimo è pensato esclusivamente per sensori a formato ridotto ed è lente nitidissima , dall'eccellente resa cromatica e soprattutto è un 2.8 che ti consente scatti anche in condizioni di luce non ottimale , inoltre ha uno stabilizzatore d'immagine di ultima generazione che fa ampiamente il suo dovere........ Le pecche sono che può entrare un pò di polvere quindi il mio consiglio è di montarci un ottimo filtro neutro o UV , di qualità , che è un obiettivo EF-S quindi come già detto niente FF e che alla minima focale ha un pò di distorsione (tollerabile cmq e correggibile in PP) .

Per quanto riguarda il corpo tra 500D (entry level ++) e 50D (semi pro) provale entrambe e giudica da solo se ti trovi meglio con uno piuttosto che con l'altro e vedi se senti il bisogno di un corpo semipro (ergonomia , qualità costruttiva , scatti in continuo FPS, ......) come la 50D o se ti va bene la pur ottima 500D . Certo è che trovo più determinante come resa fotografica la scelta di un ottimo obiettivo piuttosto che di un corpo + costoso , poi è ovvio se uno si può permettere entrambe le cose o ne sente la reale necessità.......
IMHO
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS

Ultima modifica di Danuota : 20-02-2010 alle 12:57.
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:01   #3
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Tra i 2 corpi se puoi indirizzati sulla 50D: le lenti che vuoi prendere sono delle Signore Lenti, che hanno dimensioni generose che si sposano molto meglio con un corpo più grande come quello della 50D!

Per quanto riguarda le lenti: la 17-40 è una lente molto valida, con qualità costruttiva eccezionale (serie "L"), però almeno secondo me su un sensore aps-c è un po' "limitata" (equivale ad un 28 - 64), specialmente se è l'unica lente che si possiede...

Quindi fra le 2 lenti che hai proposto ti consiglierei la 17-55 (a meno che tu non abbia in ponte un passaggio ad una Full frame fra qualche annetto, in tal caso il 17-40 può essere un investimento).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 18:22   #4
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
Grazie raga per i consigli per ora sarei in procinto di prendere o una 50d con obiettivo 17-40 oppure una 500d col piu' luminoso 17-55
Mi è anche balzata in mente l'idea di una olympus e-620 con lo Zuiko 12-60 f2.8 che sembra essere una signora lente e un signor zoom tanto da bagnare il naso alle altre della categoria ma si dice che il sensore 4\3 Olympus sia svantaggioso..peccato
A venezia al carnevale ho potuto sfogarmi con l'olympus e-510 col suo ottimo 14-42 di serie e ne sono rimasto soddisfatto ma rimane il fatto del 4/3 e che la macchina soffra l'oscurità ad alti iso...(purtroppo suddetta macchina non è mia)

Meglio passare a canon o nikon

Se avete altri consigli ben vengano
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 19:00   #5
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
Secondo me lavora meglio la 500D con il 17-55 2.8, devi solo valutare se non hai intenzione di passare a FF, altrimenti dovresti rivendere tutto.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 23:28   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
le reflex le devi vedere e provare, non ha senso scegliere in base ai gusti di altri o a presunti giudizi che trovi online, nel tuo caso vai a vedere sono mooolto differenti, si tratta di scegliere se vuoi chessò una lupo o una golf, entrambe sono ottime e ti permettono di spostarti ma sono molto differenti.

sulla lente lascia stare gli stereotipi (poco zoom=lente migliore).
il 17-40 è un grandangolo su full frame (simile a quello che è il 10-22 su sensore piccolo) è mediamente luminoso e di qualità ma su aps-c (le reflex di cui parliamo) per me non ha molto senso, meglio il 17-55 che è 2,8 e stabilizzato, meglio ancora iniziare col 18-55is se non hai le idee chiare o un tamron/tokina/sigma 2,8 se la vuoi luminosa e non ti vuoi svenare.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 20-02-2010 alle 23:31.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 10:47   #7
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
le reflex le devi vedere e provare, non ha senso scegliere in base ai gusti di altri o a presunti giudizi che trovi online, nel tuo caso vai a vedere sono mooolto differenti, si tratta di scegliere se vuoi chessò una lupo o una golf, entrambe sono ottime e ti permettono di spostarti ma sono molto differenti.

sulla lente lascia stare gli stereotipi (poco zoom=lente migliore).
il 17-40 è un grandangolo su full frame (simile a quello che è il 10-22 su sensore piccolo) è mediamente luminoso e di qualità ma su aps-c (le reflex di cui parliamo) per me non ha molto senso, meglio il 17-55 che è 2,8 e stabilizzato, meglio ancora iniziare col 18-55is se non hai le idee chiare o un tamron/tokina/sigma 2,8 se la vuoi luminosa e non ti vuoi svenare.
Ti quoto in tutto e per tutto!!
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:49   #8
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
le reflex le devi vedere e provare, non ha senso scegliere in base ai gusti di altri o a presunti giudizi che trovi online, nel tuo caso vai a vedere sono mooolto differenti, si tratta di scegliere se vuoi chessò una lupo o una golf, entrambe sono ottime e ti permettono di spostarti ma sono molto differenti.

sulla lente lascia stare gli stereotipi (poco zoom=lente migliore).
il 17-40 è un grandangolo su full frame (simile a quello che è il 10-22 su sensore piccolo) è mediamente luminoso e di qualità ma su aps-c (le reflex di cui parliamo) per me non ha molto senso, meglio il 17-55 che è 2,8 e stabilizzato, meglio ancora iniziare col 18-55is se non hai le idee chiare o un tamron/tokina/sigma 2,8 se la vuoi luminosa e non ti vuoi svenare.
Le idee chiare ce le ho,mi interessa il raggio 16-50mm di piu' per ora no,le ottiche base o di bassa qualità (18-55is tamrom sigma e simili) le voglio scartare a priori dato che darebbero risultati peggiori dell'olympus 510 di famiglia con ottica zuiko e basta leggere un minimo di recensioni per capirlo senza troppe prove sul campo,se devo spendere dei soldi per cambiare in peggio equivale a darsi la zappa sui piedi. Son sicuro che prendendo ottiche poco nitide o dal grande zoom a discapito della qualità mi ritroverai a cambiarle in poco tempo invece un'ottica di qualità la terrei tutta una vita

Il problema è che volevo passare a sensore 3\2 con ottica di qualità ma mi sembra che sia nikon che canon le ottiche buone certo non le regalino anzi ci marciano parecchio

E' giusto il ragionamento di provarle con mano le reflex peccato che non si possa fare, vedere le ho viste,son tutte simili e conto di abituarmi io alla macchina piu' che viceversa...quando c'è la passione c'è tutto

Ora come ora sono per la 500d con 17-55 f2.8 e aspetto una buona offerta per procurarmeli

grazie per i consigli

My flickr

Ultima modifica di destriero : 21-02-2010 alle 13:28.
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:22   #9
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da destriero Guarda i messaggi
Le idee chiare ce le ho,mi interessa il raggio 16-50mm di piu' per ora no,le ottiche base o di bassa qualità (18-55is tamrom sigma e simili) le voglio scartare a priori dato che darebbero risultati peggiori dell'olympus 510 di famiglia con ottica zuiko e basta leggere un minimo di recensioni per capirlo senza troppe prove sul campo,se devo spendere dei soldi per cambiare in peggio equivale a darsi la zappa sui piedi. Son sicuro che prendendo ottiche poco nitide o dal grande zoom a discapito della qualità mi ritroverai a cambiarle in poco tempo invece un'ottica di qualità la terrei tutta una vita

Il problema è che volevo passare a sensore 3\2 con ottica di qualità ma mi sembra che sia nikon che canon le ottiche buone certo non le regalino anzi ci marciano parecchio

E' giusto il ragionamento di provarle con mano le reflex peccato che non si possa fare, vedere le ho viste,son tutte simili e conto di abituarmi io alla macchina piu' che viceversa...quando c'è la passione c'è tutto

Ora come ora sono per la 500d con 17-55 f2.8 e aspetto una buona offerta per procurarmeli

grazie per i consigli

My flickr
Io prenderei una 40D usata (o 50D nuova) + 17-40L+50 1.8 ...il problema delle reflex consumer che abbinandogli un'ottica pro il corpo rimane molto sbilanciato sebbene il risultato fotografico ottimo.
Una eventuale 500D + 17-55 necessiterebbe di un buon periodo di adattamento allo squilibrio che citavo.

Per forza Canon? perchè non cerchi una D300 usata?
__________________
Giuliano
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 07:35   #10
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
Io prenderei una 40D usata (o 50D nuova) + 17-40L+50 1.8 ...il problema delle reflex consumer che abbinandogli un'ottica pro il corpo rimane molto sbilanciato sebbene il risultato fotografico ottimo.
Una eventuale 500D + 17-55 necessiterebbe di un buon periodo di adattamento allo squilibrio che citavo.

Per forza Canon? perchè non cerchi una D300 usata?
Assolutamente no,non per forza canon,mi piacerebbe anche una Nikon d90 o una d300 usata se capita l'occasione,resta solo da vedere un'ottica pro da abbinargli ad un prezzo inferiore ai 1000 euro,di piu' è esagerato.
Nei miei pensieri c'è anche la Canon 40d,10 mp mi son sufficienti ed è un'ottima macchina qli acquirenti ne son tutti entusiasti
Le scelte sono tante
Una curiosità: secondo voi è un vantaggio il sensore 4\3 nelle foto in verticale rispetto al 3/2? Spesso le faccio in verticale

Ultima modifica di destriero : 22-02-2010 alle 11:43.
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:34   #11
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da destriero Guarda i messaggi
Assolutamente no,non per forza canon,mi piacerebbe anche una Nikon d90 o una d300 usata se capita l'occasione,resta solo da vedere un'ottica pro da abbinargli ad un prezzo inferiore ai 1000 euro,di piu' è esagerato.
Nei miei pensieri c'è anche la Canon 40d,10 mp mi son sufficienti ed è un'ottima macchina qli acquirenti ne son tutti entusiasti
Le scelte sono tante
Una curiosità: secondo voi è un vantaggio il sensore 4\3 nelle foto in verticale rispetto al 3/2? Spesso le faccio in verticale
eh beh , la 40D invece della 500D .....ancora meglio e ormai sta a prezzi davvero appetibili (usata ovviamente , nuova non si trova praticamente +).

Nikon? mah scusa , tutti i bei discorsi su corpo e ottiche di qualità e poi vorresti rivolgerti alle sottomarche! (x giulianophoto , eh eh eh)
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 05:53   #12
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
ok raga ho risolto mi son preso una APS-C sony alpha 500 con 2 obiettivi: Il 16-80mm DT F/3.5-4.5 Carl Zeiss e il 70-300mm F/4.5-5.6 G SSM.Il tutto trovato scontato in negozi fisici ed ho speso circa 1600 euro totali.
La alpha 500 stabilizzata va un amore e provata per ora solo fino a 1600 iso e nessun segno di rumore
Il 70-300 (serie G gold) ho avuto modo di testarlo ed è uno sballo,quasi impossibile fare foto sfocate anche senza cavalletto e alla massima apertura (ed ho beccato 2 giornatacce scure di pioggia)...voglio provare a scattare correndo
Lo Zeiss lo testero' meglio questo fine settimana ma son ottimista mi basta vedere la scritta "zeiss" nel copri obiettivo per esserlo
Ora mi manca il 50 1/4 e sono quasi a posto!
Sento che mi sto trasformando in un potenziale fanboy sony

Ultima modifica di destriero : 07-04-2010 alle 06:02.
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 16:47   #13
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Ottimo acquisto, la a500 si comporta molto bene ad alti iso ed ha il liveview migliore sul mercato. Ma soprattutto hai preso due signori obiettivi!!
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 17:55   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non posso che essere d'accordo con panocia, sopratutto sugli obiettivi... in special modo il 70-300 ha una resa ottica superiore sia alle proposte della concorrenza, sia a quelle di terze parti (fermo restando che io non lo comprerei )
Per quanto riguarda la a500, è una buona macchina, però per poco in più avrei preso la a550 (magari non era in offerta), che ha il display live view inclinabile anche in verticale e da 921.000 punti, oltre a 14 megapixel e forse alti iso un filo più puliti. Non che la a500 non sia una ottima macchina, però anche qui se fossi stato io avrei scelto la a550.

Ora ti manca da prendere il sony 50 f1,4... magari tra un annetto... vedrai che non te ne pentirai.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:23   #15
destriero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non posso che essere d'accordo con panocia, sopratutto sugli obiettivi... in special modo il 70-300 ha una resa ottica superiore sia alle proposte della concorrenza, sia a quelle di terze parti (fermo restando che io non lo comprerei )
Per quanto riguarda la a500, è una buona macchina, però per poco in più avrei preso la a550 (magari non era in offerta), che ha il display live view inclinabile anche in verticale e da 921.000 punti, oltre a 14 megapixel e forse alti iso un filo più puliti. Non che la a500 non sia una ottima macchina, però anche qui se fossi stato io avrei scelto la a550.

Ora ti manca da prendere il sony 50 f1,4... magari tra un annetto... vedrai che non te ne pentirai.
grazie per l'approvazione raga !
In realtà in offerta solo corpo ho trovato la a500 ma mi sembra un'ottima macchina con minor pixel della a550 (12 contro 14) e cio' non mi sembra male,minor densità sul sensore puo' significare anche meno rumore .La a550 ha lo schermo lcd con maggiore risoluzione rispetto alla mia il che si traduce in una minor durata della batteria difatti ha meno autonomia...ed a me interessa l'autonomia anche per quello uso quasi esclusivamente solo il mirino ottico....per il resto mi sa che sia la resa ad alti iso che il sensore siano gli stessi.
Se hai dei consigli su qualche ottica buona ben vengano! La 50 f1.4 certo se la fa' pagare la sony.... Da parte mia non posso che consigliarti il 70-300 (re della categoria degli f.4.5 di qualsiasi marca) soprattutto se lo trovi in "offerta solo per oggi" come è capitato a me e mi son risparmiato 300 euro!

Ultima modifica di destriero : 07-04-2010 alle 18:26.
destriero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v