Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 11:23   #1
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
[Rete LAN] Problema di velocità 100Mbps

Salve a tutti, avrei un problema con la rete LAN di casa mia: tutto nel raggio di 2 metri ho un router-switch-accesspoint (Dlink DI-524) e 3 computer collegati con cavi ethernet.
Nelle proprieta della connessione Windows (sia XP che Seven) mi riportano la velocità di ben 100 Mbps, ma quando trasferisco un file dal computer con Seven a quello con XP e viceversa, mi ritrovo ad andare al massimo a circa 10Mbps (+/- 1 Mbps). Non avevo mai visto la velocità di trasferimento in quanto, in XP, non ci sono i dettagli aggiuntivi che invece Seven mette nella finestrella di traferimento file. Qualcuno saprebbe spiegarmi come mai? Sarà un di quei famosi router che hanno lo switch integrato che funziona a 10 Mbps?

Grazie a quelli che mi risponderanno.

Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:58   #2
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
domanda da stupido (non so come 7 esprima la velocità..) non è che ti indica una velocità di trasferimento di 10 MB/s (MegaByte)??
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:21   #3
chantan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 19
si!!! 100Mbps sono circa 12Mb/s ( MegaByte al secondo)

@el_quero se quando passi i files da un computer hai una velocità di circa 10-11 MB/s allora hai una rete a 100Mbps e stai sfruttando tutta la banda disponibile , se invece trasferisci i files a 1MB/s allora hai qualche problema.
chantan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:41   #4
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:46   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
Per il file da 11GB potrebbe benissimo essere stato molto frammentato sul disco... che quindi faceva da collo di bottiglia..

per il cavo: l'hai realizzato tu o preso già fatto? il tester ti dice che tutte le coppie sono ok? l'hao realizzato seguendo lo schema corretto? per i 20 metri vai assolutamente tranquillo..
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:00   #6
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Allora... il cavo lo ho creato io in quanto con i plug attraccati cono passava nella canaletta. Il tester dice che le coppie sono giuste, è un cavo normale (non crossover per intenderci).

Mi è venuto in mente adesso che questo cavo è unshielded quindi potrebbe forse soffrire delle interfereze emesse dal cavo dell'antenna, che passa insieme a questo?

Grazie
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:01   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
ok il tester dice che le coppie son giuste, ma hai rispettato uno standard corretto?

per il cavo d'antennano, non crea problemi di qeusto genere...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:32   #8
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Se intendi un ordine ben preciso in base ai colori per i fili, ad ssere sincero, no, anche se non vedo la differenza; ho soltanto crimpato da una parte e riportato lo stesso ordine dall'altra...
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:34   #9
tcp/ip
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Oddio, abituato a vedere cifre espresse in Megabit non mi sono accorto :lol:

Però mi è capitato di trasferire un file sugli 11GB e mi andava a 700 KB/s. Come mai?

Inoltre un'altra cosa. Lo so è offtopic, ma non volevo aprire un'altro tread
Al D-Link ho attaccato un cavo lungo sui 20 metri che porta il segnale nell'appartamento sottostante; il problema è che questo cavo (anche se il tester dice l'esatto contrario) non funziona. Potrebbe essere dovuto dall'eccessiva lunghezza del cavo, anche se, in teoria, il segnale si dovrebbe propagare per 100 metri senza problemi? Oppure è dovuto dal D-Link?

Grazie a tutti Ciao!
secondo me il prob non è nella connessione di rete.
Molto probabilmente il disco, nella fase di scrittura (quella + lenta) non scrive abbastanza velocemente creando il cosiddetto collo di bottiglia.

Il tester controlla sia l'aver rispettato l'esatto ordine dei fili da ambedue i capi sia che i contatti elettrici siano ok. Non controlla ne attenuazione di segnale ne altro. Visto che il d-link, anche se un ottima apparecchiatura, non è una apparato professionale molto probabilmente ha una potenza limitata che viene attenuata dalla lunghezza del cavo. Ogni filo, anche se il rame è un buon conduttore, ha una resistenza anche se minima direttamente proporzianale alla lunghezza stessa del filo in rame
__________________
Nessuno è nato imparato
tcp/ip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:36   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da el_quero Guarda i messaggi
Se intendi un ordine ben preciso in base ai colori per i fili, ad ssere sincero, no, anche se non vedo la differenza; ho soltanto crimpato da una parte e riportato lo stesso ordine dall'altra...
l' importante è che sia rispettato l' ordine delle coppie1-2 3-6, non tanto il colore.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:08   #11
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
l' importante è che sia rispettato l' ordine delle coppie1-2 3-6, non tanto il colore.
esatto, 99,9% il problema è proprio che hai messo i cavi alla caxxo

tx e rx sono 1-2 e 3-6 e ogni segnale è un segnale bilanciato, che quindi deve transitare sulla stessa coppia, se tu inverti con buona probabilità non ti funziona più niente

http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm

ciao
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:09   #12
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da tcp/ip Guarda i messaggi
Visto che il d-link, anche se un ottima apparecchiatura, non è una apparato professionale molto probabilmente ha una potenza limitata che viene attenuata dalla lunghezza del cavo.
per 20 metri sicuramente non c'è il minimo problema...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 17:30   #13
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
ecco ma te pareva... questo al corso ancora nn l'ho affrontato, comunque grazie una bella spiegazione mi serviva proprio adesso crimpo il cavo secondo la pagina ke mi hai linkato, poi vi faccio sapere

Ciao!
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:43   #14
el_quero
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
mi funziona perfettamente!!! Grazie infinite
el_quero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:52   #15
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v