Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 09:22   #1
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Problema desktop KDE4 su Ubuntu 9.10

A causa di un malfunzionamento di un qualche driver della scheda video che non faceva partire più linux se non in modalità 'low resolution' ho reinstallato ubuntu 9.10...e fin qui tutto bene...
Ho poi reinstallato anche KDE4 (che già utilizzavo precedentemente) seguendo una delle tante guide on line...
Ora il problema è che quando avvio KDE4 il sistema mi carica il desktop ma non mi compare più nessuna barra degli strumenti, in pratica mi compare il desktop di KDE4 e basta...
...per lanciare applicazioni sono quindi costretto a fare ALT+F2 ma se le 'minimizzo' spariscono dal desktop e non le riesco più a trovare...
Ho fatto qualche errore di installazionen oppure potrebbero esserci incompatibilità sw/hw?!
...per la cronaca il tutto gira su un vecchio laptop Fujitsu-Siemens AMILO D7830
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:34   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma non c'e' o non la vedi?

non riesci con: tasto destro--> configura desktop

o da: kcontrol
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 18:07   #3
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
il desktop lo vedo... cioè vedo l'immagine dello sfondo ed il cursore...
...tasto destro non fa nulla!
Forse non mi sono spiegato bene... arrivato sul desktop 'sembra' tutto normale ma non ho la barra con le applicazioni da nessuna parte... di conseguenza non riesco ad 'usare' KDE...
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:26   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tasto destro o sinistro ..... non ti da nulla?


come fai a avviare kde?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 21:20   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Maui_74
Ho poi reinstallato anche KDE4...
La tua /home è rimasta intatta?
Potrebbe trattarsi dei file di configurazione di Kde4 rovinati.

Prova a rinominare le cartelle .kde e .qt che dovresti trovare nella tua home.
Preferibilmente fallo con Kde4 fermo: Ctrl Alt F1, fai login testuale con il tuo utente; dopodiché:
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm stop
mv ~/.kde ~/.kde.BAK
mv ~/.qt ~/.qt.BAK
sudo /etc/init.d/kdm start ; logout
Se funzionerà dovrai re-impostare tutto, ricordati di rimuovere i backup.

Se non sarà sufficiente potrebbe trattarsi di qualche componente importante non installato o installato con errori, controlla il contenuto del file ~/.xsession-errors
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:50   #6
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
tasto destro o sinistro ..... non ti da nulla?


come fai a avviare kde?
dalla schermata di login scelgo inserisco user name e pswd e scelgo la sessione KDE al poseo di Gnome

...comunque con il tasto destro o sinistro non mi da nulla!
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:56   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
anche da root/altroutente non parte?


p.s.
potresti provare a startare KDE a mano

- avvii in modalita testo (level 1)
- loggarti da consolle
- avviare kde: startkde
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:12   #8
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
La tua /home è rimasta intatta?
Potrebbe trattarsi dei file di configurazione di Kde4 rovinati.

Prova a rinominare le cartelle .kde e .qt che dovresti trovare nella tua home.
Preferibilmente fallo con Kde4 fermo: Ctrl Alt F1, fai login testuale con il tuo utente; dopodiché:
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm stop
mv ~/.kde ~/.kde.BAK
mv ~/.qt ~/.qt.BAK
sudo /etc/init.d/kdm start ; logout
Se funzionerà dovrai re-impostare tutto, ricordati di rimuovere i backup.

Se non sarà sufficiente potrebbe trattarsi di qualche componente importante non installato o installato con errori, controlla il contenuto del file ~/.xsession-errors
Non essendo molto pratico di comandi di linea ho paura che se entro in modalità login testuale faccio un casino di quelli epici...
...comunque la Home non la vedo: il desktop è senza icone, senza barre strumenti, c'è solo lo sfondo.
Con ALT+F2 riesco a far venir fuori la piccola barra per richiamare le applicazioni...
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:13   #9
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
anche da root/altroutente non parte?


p.s.
potresti provare a startare KDE a mano

- avvii in modalita testo (level 1)
- loggarti da consolle
- avviare kde: startkde
ok su terminale ho fatto

sudo login
ho iserito username
ho inserito pswd
ho digitato startkde ed il risultato è che mi dice "$DISPLAY is not set or cannot connect to the X server"

...ora che faccio?!

Ultima modifica di Maui_74 : 16-12-2009 alle 22:22.
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:34   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
In windows non hai mai toccato il registro? Anche lì si possono fare casini epici...

Devi solo scrivere esattamente quello che ho scritto.
Non sono comandi distruttivi, gli mv spostano le cartelle delle tue attuali impostazioni.
Il tilde (~) si scrive premendo la combinazione di tasti AltGr ì

Se il tentativo non darà frutti potrai rinominare le cartelle e ritornare esattamente al punto di partenza.

COMANDI PER RIPRISTINARE
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm stop
rm -R ~/.kde
mv ~/.kde.BAK ~/.kde
rm -R ~/.qt
mv ~/.qt.BAK ~/.qt
sudo /etc/init.d/kdm start ; logout
Riguardo al "$DISPLAY is not set...", hai avviato in modalità single user? Non mi risulta sia possibile avviare Xorg in quello stato...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 22:57   #11
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
In windows non hai mai toccato il registro? Anche lì si possono fare casini epici...

Devi solo scrivere esattamente quello che ho scritto.
Non sono comandi distruttivi, gli mv spostano le cartelle delle tue attuali impostazioni.
Il tilde (~) si scrive premendo la combinazione di tasti AltGr ì

Se il tentativo non darà frutti potrai rinominare le cartelle e ritornare esattamente al punto di partenza.

COMANDI PER RIPRISTINARE
Codice:
sudo /etc/init.d/kdm stop
rm -R ~/.kde
mv ~/.kde.BAK ~/.kde
rm -R ~/.qt
mv ~/.qt.BAK ~/.qt
sudo /etc/init.d/kdm start ; logout
Riguardo al "$DISPLAY is not set...", hai avviato in modalità single user? Non mi risulta sia possibile avviare Xorg in quello stato...
...per la cronaca non ho smanettato molto col regisrto di Win per lo stesso motivo...

Comunque ho fatto come dici tu
sudo /etc/init.d/kdm stop
mi restituisce "Rather than invoking init scripts through /etc/init.d use the service(8) utility e.g. service kdm stop
Since the script you are attempting to invoke has been converted to an Upstart job you may also use the stop(8) utility e.g. stop kdm
kdm stop/waiting"

rm -R ~/.kde
mi restituisce "rm: opzione non valida -- "~" "
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 23:19   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Questa è una situazione problematica paragonabile alle poche volte che hai dovuto toccare il registro, o no?

I comandi che ho scritto nel secondo post sono per RIPRISTINARE se i comandi di questo post non risolvono.
Fai i primi.

La pappardella "Rather than invoking..." è un consiglio sull'utilizzo di questa utility service, io son vecchia scuola...

Non riesco ad immaginare come possa non espandere la tilde al percorso della tua home.
Al posto delle tilde puoi scrivere /home/NOME_DEL_TUO_UTENTE. Esempio con il mio utente:
Codice:
mv /home/gimli/.kde /home/gimli/.kde.BAK
mv /home/gimli/.qt /home/gimli/.qt.BAK
Come vedi è più scomodo...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:16   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma gnome parte regolarmente?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 09:53   #14
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
ma gnome parte regolarmente?
si, parte e gira regolarmente
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 10:03   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se accedi con un'altro utente?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:21   #16
Maui_74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se accedi con un'altro utente?
Non ho provato...
...ma per accedere con un'altro utente devo configurare user e pswd?
Maui_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 13:11   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi farlo da consolle oppure
da gnome, gestione utenti
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v