|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
problemaccio con google earth
qualcuno usa ogni tanto google earth?
tutto ok fino ad un formattone di poco tempo fa reinstallato tutto, messo google earth all'ultima versione e aprendo vecchi percorsi registrati con il gps , precedentemente ok, e' completamente a cozze stessa cosa per un semplice itinerario (da ... a ....) qualcuno con una versione "recente" di google earth puo' fare una prova (basta creare un'itinerario da ..a..)? c'e' un sito di riferimento, per segnalare la cosa, qualora il prob fosse comune? Codice:
Google Earth 5.1.3533.1731 Data build 11 Nov 2009 Ora build 4:39:12 pm Renderer OpenGL Sistema operativo Linux (2.6.30.9) Driver video NVIDIA Corporation Dimensione massima texture 8192x8192 Server kh.google.com |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Se ho capito bene, hai le coordinate un po' sfasate, giusto? Troncate agli interi?
È capitato anche a me con una vecchia versione, risolto seguendo uno di questi consigli. Abitualmente rimuovo le qt integrate (le ho sempre installate e molto aggiornate): Codice:
#!/bin/sh #Google Earth installato in /opt/googleearth if [ -d /opt/googleearth ] ; then cd /opt/googleearth for i in `ls | grep -i libqt`; do rm $i; done fi La versione che ho sotto mano (Gentoo 5.1.3533.1731-r1) funziona correttamente e contiene queste righe (quasi alla fine del file): Codice:
[---CUT---]
LD_LIBRARY_PATH=.:${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}:${LD_LIBRARY_PATH}
export LD_LIBRARY_PATH
export LC_NUMERIC=C #Se non funziona provare LC_NUMERIC="en_US.UTF-8"
# Let's boogie!
if [ -x "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/googleearth-bin" ]
then
cd "${GOOGLEEARTH_DATA_PATH}/"
exec "./googleearth-bin" "$@"
fi
echo "Couldn't run Google Earth (googleearth-bin). Is GOOGLEEARTH_DATA_PATH set?"
exit 1
[---CUT---]
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 01-12-2009 alle 01:29. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
GRANDE!!!
ho aggiunto Codice:
export LC_NUMERIC=C Grazie! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Bene! Ero rimasto un po' perplesso quando mi era capitato... di punto in bianco casa mia stava in mezzo al Mar Ligure...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
il tuo suggerimento mi e' tornato mooolto utile
MA ora il trucchetto non mi funziona piu' ed ho l'identico problema che avevo al momento dell'apertura del thread (punti a cozze sulla mappa) qualcuno ha idee a riguardo? grazie Codice:
Google Earth 5.2.1.1588 Data build 1 Set, 2010 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
ahimè non ho soluzione ma per tirare su il morale fate questo
1. Andate su Google Maps 2. Cliccate su "Indicazioni Stradali" 3. Scrivete Giappone come punto di partenza 4. Scrivete Cina come punto di arrivo 5. Cliccate "ottieni indicazioni stradali" 6. Andate al numero 43 delle indicazioni 7. Smettete di ridere
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 2467
|
Quote:
La scrivo qui sotto in uno spoiler per non rovinarvi la sorpesa se non avete visto quello che ha scritto ilratman!
__________________
Le mie trattative su hwupgrade.it || Il Ruggito del Coniglio - Radio2 Supermax - Un Giorno da Pecora - 610 - Caterpillar |
|||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Lo script di lancio che faccia ha?
Codice:
cat $(which googleearth) Al momento il mio GoogleEarth non si avvia con un errore un po' generico (sospetto i driver ATI open o le QT troppo recenti) e, trattandosi di un binario, è un po' più scomodo capire cosa non gli vada a genio.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
Grazie, sei gentilissimo
il vecchio installer non funzionava ed ho installato una versione da rpm e non pensavo che quello fosse lo script di lancio, ma un'eseguibile vero e proprio.. cmq lo script e' questo: Codice:
#!/bin/sh cd /usr/lib/googleearth export LD_LIBRARY_PATH=.:$LD_LIBRARY_PATH exec "./googleearth-bin" "$@" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Hai già provato il solito barbatrucco?
Codice:
#!/bin/sh cd /usr/lib/googleearth export LD_LIBRARY_PATH=.:$LD_LIBRARY_PATH export LC_NUMERIC=C #Se non funziona provare LC_NUMERIC="en_US.UTF-8" exec "./googleearth-bin" "$@"
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
opps, abbiamo scritto insieme, lo provo subito of course
...della serie come perdersi in un bicchier d'acqua Grazie! tutto ok Ultima modifica di Albe_69 : 21-11-2010 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
curiosita', ma per te il problema e' dovuto a cosa?
localizzazione di gnome/googleearth che non vede il divisorio decimale? mostra tutti i punti arrotondati al grado.... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Il problema è proprio di localizzazione.
Sembra sia stato programmato in modo tale da non accorgersi se il separatore decimale è la nostra povera virgola, quindi tronca all'intero. Fortunatamente la cosa è aggirabile piuttosto semplicemente, però mi risulta che il problema sia stato segnalato ben prima del tuo primo post sull'argomento: spero che lo risolvano alla radice (trattandosi di un closed source tutto sta a loro...).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 665
|
quindi la cosa, teoricamente la sanno
ai tempi avevo googlato parecchio e non avevo trovato info, per fortuna mi avevi aiutato stavolta grazie lo stesso ovviamente, ma e' stata una mia pirlata, il solo fatto di non averlo in home mi ha incasinato un po :P |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.




















