|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
Vecchio PC pentium IV - come vitaminizzarlo? :D
Salve ragazzi, vi chiedo un consiglio:
Ho questo pc da quasi sette anni ora gli ho installato windows 7 home premium e lo regge abbastanza bene se non fosse che spesso ha dei brevi freeze. Siccome un PC serio già ce l'ho e non vorrei spendere inutilmente soldi per questo vecchio entry-level cosa potrei fare per spingere un po' le prestazioni del pc? ![]() alimentatore: generico 350w mobo: asus p4xp-x cpu: pentium IV 2.4 ghz ram: 2x512 ddr 400mhz vga: ati radeon 9500 256mb hd: 2x80GB maxtor (ide) lettore dvd + masterizzatore dvd (ide) scheda audio 7.1 skystar PCI Avevo pensato di comprare due moduli ram da 1GB e magari di overclockare la cpu a 3000mhz (nelle specifiche ha come valore max 3200mhz). Così facendo migliorerà un po' la situazione? lo so, parecchi di voi mi sconsiglieranno di metterci win 7 ma è un pc piazzato in salotto collegato al televisore e dovrà essere utilizzabile da tutta la famiglia. ![]() ![]() Grazie a quanti mi aiuteranno!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9582
|
portare la ram a 2 giga non può che fargli bene sopratutto per win 7, lo stesso un pò di overlock però come contropartita scalderà di più
le difficoltà le troverà solo con avi in hd |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
sto notando che è difficile trovare ram ddr a prezzi accettabili...
![]() oltre all'upgrade di ram cos'altro si potrebbe fare? una cpu più potente con questa configurazione vale la pena comprarla? servirebbe? o il rapporto vantaggi/costo è troppo basso??? ![]() sto provando a fare l'overclock (grossolanamente): con il vcore messo al max (1.69v) e cpu a 2880 mhz (20% in più) le temperature in idle oscillano tra 35 e 40 e durante l'uso non supera i 55°...ma i freeze restano ![]() cosa può essere? gli hd lenti? la poca e antica ram? scheda video?...boh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
ho spulciato un po' la sezione dell'overclock ma anche il mio cervello ora freeza
![]() -quali sono i parametri da regolare??? non mi trovo con le sigle (si è vero, sono fortissimamente niubbo!!!) ![]() ![]() ![]() nb:scusatemi se è la sezione sbagliata per parlare di oc, l'ho fatto perché ritengo inutile aprire 2 topic per il medesimo problema ![]() ps: dove posso trovare ram ddr a buon prezzo? Ultima modifica di aptiva486 : 18-11-2009 alle 20:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
2° se non fixi ad una frequenza le ram si alzeranno di frequenza pure loro come il bus non funzionando, quindi o le imposti ad un frequenza fissa o le imposti come ddr166 se sono ddr200 3° se si blocca anche senza oc, dipende a-problemi sw b-alimentatore c-temp cpu d-ram
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
in pratica avendo questo bios, cosa devo cambiare?
![]() ![]() ![]() grazie per la pazienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
praticamente (da come si vede nella prima immagine del precedente post) il rapporto frequenza cpu/ram non lo si può impostare come dici tu? la ram è sempre condizionata dal fsb.
se metto "auto" sostanzialmente che fa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
Non riesco a venirne a capo!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
|
Un piccolo aiutino???
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 372
|
Allora, inizia tutto da capo, per settare il bios da capo apri il case, togli la spina rimuovi la batteria della mobo e dopo un paio di minuti rimonti tutto e accendi..
Potresti iniziare a settare il bios in questo modo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=655038 Anche se parla dell'oc delle schede video la parte inziare può aiutarti ![]() Una volta sistemato, devi incominciare ad aumentare il fsb un pò alla volta, tipo 20mhz e testare la stabilità, qui ci sono un pò di programmini utili: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912728 Come detto prima, se non riesci a fixare la ram devi portarla da 200mhz a 166mhz. Procedi così a piccoli passi, se i test incominciano a riportare errori dovresti alzare il Vcore di 0,01 o 0,02 e testare dinuovo.. Diciamo che questa è la procedura, comunque qui spiega meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 Spero di esserti stato d'aiuto ![]()
__________________
|| Corsair Hydro H80I||AMD FX-8350@4ghz || AsRock 990Fx Extreme3 || 2x8gb HyperX Beast DDR3 ||GeForce GTX970 Gigabyte|| SSD 128Gb Samsung 840Pro||Windows 10 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.