Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 16:27   #1
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Collegare 3 pc via ethernet, è possibile?

Mi spiego meglio.
Ho 3 pc.
Il pc A connesso a internet con modem adsl USB e dotato di due Schede di rete libere.
Il pc B e C hanno una scheda di rete e li vorrei collegare al pc A con l'unico scopo di avere la connessione a internet e la stampante (collegata al pc A)condivisa.
Ovviamente so bene che il pc A deve essere sempre acceso, ma questo non è un problema.
Ora, so bene che lo posso fare con un router, ma mi interessa sapere se è possibile farlo solo con quello che ho e come procedere.
Fin'ora ho sempre collegato senza problemi 2 dei tre pc.
Ora che è arrivato il 3° ho avuto problemi a collegarli e prima di smadonnare ancora vorrei sapere almeno se si può fare...Non vorrei combattere contro i mulini a vento!
Non sono un guru di reti però me la cavo, perciò ogni aiuto o una guida è graditissimo!!
Ciao!
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:59   #2
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Se il sistema operativo della macchina che condivide la connessione è Linux si può fare sicuramente.

Se invece è windows, non lo so. Probabilmente sì, ma bisogna provare.

Qual è il sistema che gira sulla macchina con due schede?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:38   #3
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Credo che si potrebbe fare anche su windows andando ad editare il registro ed abilitando il routing puro fra le schede, ma lascerei perdere passando al minimo ad uno switch.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:52   #4
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Credo che si potrebbe fare anche su windows andando ad editare il registro ed abilitando il routing puro fra le schede, ma lascerei perdere passando al minimo ad uno switch.
Il punto è che ho la casa cablata con un cavo incrociato...far passare un cavo normale richiederebbe un bel po' di lavoro.
Anche per un hub o uno switch servirebbe il cavo normale, no?
Col cavo cross passato che se po fa?
Ah, escludo soluzioni wireless.
Grazie per le risposte datemi finora.
Ho smanettato creando un bridge di rete, forse fa al caso mio, ma ugualmente non sembra andare.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:58   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Il punto è che ho la casa cablata con un cavo incrociato...far passare un cavo normale richiederebbe un bel po' di lavoro.
Anche per un hub o uno switch servirebbe il cavo normale, no?
Col cavo cross passato che se po fa?
Ah, escludo soluzioni wireless.
Grazie per le risposte datemi finora.
Ho smanettato creando un bridge di rete, forse fa al caso mio, ma ugualmente non sembra andare.
A parte fare i complimenti al genio che ha cablato con cross, non è affatto un problema:
-aprire i frutti e patchare il cavo.
-renderlo diritto utilizzando un numero pari di cavi cross.
-utilizzare uno switch autosense.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:36   #6
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Ho il cavo cross perché prima collegava solo due pc ed era perfetto.
Ah, il genio sono io!
Ora vorrei riutilizzare il cavo già passato.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:38   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non è il cavo ad essere crossed ma solo i connettori. basta aprirli e crimparli con standard diritto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:10   #8
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
non è il cavo ad essere crossed ma solo i connettori. basta aprirli e crimparli con standard diritto.
Lo so, però io chiedevo nel thread appunto se c'era un modo per evitare lo sbattimento di fare qualsivoglia cosa considerando che il pc A è online 24hsu24 quindi non ho problemi a condividere la connessione e le stampanti.
Dal modificare i cavetti ad acquistare un router (che tra l'altro già ho) e configurarlo.
A proposito, e se ci fosse un modo per usare i cavi cross con un router?
No, eh?
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:52   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Certo che c'è:
-prendere un router che integri uno switch autosense,
-mettere un numero pari di cavi cross in modo da patcharli.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 22:34   #10
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Certo che c'è:
-prendere un router che integri uno switch autosense,
-mettere un numero pari di cavi cross in modo da patcharli.
ho un alice gate voip2 plus wifi, non credo abbia uno switch autosense...
se poi ce l'ha tanto meglio.
In questo caso potrei usare i cavi cross,giusto?
Sto quasi pensando di utilizzare sto cacchio di router, ma dovrei modificarmi i due cavi di rete...che smadonnamenti, già lo vedo!
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 07:23   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Sto quasi pensando di utilizzare sto cacchio di router, ma dovrei modificarmi i due cavi di rete...che smadonnamenti, già lo vedo!
Come ti è stato già detto, potrebbe non essere necessario modificare il cablaggio: se utilizzi un numero pari di cavi incrociati ritorni a un cablaggio "normale".

Se il tuo cablaggio ha alle estremità due prese a muro, allora per collegare i dispositivi a tali prese devi utilizzare due cavi patch. È sufficiente che uno di essi sia cross per ripristinare la situazione. Esempio

Codice:
         cavo patch                  cavo cross                  cavo patch
router <------------> presa a muro <------------> presa a muro <------------> PC
           cross                                                   normale
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v