|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
[MySQL] Come memorizzare tempi in ore, minuti, secondi, centesimi ??
sono agli inizi con php e database ma, se finora ho sempre risolto tutto tramite google, stavolta non ci riesco proprio e devo ricorrere a voi...
dovrei memorizzare in un comune database mysql i tempi di alcune prestazioni sportive composti da minuti, secondi e centesimi di secondo, mi sapete consigliare un modo "decente" per farlo? perché provando a usare il solito formato time hh:mm:ss per memorizzare mm(=h*60+mm):ss:cc non si riesce visto che inserendo un valore di centesimi (al posto dei secondi) superiore a 60 restituisce un campo vuoto (00:00:00)… Leggendo un po' su internet mi è sembrato di capire che si possa fare memorizzando il tempo in formato timestamp, ma che io sappia il timestamp ha come “unità” il secondo, non sottomultipli. Altra cosa letta su internet è che sia possibile memorizzare la parte decimale dei secondi con la dicitura secondi.sottomultipli al momento dell’inserimento; ho provato, ma nel momento in cui estraggo il contenuto del campo la parte decimale sembra non esistere... Ho pensato che posso sempre creare 4 campi diversi, uno per ogni unità di tempo, o un intero lungo che sia somma di ore, minuti, secondi e centesimi in valori rapportati ai centesimi (creando una sorta di formato timestamp basato sui centesimi interpretato a modo mio), ma magari potevate suggerirmi una soluzione meno “spartana”… grazie in anticipo a tutti!!
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
intendi salvare fino ai secondi in timestamp e fare un campo a parte per i centesimi?
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Devi usare il tipo DATETIME.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
ho controllato la documentazione ed effettivamente potrebbe fare al caso mio, ma non ho capito alcune cose
-che formato deve avere la stringa che gli passo nella query? -la stringa che mi restituisce in lettura comprende gia di suo i microsecondi o devo recuperarli in qualche altro modo? grazie!
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sì. Per i millisecondi basta aggiungere .mmm alla fine dei secondi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 209
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook White 13.3'' Intel CPU :: 2GB DDR2 800Mhz :: 160Gb :: Mac OS X 10.6 Snow Leopard |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
grazie per le risposte! quindi riepilogando
inserimento: INSERT INTO tabella(tempo) VALUES 0000-00-00 HH:MM:SS.mmm lettura: mi ritrovo una stringa con lo stesso formato YYYY-MM-DD HH:MM:SS.mmm giusto?
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
|
sì
![]()
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 76
|
ooook! grazie del chiarimento
![]() quando ho tempo (è un progetto che sto portando avanti nel tempo libero) provo e vi tengo informati se finalmente riuscirò in questa impresa ![]() ![]()
__________________
Intel E5800 @3.600MHz (240MHz * 15 - 1.318V) - 2x2GB DDR2 800 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz DEFUNTA All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.