Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2009, 16:17   #1
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
IMPOSSIBILE METTERE IN SINCRONO RAM OCZ DDR3

SALVE ragazzi ho un problema.. non riesco a mettere in sincorno le ram 1:1 ho l'fsb della mobo ( gigabyte x38T-dq6 ) a 1600 le ram a 1600 ho provato tutti i strap possibili 200,266,333,400.. e continua a segnarmi da cpuz 1:2 perche ????
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 17:44   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
perchè l'fsb è quad pumped e lavora a 400 mhz effettivi (400*4=1600 mhz) mentre le ddr (DOUBLE data rate) lavorano a 800 mhz effettivi e 1600 ddr, quindi il rapporto è 400:800, ossia 1:2. Per avere il rapporto 1:1 dovresti portare l'fsb a 800*4=3200 mhz (impossibile) oppure le ram a 800 mhz (400*2). In conclusione lascia così che va bene.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 17:51   #3
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
ok va bene allora lascio tutto cosi.grazie effettivamente non mi hanno mai dato nessun tipo di problema.. era solamente un mio scrupolo. posso farti un'altra domanda?? le mie memorie da specifica lavora a 1600 con latenze 7-7-7-24 a 1.9 volt. ho letto una recensione che con queste latenze e volt di 1.9 reggono fino a 1734 mhz. se io volessi portare le memorie a 1800 con quelle latenze devo alzare i volt da 1.90 a 1.95 o 2 ?
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 18:22   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
si, in teoria dovresti aumentare il voltaggio, però la cosa non è così "matematica".
Ti può capitare il banchetto fortunato che con 1,9 volt arriva a 1800 mhz senza variare i timings, oppure quello meno fortunato che non arriva neanche a 1650 mhz senza overvolt. L'unica cosa da fare è testare e vedere a quale categoria appartengono le tue ram .
Comunque occhio a dare ancora volt... sono ddr3, non ddr2 e già 1,9 volt è parecchio alto per questo tipo di ram. Fossi in te vedrei fino a quanto vanno a voltaggio default, e se vuoi overvoltare non andrei oltre 1,95 volt per un daily use.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 18:48   #5
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
Intanto grazie. allora guarda io ora sto con fsb 425x9 = 3.825 ghz con vcore 1.328 a riposo e sotto stress Con Intelburn Test scende a 1.312 ( valori di cpuz) e le memorie con i timings 7-7-7-24 1.9 volt ( percio default ) lavorono a 1700. 10 cicli di IBT al massimo nessun problema lo ha passato. percio seguendo la tua teoria credo che ho un banchetto fortunato. solo una cosa a 3.8 vorrei provare ad abbassare il vcore giusto per contenere le temperature anche se fino a 1.36 sono sotto specifica.
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 20:30   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
Intanto grazie. allora guarda io ora sto con fsb 425x9 = 3.825 ghz con vcore 1.328 a riposo e sotto stress Con Intelburn Test scende a 1.312 ( valori di cpuz) e le memorie con i timings 7-7-7-24 1.9 volt ( percio default ) lavorono a 1700. 10 cicli di IBT al massimo nessun problema lo ha passato. percio seguendo la tua teoria credo che ho un banchetto fortunato. solo una cosa a 3.8 vorrei provare ad abbassare il vcore giusto per contenere le temperature anche se fino a 1.36 sono sotto specifica.
ah beh, meglio così . Se vuoi ridurre il vcore, l'unica cosa da fare è testare. Abbassi e vai di intel burn test per verificare la stabilità.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 20:44   #7
bearsnake
Senior Member
 
L'Avatar di bearsnake
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 1028
eheheh per il vcore la massima specifica intel è 1.36250 ma da bios o da cpuz ??? nel senso.. ho portato il procio a 4 ghz le memorie a 1800 con le stesse frequenze 7-7-7-24 ma i volt 1.95 devo dire che con le memorie son fortunato ma con il procio No. a 4 ghz sotto IBt il vcore stava a 1.34 ma da bios a 1.3700 per questo domando la specifica intel è effettivo sotto stress o da bios ? perke se è da bios sono fuori specifica.. poi cmq ho riportato a 3.8 perche le temperature toccavano gli 80c° un'altra cosa.. ma devo alzare anche qualche altro voltagio lo odio il bios gigabyte non se capisce come quello dell'asus P5E3 che ho !! c'è FSB OVERVOLTAGE poi (G) MHC OVERVOLTAGE e non so se devo alzare anche loro per la stabilità a 4 ghz...
bearsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 10:04   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da bearsnake Guarda i messaggi
eheheh per il vcore la massima specifica intel è 1.36250 ma da bios o da cpuz ??? nel senso.. ho portato il procio a 4 ghz le memorie a 1800 con le stesse frequenze 7-7-7-24 ma i volt 1.95 devo dire che con le memorie son fortunato ma con il procio No. a 4 ghz sotto IBt il vcore stava a 1.34 ma da bios a 1.3700 per questo domando la specifica intel è effettivo sotto stress o da bios ? perke se è da bios sono fuori specifica.. poi cmq ho riportato a 3.8 perche le temperature toccavano gli 80c° un'altra cosa.. ma devo alzare anche qualche altro voltagio lo odio il bios gigabyte non se capisce come quello dell'asus P5E3 che ho !! c'è FSB OVERVOLTAGE poi (G) MHC OVERVOLTAGE e non so se devo alzare anche loro per la stabilità a 4 ghz...
dovrebbe essere da bios. Poi sotto stress cala, è normale. Comunque per questi argomenti dovresti chiedere nei thread ufficiali qui in sezione overclock relativi alla tua cpu, li ti sapranno sicuramente aiutare meglio di me

Ultima modifica di roccia1234 : 02-11-2009 alle 10:25.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v