|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
[Java] Pet project (Web application)
Ciao a tutti, ho bisogno di espandere le mie conoscenze di java relativamente alla costruzione di applicazioni web
Grazie.
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! Ultima modifica di mindwings : 25-10-2009 alle 10:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() Che intendi "senza utilizzare qualche framework"? ![]() L'unico modo per fare qualche applicazione web senza utilizzare alcun framework è usare le Servlet, ma è come spararsi sulle palle con un cannone.. ![]() Se vuoi usare i framework messi a disposizione da java invece scaricati la versione JEE e inizia ad imparare gli EJB 3.0 (che non sarebbero altro che hibernate praticamente). Ah, ti consiglio almeno di usare le Java Server Faces al posto delle JSP semplici. Se poi vuoi fare una cosa completa forse Jboss Seam + Richfaces ad oggi è la scelta migliore. Ma imho puoi anche dimenticarti di fare web application in java senza usare questi framework.
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
beh...
Java EE è immenso... se vuoi c'è il tutorial ufficiale: http://java.sun.com/javaee/5/docs/tutorial/doc/ che dovrebbe superare le 1000 pagine nella versione pdf se non erro.. ![]() Comunque è l'unico modo sensato per fare web application in java. Se vuoi qualcosa di meno complesso e più produttivo fin da subito perchè non dai un'occhiata a Ruby on rails che dovrebbe darti anche una buona base?
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Comunque senza usare dei framework è praticamente impossibile avere qualcosa di anche lontanamente paragonabile all'immediatezza di ruby on rails con JEE mi sa... ![]() Prova a dare un occhiata a Seam che è + semplice se vuoi rimanere per forza in ambito java.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
Edit: 700 pagine di manuale xD
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! Ultima modifica di mindwings : 25-10-2009 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Quote:
e soprattutto appunto http. capire bene cosa è "lato server" e cosa è "lato client"... Sembra banale ma moltissime persone (non solo i novizi) a volte scrivono enormi cavolate appunto perchè hanno sottovalutato i concetti basilari delle applicazioni client-server. una volta capito che qualsiasi framework costruisce (o quasi) delle servlet per lo sviluppatore, ma nonostante lo sviluppatore web non le veda deve aver ben chiaro i concetti di cui sopra. Solo così si apprezzeranno le caratteristiche di strumenti pronti all'uso ma allo stesso tempo si saprà come governarli. Per questo io consiglio di scaricarsi netbeans (come ide preferisco eclipse, ma netbeans è meglio a scopo didattico ed è pronto all'uso). e iniziare a creare una webapp da zero (sul sito di netbeans trovi i tutorial, molto ben fatti. A questo punto puoi usare qualche prodotto che ti aiuti nello scrivere la tua applicazione (Struts o JSF solitamente, ma ce ne sono a bizzeffe) Ma prima darei uno sguardo a come si struttura un'applicazione web con il classico pattern MVC che è la base di ogni web app java e soprattutto il pattern su cui si basa qualsiasi framework web. Come vedi sono stato molto teorico perchè secondo me se perdi un pomeriggio a darti delle solide basi su questi concetti poi potrai districarti tranquillamente attraverso innumerevoli scelte/prodotti/scenari. Potrai scegliere tu cosa usare enon chiedere a noi Quote:
1) prima di passare a J2EE ce ne vuole, J2EE è lo standard per costruire applicazioni enterprise, quindi enormi trattori basati su application server (il web server è solo un piccolo modulo di un application server). Lo scopo di J2EE è fornire uno standard per avere applicazioni enterprise (transazionali, sicure, performanti, robuste ecc...) con innumerevoli funzionalità che non servono alla web app del nostro amico, quindi direi di non nominarlo neanche 2) Hibernate è framework che fa persistenza su db (simile alle JPA di J2EE) ma non centra molto con gli EJB, anzi si pome come alternativa alle JPA contenute in J2EE. Se il nostro amico deve andare su un db userà questi strumenti se lo vorrà e se lo richiederà la sua applicazione (se deve fare 2 query meglio non scomodare j2ee ma farsele a mano che è più facile e performante) Quote:
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|||
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Ma guarda che J2EE ormai è in disuso da ANNI, dato che era ancora legato alla versione 1.4.2 di java. Ora si usa JEE che contiene gli EJB 3.0 che sono implementati in HIBERNATE 3. Quote:
Quote:
__________________
|
|||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
|
Ciao, non fare confusione. Ciò che hai riportato è correttissimo, hibernate utilizza come opzione le annotation messe a disposizione da java5 e nello specifico usa le annotation mplementate dalle jpa della versione 3 di j2ee ( che se vogliamo esser pignoli si chiama jee5, ma è un discorso di marchetng). Hibernate non fa parte del container ejb ne tanto meno necessta di quest'ultimo, infatti può essere usato tranquillamente su un web server Java ad esempio asseme a spring. Hibernate è una diversa implementazione delle interfacce jpa, e utilizza gli stess interceptors grazie ad aop che è fornita tramite annotations. ma è profondamente diverso anche se non entro nel dettaglio.
Tra le altre cose hibernate fa solo persistenza, mentre tutto quello che fa jee è mooolto di più. Per inciso j2ee nella versione 1.4 magari fosse in disuso... Nella banca dove lavoriamo usiamo ancora 1.3
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.
























