Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 22:13   #1
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Dettagli pagamento dogana per acquisto proveniente dall'estero!

Buonasera a tutti!
Il mio problema è il seguente...
Siccome devo riconare il mio vecchio subwoofer, e per farlo mi serviva il recone kit, lo dovrò acquistare su internet al modico prezzo di una ventina di euro piu 25 euro di spedizioni...

ecco il link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT

Però c'è un piccolo "grande" problema...
il prodotto arriva dall'estero..e quindi "forse" dovrò pagare la tassa doganale...che oltretutto non so a quanto ammonta..

chiedendo in giro però dicono che hanno sempre fatto acquisti provenienti dal'lestero e non hanno mai avuto problemi con la dogana...

altri mi dicono che il prodotto che devo acquistare e sotto il limite di tassazione doganale e quindi non c'è problema..

mentre un amico mi ha consigliato di far scrivere sul pacco la parola "gift" che in italiano si traduce in "dono" "regalo"..

lui sostiene che con questa parola...il pacco passa senza le spese doganali...è vero? mi delucidate un pò sto gift a cosa serve? e come funziona? e poi perchè mai la dogana fa passare i pacchi gift?
e se uno spedisce droga in un pacco gift? passa? che assurdità!

però lui ne è fermamente convinto..

chi mi aiuta?

grazie anticipate.....
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:12   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Non esiste piu' un limite di tassazione doganale e neanche la dicitura GIFT necessariamente funziona: i controlli vanno sostanzialmente a campione (se ricevi dagli USA al 90% passa dalla dogana solitamente).
Le tasse doganali ammontano di solito intorno al 4% del valore della merce a cui cmq devi aggiungere anche l'IVA.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:42   #3
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non esiste piu' un limite di tassazione doganale e neanche la dicitura GIFT necessariamente funziona: i controlli vanno sostanzialmente a campione (se ricevi dagli USA al 90% passa dalla dogana solitamente).
Le tasse doganali ammontano di solito intorno al 4% del valore della merce a cui cmq devi aggiungere anche l'IVA.
dici? allora se si tratta del 4 % è un valore accettabile..

ora nasce un altro problema...il tizietto quì..essendo americano, non accetta una volgare ricarica postpay...

ma mi fu detto che la mia carta postpay è anche una carta visa, e che quindi posso utilizzarla comunque per pagarlo...

purtroppo paypal non posso utlizzarlo per motivi che non sto quì a dirvi...

mi puoi dire gentilmente in che modo faccio la ricarica con la carta VISA non che la mia stessa postpay?
grazie
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 23:46   #4
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
dici? allora se si tratta del 4 % è un valore accettabile..
4%+20% di IVA ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
ora nasce un altro problema...il tizietto quì..essendo americano, non accetta una volgare ricarica postpay...

ma mi fu detto che la mia carta postpay è anche una carta visa, e che quindi posso utilizzarla comunque per pagarlo...

purtroppo paypal non posso utlizzarlo per motivi che non sto quì a dirvi...

mi puoi dire gentilmente in che modo faccio la ricarica con la carta VISA non che la mia stessa postpay?
grazie
Non credo sia possibile su ebay, pero' nn ne sono certo
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:08   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non esiste piu' un limite di tassazione doganale e neanche la dicitura GIFT necessariamente funziona: i controlli vanno sostanzialmente a campione (se ricevi dagli USA al 90% passa dalla dogana solitamente).
Le tasse doganali ammontano di solito intorno al 4% del valore della merce a cui cmq devi aggiungere anche l'IVA.
il 24% di un numero casuale però visto che il valore del pacco lo stabiliscono a sentimento.

Ma hai un servizio postpay o una carta postepay? Perchè credo sia la seconda e mi sembra ridicolo non sapere neanche come si chiama la propria carta...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:48   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
mi è arrivato ieri un pacco da 130€ di valore, pagato 19€ di dogana
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 19:19   #7
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
credo non esista niente di meno trasparente delle dogane, non si capisce una mazza.
si paga, forse no, forse si paga intorno al 24%, il valore del bene è casuale, ecc
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 22:34   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Marioaudiofil91 Guarda i messaggi
dici? allora se si tratta del 4 % è un valore accettabile..

ora nasce un altro problema...il tizietto quì..essendo americano, non accetta una volgare ricarica postpay...

ma mi fu detto che la mia carta postpay è anche una carta visa, e che quindi posso utilizzarla comunque per pagarlo...

purtroppo paypal non posso utlizzarlo per motivi che non sto quì a dirvi...

mi puoi dire gentilmente in che modo faccio la ricarica con la carta VISA non che la mia stessa postpay?
grazie
ci sono altre carte prepagate che si appoggiano su mastercard, magari prova quelle
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 01:44   #9
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
il 24% di un numero casuale però visto che il valore del pacco lo stabiliscono a sentimento.
E' vero, il valore del pacco (se non dichiarato da chi spedisce) viene stabilito in maniera a volte un po' arbitraria tramite tabelle varie dai doganieri. Devo dire che cmq solitamente si tratta sempre di valutazioni al ribasso rispetto al valore reale della merce..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:00   #10
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Io ho preso qualche giorno fa un libro da amazon U.S. ..(45$ dollari con la spedizione).. chissà se mi toccherà pagare qualcosa. Tanto in uk veniva un 40% in più, in Ita ancora di più..


L'anno scorso mia sorella aveva preso un GPS in un negozio U.S.A, e aveva circa speso il 25% in dogana in effetti.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 06-11-2009 alle 11:03.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 21:38   #11
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
I dazi doganali vengono stimati sulla base del contenuto e non sulla dichiarazione del venditore, anche se questo emette fattura.

Esempio 1:

Autoradio Pioneer venduta su eBay a 70$
Spedizione con corriere: 30$

Totale in fattura: 100$

viene spedita dagli States, arriva SEMPRE E SOLO alla dogana di Bergamo. I funzionari (che NON sono la Guardia di Finanza! esiste l'agenzia delle dogane *) controllano la dichiarazione del mittente;
aprono il cartone, verificano il contenuto.

Calcolano sulla base della tabella fornita dalla Banca d'Italia il cambio:
130$ = 100 Euro

Verificano su una tabella di riferimento alla voce AUTORADIO, in Italia costa 150 Euro iva inclusa

100 Euro + 4% dazi doganali + 20% IVA = 124,8 Euro

L'importo e' congruo, viene inviata al destinatario il pro-forma per il pagamento e assegnano al corriere l'onere di riscossione.

Esempio 2:

Personal computer portatile HP/COMPAQ su eBay 200 USD
Costo di spedizione assicurato: 100 USD
Totale 300 USD pari a 205 Euro

In dogana, tabella di riferimento PC PORTATILE 900 EURO

Importo NON congruo.

Il destinatario se vuole il prodotto paga 900 - 205 = 695 Euro

Esempio 3:

Computer portatile HP/COMPAQ NUOVO con dicitura GIFT sulla bolla verde.
L'utente paga 900 EURO se vuole ricevere il prodotto

Esempio 4:

Computer portatile palesemente USATO con dicitura GIFT
L'utente paga la seconda colonna della tabella, ovvero circa 300 Euro, perche' in Italia e' vietato importare beni di consumo, anche se usati.

Un trucco e' che il mittente e il destinatario siano la stessa persona, ovvero sono stato nelli Stati Uniti e non avevo spazio nella borsa, ho preferito spedirmi la roba mia per corriere... ma dubito che un venditore metta come mittente il nome del destinatario sulla fattura.

NOTA 1: L'Agenzia delle Dogane e' una struttura appartenente al Ministero delle Finanze, ma non c'e' la Guardia di Finanza, ma funzionari del Ministero delle Finanze preposti al controllo... quindi niente gente in uniforme, ma personale statale...

NOTA 2: Il discorso CAMBIA radicalmente se a ricevere la merce e' una DITTA o comunque una persona giuridica. In quel caso merce definita come CAMPIONE GRATUITO o CAMPIONE DIMOSTRATIVO non viene considerato come merce importata perche' presuppone un futuro acquisto maggiore su cui andranno pagate le tasse... (sempre a discrezione del personale preposto!)
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.

Ultima modifica di Gennarino : 14-11-2009 alle 21:42. Motivo: modifiche estetiche
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 07:02   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
a me non hanno MAI aperto un pacco in dogana anche se ho dovuto pagare.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2009, 09:34   #13
Gennarino
Senior Member
 
L'Avatar di Gennarino
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Belgio
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
a me non hanno MAI aperto un pacco in dogana anche se ho dovuto pagare.
No tranquillo, l'hanno aperto... passandolo sotto lo scanner...
se nel monitor il prodotto e' difforme dalla dichiarazione, si procede all'apertura, ma serve anche per verificare che non vengano importati oggetti "diversi" dal contenuto dichiarato, ad esempio:

- animali esotici
- armi
- droga
- rock'n'roll
__________________
Member of HWUpgrade's Forum since JUL 2000 - Matricola: #4534 - #67 - Puffo Aviatore
Se godeste questo alberino, vi assicurate abboni alla mia alimentazione RSS! GODA!
Quando fai le cose per bene, nessuno sospettera' mai che tu abbia fatto realmente qualcosa.
Gennarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:03   #14
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Grazie Gennarino, son giorni che cerco infos sulla dogana e ho solo trovato informazioni discordanti e vecchie. Tu sembri ben informato, ci lavori?

Una cosa non ho capito bene. Acquistando da amazon, (e quindi pacco chiaro con tipo di merce e valore stampato sopra, se non hannoa cambiato abitudini negli ultimi anni) mettiamo due libri in inglese che non si trovano nei negozi italiani.
In teoria non dovrebbe essere applicata nessuna differenza di valore visto che il bene non esiste in commercio, ma "soltanto" il 24% di iva e tasse?
Amazon in genere viene controllato e tassato, o passa tranquillamente?

P.S. Negli altri paesi come funziona se acquistano dagli usa? siamo sempre i soliti o è ovunque cosi assurdo?
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 22:15   #15
Marioaudiofil91
Member
 
L'Avatar di Marioaudiofil91
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 205
grazie a tutti, stamane mi è arrivato il pacco...dopo tanto che l'ho atteso, nessuna spesa in più niente di niente...e se vi racconto cosa mi è successo mi direte di sicuro che ho il culo grandissimo....xD..


Ok....

pacco spedito..

passano i 10 gg previsti e il pacco nn si vede..

contatto il mittente dicendogli che il pacco non e ancora arrivato ...

OK....

passano 15 gg e ancora nulla..

cos' contatto il mittente e gli dico che non ho avuto ancora il pacco...

Ok....lui che fa?

mi emette un rimborso totale di quanto ho speso....

e in più mi ha detto che nel caso in cui fosse arrivato il pacco, potevo considerarlo come un regalo....xD...


Alla faccia e se lo considero come un regalo....mica so scemo"!??!?!?!..

in pratica ho riconato perfettamente un subwoofer da 300 euro....per 0 euro....xD.......



CHE POWAAAA!!!!....
__________________
MOBO:Asus P5Q-E CPU:Intel c2de6600 @ 3,4Ghz RAM:Corsair 1gbx2 800mhz SK.Video:Asus radeon4850 512mbgddr3 hdd:2x500gbsata2+2x250gbsata2 on RAID0 PSU:enermax liberty 500 Audio:Creative Sound blaster X-fi 7.1 bulk case:tt soprano rs101 black
Marioaudiofil91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 22:44   #16
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
EDIT: non c'entrava nulla
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind

Ultima modifica di 17mika : 20-11-2009 alle 13:04.
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v