Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 09:53   #1
v.vico9
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 31
Assemblare un pc con sistema operativo installato

Buongiorno a tutti. A causa della rottura della mobo e del processore dovrò procedere alla sostituzione di questi componenti. Il processore è un AMD athlon 64 ma ho deciso di acquistare un Intel core 2 duo. Il problema che mi pongo e legato all'hard disk dove è presente Ubuntu per AMD Athlon 64. Non essendo un esperto non so bene cosa possa causare l'accensione del computer con un sistema operativo non adatto al tipo di processore installato. Gradirei tanto se qualcuno di voi dedicasse un po di tempo perché possa aiutarmi ad avere le idee chiare. Grazie mille.

Ultima modifica di v.vico9 : 19-10-2009 alle 10:01.
v.vico9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 14:01   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Non ho esperienze del genere con Linux... ma in generale posso dirti che è sempre bene reinstallare da zero il sistema operativo quando vengono cambiati in maniera così radicale i componenti del computer.

Il sistema operativo con i nuovi componenti potrebbe semplicemente non partire. Oppure potrebbe anche riuscire a partire e installare i nuovi drivers, ma la vedo dura nel tuo caso.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:10   #3
daver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rimini
Messaggi: 114
come ti ha già suggerito Marinelli,al 99,9% il sistema non riconoscerà l'hardware e viceversa,no problem...
installi da zero e vai tranquillo.
se hai dati da recuperare nell'hd il discorso cambia....
__________________
PC-01 Ryzen 1800x / Asus x370-PRO / HyperX Fury HX424C15FBK4/64Gb / Noctua NH-D15 / EVGA SuperNOVA GQ 650W / KFA2 GTX 1060 OC 6Gb / Fractal design R5 / Asus VC279H 27'' / W10 Enterprise
PC-02 Intel I7 4770K / Gigabyte Z87X-UD3H / Thermalright Ultra 120 eXtreme / Corsair DDR3 1600LP 4*8gb / Nvidia GTX660 / Corsair HX620W / Coolermaster Stacker Silver / Samsung 223BW 22'' / W7 Ultimate
daver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:15   #4
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da v.vico9 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti. A causa della rottura della mobo e del processore dovrò procedere alla sostituzione di questi componenti. Il processore è un AMD athlon 64 ma ho deciso di acquistare un Intel core 2 duo. Il problema che mi pongo e legato all'hard disk dove è presente Ubuntu per AMD Athlon 64. Non essendo un esperto non so bene cosa possa causare l'accensione del computer con un sistema operativo non adatto al tipo di processore installato. Gradirei tanto se qualcuno di voi dedicasse un po di tempo perché possa aiutarmi ad avere le idee chiare. Grazie mille.
ubuntu per amd64 è perfettamente compatibile col c2d

andreainside@CLIENT001:~$ uname -a
Linux CLIENT001 2.6.30-2-amd64 #1 SMP Fri Sep 25 22:16:56 UTC 2009 x86_64 GNU/Linux
andreainside@CLIENT001:~$ cat /proc/cpuinfo
processor : 0
vendor_id : GenuineIntel
cpu family : 6
model : 23
model name : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8600 @ 2.40GHz

(qui è debian, ma vabbè)
amd64 è solo un modo di dire che la distro è a 64 bit per cpu x86_64
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:42   #5
v.vico9
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 31
Quindi non devo reinstallare Ubuntu. Finito di collegare tutti i componenti posso accendere il sistema tranquillamente. Partirà subito il sistema operativo o mi chiederà forse di configurare qualcosa....non so qualche impostazione del bios?
v.vico9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 12:00   #6
daver
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rimini
Messaggi: 114
di sicuro non danneggi nulla,
non so esattamente come si comporti ubuntu di fronte ad un hardware differente rispetto a quello su cui era inizialmente installato,probabile non faccia una piega ma,in caso contrario,eventualmente reinstalli da cd.
anch'io ho sulla configurazione in firma una distro x86_64 e va che è una bomba
__________________
PC-01 Ryzen 1800x / Asus x370-PRO / HyperX Fury HX424C15FBK4/64Gb / Noctua NH-D15 / EVGA SuperNOVA GQ 650W / KFA2 GTX 1060 OC 6Gb / Fractal design R5 / Asus VC279H 27'' / W10 Enterprise
PC-02 Intel I7 4770K / Gigabyte Z87X-UD3H / Thermalright Ultra 120 eXtreme / Corsair DDR3 1600LP 4*8gb / Nvidia GTX660 / Corsair HX620W / Coolermaster Stacker Silver / Samsung 223BW 22'' / W7 Ultimate
daver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:01   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Andreainside Guarda i messaggi
ubuntu per amd64 è perfettamente compatibile col c2d
Su questo siamo d'accordo... ma che sia compatibile non significa che sicuramente funzionerà alla grande passando il sistema da una piattaforma AMD a una Intel (chipset e processore differente, come minimo).

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 14:19   #8
Andreainside
Senior Member
 
L'Avatar di Andreainside
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Su questo siamo d'accordo... ma che sia compatibile non significa che sicuramente funzionerà alla grande passando il sistema da una piattaforma AMD a una Intel (chipset e processore differente, come minimo).

Ciao
sempre una debian (lenny x86) installata su un sempron le-1300 è partita senza problemi su un p4 540 (semplicemente staccato il disco da una macchina e attaccato in un'altra). non so se ci sarebbero stati problemi nel caso xorg fosse stato installato, ma penso che sarebbe bastato un dpkg-reconfigure xserver-xorg
Andreainside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v