Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 09:29   #1
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Nel cuore antico dell'Aquila 1.500 edifici vanno in rovina

Tratto da La Repubblica

Nel giorno della consegna della prima new town, viaggio nel centro deserto
"Ci aspetta un decennio da sfollati". Oltre le reti, centinaia di turisti per il "macerie tour"
Nel cuore antico dell'Aquila
1.500 edifici vanno in rovina
Il direttore delle Belle Arti: se non si interviene, con l'inverno perdiamo la metà delle case
dal nostro inviato JENNER MELETTI

L'AQUILA - Si sente soltanto l'abbaiare dei cani. In via Pavesi, con i muri gonfi e tremolanti, l'unico segno del passaggio dell'uomo sono le piccole scatole piene di veleno per topi. "Guardi, quella è la mia chiesa, Santa Maria di Paganica. Qui sono stato battezzato e andavo a lezione di latino dal parroco. In tv non si vede mai, perché non è stato fatto nulla. La cupola non c'è più, manca mezzo tetto, l'interno è solo un mucchio di macerie". Angelo Pica Alfieri, 41 anni, abita qui vicino, nel palazzo che porta i suoi cognomi. A piano terra la libreria Colacchi, un laboratorio di ceramica, studi di professionisti. Sopra il piano nobile, gli appartamenti di studenti. Ora ci vive solo il gatto Rossetto. "Dopo la scossa mio padre Fabrizio non ha più voluto vedere il palazzo. Ha 79 anni e dice che non riuscirà a tornare nella sua casa. Io ho 41 anni e so che per almeno dieci anni sarò uno sfollato, come tutti gli abitanti del centro storico".

Ieri è stata aperta la prima new town aquilana. Le luci accese sulle case antisismiche mettono ancor più in ombra un centro storico da troppi mesi trasformato in un deserto. "Se non si interviene subito - dice Eugenio Carlomagno, che dirige l'Accademia di Belle Arti - dopo l'inverno non troveremo più almeno la metà delle nostre case. Semplicemente, non troveremo più l'Aquila in cui siamo nati. Solo in centro, ci sono 1.500 palazzi, chiese e altri monumenti vincolati. Stanno andando in rovina. Non riusciranno a resistere alla pioggia, alla neve e al gelo dell'inverno, che entreranno attraverso i tetti spezzati e i ventimila camini rotti e spenti". "Zona rossa", è scritto sui cartelli che vietano l'accesso. Potrebbero scrivere: "Zona archeologica", perché presto qui si potrà studiare la vita degli aquilani prima del terremoto.
Sulla chiesa di San Pietro di Coppito hanno messo un telone. Il palazzo di fronte è senza tetto. Si vede il cielo anche a palazzo Porcinari. Basta allontanarsi di pochi passi dalle strade e dalle piazze mostrate in televisione (piazza Duomo, la chiesa delle Anime Sante, la basilica di Collemaggio...) per trovare un'Aquila spettrale. Le macerie bloccano l'accesso a via del Capro e a decine di altri vicoli. La facciata di palazzo Ardinghelli, secolo XVIII, nasconde un cumulo di rottami. In via San Pietro una Ford schiacciata fa da puntello a un muro pericolante. Il centro storico è oggi un castello di Lego. Se togli un pezzo, ne crollano altri dieci. I palazzi alti, con i muri gonfi, minacciano di cadere sulle case vicine. Anche i comitati del centro hanno partecipato ieri a un piccolo corteo di protesta. "No allo spopolamento. Ricostruzione agli aquilani". "Casa: uno su cinque ce la fa", raccontavano gli striscioni. "Senza lavoro non si riparte".

Il palazzo Pica Alfieri è uno dei pochi "fortunati". Qui infatti sono iniziati i lavori di puntellamento. "Saranno stati spesi 200.000 euro, ma ancora non sappiamo se il palazzo, acquistato dalla mia famiglia nel 1680, potrà essere salvato". Per la prima volta mostra le antiche stanze. I soffitti crollati schiacciano un "cassettone nuziale", tavoli, scrivanie, l'altare della cappella privata... Crepe nei muri e nei pavimenti. Nel cortile grande sono raccolti i pezzi del balcone caduto e dei cornicioni. Non si sa nulla, del futuro di questo e delle altre centinaia di palazzi storici. "Quello che mi spaventa - dice Angelo Pica Alfieri - è la mancanza di un progetto. Il centro è il motore della città: non può vivere in un limbo".

I vigili del fuoco impegnano ogni loro forza. Stanno liberando dalle macerie la prefettura, con la scritta spezzata "Palazzo del governo" che è diventata simbolo di questa tragedia. Come funamboli, i Saf (speleo alpinisti fluviali) "volano" attorno all'abside di Santa Giusta per stringerla fra corde di acciaio ed evitare lo "spanciamento". Ma attorno, in gran parte delle strade e dei vicoli, c'è solo l'abbaiare dei cani. "Abbiamo chiesto - dice Eugenio Carlomagno - che sia costituita un'agenzia, con ingegneri, economisti, architetti, geologi. Deve fare subito progetti precisi e concreti. Deve dividere il centro in comparti, decidere dove abbattere, dove puntellare, dove iniziare la ricostruzione". Oltre le reti che chiudono la zona rossa, centinaia di turisti. Ci sono anche i gruppi organizzati. Per il "macerie tour" non c'è nemmeno il biglietto d'ingresso.


Il tetto sulla testa e' fondamentale, su questo non si discute.
Ma se le cose non vengono fatte bene, il rischio di eliminare l'identita' di un'intera citta', o di interi paesi, e' fortissimo ed altrettanto importante.
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Coupon Amazon nascosti di ottobre, rinno...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v