Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa
Nelle ultime settimane abbiamo provato il Sony ULT Field 5, uno speaker Bluetooth indirizzato a chi desidera tanta potenza per animare feste e party in piscina, ma in un formato facile da trasportare. La proposta di Sony si è rivelata all'altezza delle aspettative, con un'autonomia pazzesca e tante funzionalità aggiuntive davvero divertenti. A contraddistinguerla, ovviamente, il timbro Sony condito con una quantità notevole di bassi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2009, 10:11   #1
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870



Intel Core i7
"LYNNFIELD"
860/870


THREAD UFFICIALE





COMPARATIVA MODELLI LYNNFIELD


Ultima modifica di K Reloaded : 06-10-2009 alle 00:34.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 10:11   #2
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Recensioni Intel Core i5 "LYNNFIELD" 860/870:


Altri Thread Correlati:


Ultima modifica di K Reloaded : 29-09-2009 alle 00:12.
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:19   #3
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
iscritto, attendo per settimana prossima l'i7 860 con Asus P7P55D Deluxe..
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:23   #4
chiadoz
Senior Member
 
L'Avatar di chiadoz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Provincia Nord di Torino
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da cesko Guarda i messaggi
iscritto, attendo per settimana prossima l'i7 860 con Asus P7P55D Deluxe..
ottima scelta, credo che la mia prossima configurazione sarà come la tua! appena ti arriva il materiale sono d'obbligo foto e screen di o.c
chiadoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:27   #5
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
Le foto non mancheranno, per l'OC ci sarà da aspettare visto che al momento non ho ordinato un dissipatore after market.. partirò con il dissy stock e poi credo prenderò il Noctua NH-U12P SE2..
http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=31&lng=en
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:27   #6
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Iscritto pure io credo che per fine ottobre mi parte un win7 con un 860 su gigabyte ud4 . Poi per ora ci trasferisco l'enermax 625W e la mia hd4850.. al max con calma mi cercherò una gemella uguale x fare un cf (se vedo che stenta ma con sotto quella cpu ne dubito )
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 11-09-2009 alle 11:31.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:38   #7
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
Interessantissimo!!

Rendering / Cinema 4D R11 x64
i7 920 VS i7 870 VS i7 860 VS i5 750 VS Phenom II x4 965 BE
tutti overcloccati a 3,83 GHz, con HT e Turbo attivati e disattivati
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3039

Sostanzialmente l'860 e il 920 si equivalgono, tranne in condizioni standard (clock di fabbrica, Turbo/HT ON) dove c'è questa situazione:
870: 164"
860: 172" (+8")
920: 187" (+23" rispetto all'870, +15" rispetto all'860)
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari

Ultima modifica di cesko : 11-09-2009 alle 11:45.
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:41   #8
fingolfin77
Senior Member
 
L'Avatar di fingolfin77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4187
Quote:
Originariamente inviato da cesko Guarda i messaggi
Le foto non mancheranno, per l'OC ci sarà da aspettare visto che al momento non ho ordinato un dissipatore after market.. partirò con il dissy stock e poi credo prenderò il Noctua NH-U12P SE2..
http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=31&lng=en
anche perchè al momento c'è una grossa carenza di dissipatori per questo tipo di socket...
La mossa da parte di Intel di spostare di qualche millimetro i fori di aggancio dei dissipatori su questi socket 1156 rispetto ai fori del 775, è stata veramente infelice, visto anche il costo di un buon dissipatore... quel noctua costa oltre 60 eurozzi... più le ss.... sta un capitale!
__________________
!!!VAMOS RAFA!!!
fingolfin77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:46   #9
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da cesko Guarda i messaggi
Le foto non mancheranno, per l'OC ci sarà da aspettare visto che al momento non ho ordinato un dissipatore after market.. partirò con il dissy stock e poi credo prenderò il Noctua NH-U12P SE2..
http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=31&lng=en
potresti anche curare il clocking club di queste cpu ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 11:50   #10
cesko
Senior Member
 
L'Avatar di cesko
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 456
Ricordo comunque che Noctua offre la staffa per i socket 1156/1366 GRATIS a chi dimostra di aver acquistato un dissy Noctua e una scheda madre O un processore socket 1156/1366.

Quote:
Owners of Noctua CPU coolers can obtain the NM-I3 Mounting-Kit free of charge via this form. A proof of purchase (photo, scan or screenshot of the invoice) of both a Noctua CPU cooler and either a socket 1156/1366 mainboard or socket 1156/1366 CPU are required.

The NM-I3 SecuFirm2™ Mounting-Kit is also available for purchase at some of our resellers. If you need the kit urgently, please consider ordering it via a local reseller.
Sì, il Noctua da me linkato costa un patrimonio, ma è il top di gamma ed è sempre costato un botto anche per i socket precedenti. Non tutti i dissy per 1156 costeranno così tanto, vedi i vari Arctic Freezer che sono già disponibili.

@K Reloaded: vediamo, se c'è qualche altro volenteroso lo lascio passare volentieri
__________________
Desktop: CM Stacker | Corsair 550VX | ASUS P7P55D Deluxe | i7 860 | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB Corsair XMS3 1600Mhz | GTX260 Gainward GS 216SP | Viewsonic G90f+B
Notebook: ASUS V6800V | Pentium M 760 (2GHz) | 2GB DDR2 | X600 64MB | 80GB 5400RPM _Affari

Ultima modifica di cesko : 11-09-2009 alle 11:54.
cesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 12:11   #11
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da cesko Guarda i messaggi
Sì, il Noctua da me linkato costa un patrimonio, ma è il top di gamma ed è sempre costato un botto anche per i socket precedenti. Non tutti i dissy per 1156 costeranno così tanto, vedi i vari Arctic Freezer che sono già disponibili.
il Noctua costa un botto solo apparentemente perché oltre al dissipatore ti danno due ventole nf-p12 (20 euro l'una) e pasta termoconduttiva (altri 7 euro) per un totale di quasi 50 euro di soli accessori inoltre ad ogni cambio di socket Noctua fornisce l'adattatore gratuitamente!!! Ergo per me è sicuramente il best buy nel settore dissipatori
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 12:49   #12
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
ragazzi scusate ho bisogno d un aiuto:

Edit by Gianni:
la sezione configurazioni complete per pc è da un'altra parte, inoltre è vietato il crossposting


prossima volta sarai sospeso
__________________
Acer Aspire 5920G, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), SAMSUNG RAM 2GB DDR2 667 MHz, Seagate Momentus ST9200420ASG 7200.2 SATA, Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB GDDR2, Windows 7 Ultimate 64 BIT

Ultima modifica di gianni1879 : 11-09-2009 alle 13:27.
King of Dirty Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:01   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Interessante... credo seguirò da vicino questa discussione siccome dopo molti anni ho deciso di rifarmi il PC.

L'i7 860 sembra davvero un'ottima scelta

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:24   #14
fingolfin77
Senior Member
 
L'Avatar di fingolfin77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 4187
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
il Noctua costa un botto solo apparentemente perché oltre al dissipatore ti danno due ventole nf-p12 (20 euro l'una) e pasta termoconduttiva (altri 7 euro) per un totale di quasi 50 euro di soli accessori inoltre ad ogni cambio di socket Noctua fornisce l'adattatore gratuitamente!!! Ergo per me è sicuramente il best buy nel settore dissipatori
si, tutto sommato si, ma chi si trova già ad avere un dissiparore da 50 e passa euro su un socket 775... ci rimane comunque un po' male...
__________________
!!!VAMOS RAFA!!!
fingolfin77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 13:28   #15
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
seguo con molto interesse anche questa cpu
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 14:56   #16
ioio7075
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 21
siccome i860 costa come un i920 (255 per i860 contro 225 per i920 sk madre 190 per 1156 (msi gd80) 240 per 1366 (msi eclipse) quale bisgogna scegliere viste anche le prestazioni quasi equivalenti (ambito videoludico e grafico 3dsmax/autocad).
ioio7075 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 15:46   #17
jomaxicarus
Senior Member
 
L'Avatar di jomaxicarus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 508
io prenderei un i7 860 dato che la 1156 sembra avere molti sbocchi futuri..
e poi prendere la msi gd65 ceh e identica alla gd 80 e gai si trova sui 130 euro..
jomaxicarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 17:59   #18
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
Quote:
Originariamente inviato da jomaxicarus Guarda i messaggi
io prenderei un i7 860 dato che la 1156 sembra avere molti sbocchi futuri..
e poi prendere la msi gd65 ceh e identica alla gd 80 e gai si trova sui 130 euro..
Non è identica. Cambiano le fasi (sia di CPU che di VTT, RAM e PCH), cambia la configurazione degli slot PCI-E, manca un SATA, non c'è il V-switch, manca il debug LED ed Easy Button è di una generazione più vecchia.

Insomma, non le definirei identiche. Se poi quelle cose non ti interessano è un conto, ma dire che sono uguali è un altro.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 00:10   #19
Frank1988
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1988
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
...maledetti! Mi avete convertito all'860... ...
Però aspetto i primi di ottobre, quando tutto sarà disponibile e più che collaudato...soprattutto i dissi che scarseggiano...visto che avere un i7 stock è come lasciare una GTR col motore limitato a 272 cv...chi vuol capire capisca
__________________
Dark Knight Project Complete
CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750
What would JTP do?
Frank1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 00:12   #20
jomaxicarus
Senior Member
 
L'Avatar di jomaxicarus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non è identica. Cambiano le fasi (sia di CPU che di VTT, RAM e PCH), cambia la configurazione degli slot PCI-E, manca un SATA, non c'è il V-switch, manca il debug LED ed Easy Button è di una generazione più vecchia.

Insomma, non le definirei identiche. Se poi quelle cose non ti interessano è un conto, ma dire che sono uguali è un altro.
pressoche identiche a prestazioni avevo letto, variabili importanti solo 1 di differenza, non ricordo cosa, adesso ricerco l'articolo.. chiaro che di costruzione devono essere diverse per giustificare il gap economico.. e si spera davvero solo quello
jomaxicarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Microsoft: 'Fino al 30% del nostro codic...
Scythe chiude la divisione europea a cau...
Processi produttivi e packaging, le ulti...
Firefly Aerospace: il razzo spaziale Alp...
Arianespace ha lanciato il satellite eur...
La Cina ha lanciato per la terza volta i...
Ewiva: dal 1° al 31 maggio sconto de...
Nissan N7 EV: berlina, completamente ele...
BYD Shenzen: la nave per il trasporto au...
Il Prime Day 2025 è ufficiale! Ec...
Panasonic RB-F10: auricolari open-ear pe...
Microsoft e OpenAI, l'alleanza mostra le...
Mercato smartphone in Cina: Xiaomi e HUA...
Taiwan risponde (timidamente) agli USA: ...
Vertiv contribuisce alla realizzazione d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v