Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2009, 20:04   #1
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
wireless a tratti

Come da oggetto, non riesco ad avere una connessione fluida col portatile connesso tramite wireless al mio router (Trust ADSL2+ Router (15898)). Se collego via cavo la connessione è stabile e veloce, mentre col wireless va a tratti: in alcuni istanti carica velocemente le pagine mentre in altri è tutto fermo e questi momenti di inattività sono molto frequenti.

Sappiate che:

- il router ha il firewall abilitato
- utilizzo la protezione WPA2-PSK con TKIP
- l'ID channel è impostato a 6 per default

Altri dati tecnici:

- Beacon Interval: 100 (default 100 msec, range: 20~1000)
- RTS/CTS Threshold : 2347 (default 2347, range: 1500~2347)
- Fragmentation Threshold : 2346 (default 2346, range: 256~2346, even numbers only)
- DTIM : 3 (default: 1, range: 1~255)

Grazie anticipatamente
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 12:29   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
prova a cambiare canale (metti il più alto che hai)

prova ad usare una wpa 1.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 15:03   #3
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ciao, grazie per la risposta. Intendi che devo contemporaneamente fare quelle due modifiche oppure fare delle prove cambiando prima una e poi l'altra?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 19:38   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
il canale falla comunque
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 21:37   #5
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ok, l'ultimo canale è il 13, ed è quello che ha la frequenza più alta, significa che è anche il più nocivo?

Per quanto riguarda la protezione è una grave pecca però, le wpa si crackano facilmente a quanto ho letto in giro..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:07   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
sono le wep che si crakkano facilmente.

comunque la frequenza tra il canale 6 e il 13 cambia di pochissimo...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 13:56   #7
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Ho notato un miglioramento discreto di prestazioni mettendo il protocollo di protezione wpa.

Sì le WEP sono sicuramente le più facili da crackare ma ho visto che ci sono dei programmini che gente esperta usa per crackare facilmente anche le WPA che non abbiano l'autenticazione Radius bensì la PSK (ossia il 90% degli access point). Peccato che la maggiore sicurezza di un protocollo influisca negativamente nelle prestazioni della rete in questo caso..
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:04   #8
metropolis
Member
 
L'Avatar di metropolis
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Mondragone
Messaggi: 180
per crakkare una wpa hai bisogno di un centro di calcolo e di giorni di lavoro non è cosa tanto facile
__________________
My Desktop PC "Cpu" Core E7500 2.93 - "Mobo" Gigabyte ep45-ds3 - "Ram" Kingston 1x2G 1066- _______"Hd" Hitachi 500G + Maxtor 160G - "Case" Pezzotto 30€


CONCLUSO POSITIVAMENTE CON:CC88,maxtro,Giulio.Titanio
metropolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 15:18   #9
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Se è come dici tu allora ero informato male io...

Cmq in questo articolo pare che non c'è da stare molto tranquilli nemmeno con le WPA e il tempo necessario va dai 15 minuti in su e non per forza giorni di calcolo...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:03   #10
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho notato un miglioramento discreto di prestazioni mettendo il protocollo di protezione wpa.

Sì le WEP sono sicuramente le più facili da crackare ma ho visto che ci sono dei programmini che gente esperta usa per crackare facilmente anche le WPA che non abbiano l'autenticazione Radius bensì la PSK (ossia il 90% degli access point). Peccato che la maggiore sicurezza di un protocollo influisca negativamente nelle prestazioni della rete in questo caso..
La WPA è soggetta ad attacchi di tipo bruteforce basati su dizionario. Se si usa una chiave peseudo-random utilizzando caratteri speciali, lettere (maiuscole e minuscole) e numeri si abbassa notevolmente la probabilità che essa venga individuata da un eventuale attacker.
Per quanto riguarda la navigazione a tratti, controlla la MTU: se è impostata a 1500 (ATM) prova a modificare tale valore impostandolo a 1492 (FULL IP).
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 16:07   #11
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Quote:
Originariamente inviato da nightfly Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la navigazione a tratti, controlla la MTU: se è impostata a 1500 (ATM) prova a modificare tale valore impostandolo a 1492 (FULL IP).
Ma come ho detto ho già riscontrato un notevole miglioramento facendo come mi ha detto BTS.. Devo modificare anche questo MTU?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:51   #12
nightfly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ma come ho detto ho già riscontrato un notevole miglioramento facendo come mi ha detto BTS.. Devo modificare anche questo MTU?
Se la qualità di navigazione è accettabile allora non modificare nulla
__________________
Here Comes The Music Ecstasy
nightfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:33   #13
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1889
Insomma, proprio accettabile non direi, diciamo che mi sembra solo sia migliorata un pochetto... e poi quello che mi rode è che un mio amico ha la wpa al suo router e non ha il minimimo problema col wireless, non si scollega mai...
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Dal disastro ambientale arriva il 'super...
DAZN lancia un'offerta flash per il Blac...
Meta Quest 4 è in sviluppo: il nu...
Dall'Olanda arriva l'auto elettrica modu...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v