|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
ostelli in italia, come mai non li abbiamo?
salve a tutti
ho viaggiato spesso all'estero, lituania, australia, nuova zelanda e altre e in tutte le nazioni ho sempre trovato degli ostelli in cui potevo sia risparmiare che cucinare da me, senza andare al ristorante ho cercato per un mio amico, qualcosa a roma, il nulla!, mi pare che esisteva qualcosa poco fa "ostello della gioventu" ma lo hanno chiuso. come mai noi in italia non siamo organizzxati come l'estero? abbiamo 10milioni di visitatori l'anno solo per il papa, altri 10 milioni per vedere le rovine romane e altri per il mare, eppure facciamo veramente pena non capisco
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
guarda che ti sei già risposto da solo.
![]() confronta il prezzo di una notte in ostello con quello di una notte in albergo, anche infimo... ![]() per noi i turisti sono solo polli da spennare e basta, è sempre stato così. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
|
Anche gli alberghi setssi in Italia sono cari molto più che all'estero.
In Francia c'era una catena che si chiamava ETAP che non costava praticamente niente. Da noi non c'è nulla di simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Quote:
A Roma dovrebbero essercene diversi, non ho capito dal tuo post se non hai trovato posto o se non hai trovato proprio nessun ostello. Ce n'é anche uno vicino alla stazione di Termini, ma ora non ricordo il nome. Due a caso trovati su Google: http://www.oikos.org/ostello.htm http://www.sandyhostel.com/index.php...d=17&Itemid=28
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
To canc
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() Ultima modifica di Gufo 2 : 22-08-2009 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 891
|
Immagino Xkè c' é un' altra mentalità
![]() E' anke vero ke esistono ostelli frequentati prevalentemente da italiani , ne ho fatto le spese qlc anno fa ad ISCHIA : 17€ X un letto in una camerata stretta con gente che rientrava alle 3-4 di notte e UN TOZZO DI PANE, letteralmente, x colazione. Appena arrivai l' unico con maschera e pinne e fornellino capii che qlc non andava ![]() ![]() Scusate lo sfogo, ma se mi sono ridotto a partire DA SOLO x la Croazia un motivo ci sarà ![]() P.S. Ogni info su ostelli all' estero, iscrizione etc etc é ben accetta ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
prima di conoscere coachsurfing ho viaggiato per mezza america in hostelli
tutto bene, hostelling international sui 22 dollari il migliore quello di portland con free pizza e cibo a iosa a puerto escondido messico con 6 euro senza colazione e uso cucina hostal mayflower , favoloso camerate miste da 6/8 no problem messico sempre hostel corto maltese san cristobal, 3.5 euro camerata da 6 favoloso, di un italiano peru hotel bello acqua calda, sapone, asciugamano, cambio lenzula, carta igenica! a 2.8 euro.... se ti interessa info hostelli usa o messico fammi sapere.... il peggiore? puebla citta del messico, un solaio polveroso praticamente con colazione gratis e freddo tanto freddo... pavimento mezzo crollato pero il succo di arancia era buono.... sui 6 euro.... il top rimane sempre hi hostel portland (oregon) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.