Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2009, 14:35   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Riflessione sugli acquisti

ciao a tutti!
apro questa discussione dopo l'ennesimo suggerimento dato a chi desidera acquistare una reflex e si avvicina a questo mondo per la prima volta.

La necessità, che spinge la maggior parte degli utenti è la classica "prendo una reflex perchè fa belle foto", e penso sia giusto questo modo di approcciarsi alla fotografia ma, spesso gli chiedo, se hanno intenzione di spendere altri soldi (non importa se tanti o pochi, se subito o dopo qualche anno) in obiettivi, flash, acessori... Per me, correggetemi se sbaglio, ha poco senso acquistare una reflex ed usarla esclusivamente con l'ottica base.

Il bello delle macchinone, quelle che fanno "staclack" quando premi il pulsante di scatto, è il cambio dell'obiettivo, e trasformarle in "ingombranti compatte" (che è una divertente negazione, non trovate?) è davvero buttare i soldi. Piuttosto meglio puntare ad un buona bridge, tipo la canon g9 o la g10 (dico queste perchè non conosco altri modelli).

Non sto dicendo che bisogna spendere migliaia di euro per fare delle belle foto, sia chiaro,sul forum c'è gente che sfrutta il 18-55 base e che piano piano si sta facendo un discreto corredo, questa trovo sia la strada più corretta...

Non so è un suggerimento che dò spesso ma mi chiedo se sia corretto o meno.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 19:58   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La necessità, che spinge la maggior parte degli utenti è la classica "prendo una reflex perchè fa belle foto", e penso sia giusto questo modo di approcciarsi alla fotografia
insomma, chi dice "prendo una reflex perchè fa belle foto" di solito lo dice in senso letterale, cioè pensa che sia proprio la reflex a fare le foto belle e non chi preme il pulsante di scatto, credo sia la prima cosa da precisare, in molti passando da una compatta a una reflex si sono trovati a far foto peggiori di prima
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ma, spesso gli chiedo, se hanno intenzione di spendere altri soldi (non importa se tanti o pochi, se subito o dopo qualche anno) in obiettivi, flash, acessori...
devi chiedere anche se hanno intenzione di spendere tempo per imparare ad usarla [ vedi sopra ] a fare belle foto non lo si impara in un giorno o due, sopratutto non si può pretendere di fare capolavori, in molti dicono "sto per partire per un viaggio/viaggio di nozze/concerto del mio artista preferito ecc " e mi voglio prendere una reflex...si, certo, ma te la devi comprare almeno 6mesi prima per imparare ad usarla nel frattempo
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per me, correggetemi se sbaglio, ha poco senso acquistare una reflex ed usarla esclusivamente con l'ottica base.
no, a parità di focali comunque una reflex con l'obiettivo kit sarà migliore di una compatta, mica a tutti servono supergrandangoli, megatele o micromacro
con la compattezza delle reflex entrylevel e con la qualità oramai raggiunta dagli obiettivi standard si può vivere tranquillamente senza spendere altro denaro...cosa che però in pratica capita una volta su un milione
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il bello delle macchinone, quelle che fanno "staclack" quando premi il pulsante di scatto, è il cambio dell'obiettivo
non proprio, il bello è che ci puoi mettere qualsiasi obiettivo ti serva, ma se ti serve solo il plasticotto 18-55 tieni solo quello

...imho
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 09:13   #3
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Imho la reflex è un mezzo fantastico che nessuna compatta o bridge potrà mai eguagliare, in primis per il sensore.... Quindi quando qualcuno a digiuno di fotografia mi chiede se farà foto migliori con la reflex rispondo decisamente con un si!
Prendiamo ad esempio la ritrattistica: mai nessuna compatta potrà rendere un bokeh e una PDC di una reflex... E questo è un vantaggio che anche un niubbo sfrutta, senza saperlo, impostando il programma ritratti nella reflex.
Quindi direi che l'hardware nella fotografia è importante e tutti ne possono benficiare.
Certo che per sfruttare la macchina al 100% sono necessari studio e volontà, nonché budget per ampliare il corredo.
In definitiva: reflex per tutti!
Ciao amici
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 14:09   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Tengo a precisare che non intendevo dire "le bridge/compatte fanno foto meglio delle reflex" ma, volevo dire che, all'utente che non ha intenzione di equipaggiare la propria reflex con altre ottiche o altri accessori (e magari scatta solo in automatico) forse, è meglio puntare ad una bridge.
Ovviamente con risultati diversi, in favore della reflex in ogni caso, ma non in quello.... economico
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 17:59   #5
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
devi chiedere anche se hanno intenzione di spendere tempo per imparare ad usarla [ vedi sopra ] a fare belle foto non lo si impara in un giorno o due, sopratutto non si può pretendere di fare capolavori, in molti dicono "sto per partire per un viaggio/viaggio di nozze/concerto del mio artista preferito ecc " e mi voglio prendere una reflex...si, certo, ma te la devi comprare almeno 6mesi prima per imparare ad usarla nel frattempo
6 mesi se hai tempo da decare alla fotografia, altrimenti anche un pò di più

io penso che sia davvero difficile restare solo con l'ottica kit e che effetivamente le prime foto fatte con la reflex escono peggio della compattona, nel mio caso non era colpa della D80 ma mia!!!!

in ogni caso ci sono bridge molto appetibili anche per chi ha una reflex e non vuole portarla in spiaggia o in barca o in altri posti dove un parco ottiche potrebbe essere a rischio, porsi la domanda ma davvero la vuoi è lecito ma anche se poi si sbaglia un acquisto ossia mi serviva la bridge e ho preso la reflex, magari ti ci appassioni e ritorna un acquisto azzeccato!!!!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 21:43   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Piuttosto meglio puntare ad un buona bridge, tipo la canon g9 o la g10 (dico queste perchè non conosco altri modelli).
Si le G9 G10 di canon credo siano le migliori compatte in circolazione niente zoom esagerati e un sensore decente, certo che le leica compatte le battono, e come ma costano come una reflex!

Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
6 mesi se hai tempo da decare alla fotografia, altrimenti anche un pò di più

io penso che sia davvero difficile restare solo con l'ottica kit e che effetivamente le prime foto fatte con la reflex escono peggio della compattona, nel mio caso non era colpa della D80 ma mia!!!!

in ogni caso ci sono bridge molto appetibili anche per chi ha una reflex e non vuole portarla in spiaggia o in barca o in altri posti dove un parco ottiche potrebbe essere a rischio, porsi la domanda ma davvero la vuoi è lecito ma anche se poi si sbaglia un acquisto ossia mi serviva la bridge e ho preso la reflex, magari ti ci appassioni e ritorna un acquisto azzeccato!!!!
In 6 mesi chiunque se si informa un pochino impara ad usare una relfex e impara le tecniche più comuni, poi da li in poi c'è solo occhio e fantasia!

Io con la D80 mi sono trovato stra bene subito il primo giorno ho fatto una foto che considero ancora oggi bella. Però io sono quei soggetti che se gli dai un oggetto tecnologico in mano lo impara ad usare subito (a meno che non sia troppo intuitivo, mi trovo male con le cose troppo "facili" come i navigatori, o prive di opzioni come un iphone).

Io ho una teoria sulle reflex Nikon... se ne provi una... ti compri una reflex nikon, per forza. Io 3 anni fa avevo una compatta di lusso (si, posso dire con orgoglio che non era per tutti!) e pensavo... non mi serve una reflex quando la cambierò prenderò un'altra compatta bella, poi ho provato una D70s di un mio amico... ho fatto uno scatto e ho detto: la voglio, e ho comprato la D80, il mio conquilino mi diceva che era da pazzi spendere tutti quei soldi per una macchina poi l'ha provata e qualche settimana dopo mi ha detto: visto io non l'ho comprata una reflex anche se l'ho provata, ora ha una D60 + 18-55 vr + 10-20 sigma + 50 mm 1.8 + 35 mm 1.8 DX + 18-200 VR e vuole comprare una D300 usata perchè la d60 gli sta stretta... ha ha ha è passato un anno! Un altro mio amico che diceva che alla fine la sua IS100 andava benone per il suo uso ha provato la mia D80 con su i vecchi AIS di suo padre e si è comprato una D70 usata dicendo: così uso le lenti di mio padre è un peccato lasciarle li... e ora sta creandosi anche lui un parco ottiche nuove... Mio cugino voleva prendere una fotocamera e mi ha detto: mi fai provare la tua, sai magari prendo una reflex e io gli ho detto: io te la faccio provare ma sappi che non si torna indietro e gli ho raccontato delle spese che poi si affrontano e non l'ha voluta provare e ha preso una compatta da pochi €, uno l'ho salvato!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 18-08-2009 alle 21:46.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 23:02   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
secondo me le attuali lenti kit sono niente male e già permettono di fare buone cose con le reflex, sempre meglio di una compatta poi. il problema più che altro è la persona che non sempre è preparata ad usare una reflex... tant'è che gli ultimi modelli entry li fanno pieni di funzioni tipiche delle compatte. ma se a uno abituato con la compatta gli dai di botto una D300 o peggio una D3 fa solo casini e vuole ritornare con la compatta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 23:09   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
secondo me le attuali lenti kit sono niente male e già permettono di fare buone cose con le reflex, sempre meglio di una compatta poi. il problema più che altro è la persona che non sempre è preparata ad usare una reflex... tant'è che gli ultimi modelli entry li fanno pieni di funzioni tipiche delle compatte. ma se a uno abituato con la compatta gli dai di botto una D300 o peggio una D3 fa solo casini e vuole ritornare con la compatta
Umm buona idea, sei un genio, vendiamo D3 agli inesperti le usano 2 giorni non le sanno usare e quando le rivendono gle le compriamo a poco prezzo, eccellente... + D3 usate a basso costo per me!

Cmq si le lenti kit più che altro sono buie ma raramente bisogna dire che sono brutte.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2009, 14:17   #9
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq si le lenti kit più che altro sono buie ma raramente bisogna dire che sono brutte.
in ogni caso ti potebbe venire voglia di comprarne altre perche sono corte per i ritratti e lunche per in panorami... senza dire neanche che sono buie!
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v