Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2009, 10:26   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Black Hat, gli hacker hackerati

venerdì 31 luglio 2009

Roma - Hanno scelto con cura il periodo in cui colpire, e poi si sono scatenati contro alcuni dei più noti esperti di sicurezza (a loro volta hacker convertitisi al business delle consulenze) mettendone alla berlina le presunte competenze nel campo della sicurezza informatica. Sono hacker "black hat", ed è appunto in prossimità della conferenza Black Hat di Las Vegas che hanno fatto cadere il loro maglio nei confronti di gente del calibro di Dan Kaminsky (noto per il suo lavoro sulla vulnerabilità dei server DNS) e nientemeno che Kevin Mitnick, l'hacker statunitense più famoso (e processato) di sempre.

Per dimostrare il risultato delle loro gesta, gli ignoti cracker hanno distribuito un file di testo da 1 Megabyte e 29mila linee sulle mailing list dedicata alla sicurezza, sostenendo di essere riusciti a penetrare sistemi che si sarebbero creduti a prova di attacco. In quel file si è trovato effettivamente di tutto, e sempre a riguardo di Kaminsky il bottino comprende ricerche riservate su vulnerabilità di sicurezza ignote, comunicazioni personali in forma di email e instant messaging, nonché le password usate dall'esperto nella configurazione del suo sito (attualmente offline).

Per quanto riguarda Mitnick, poi, il consulente conferma che qualcuno ha fatto breccia nel suo sito dopo aver ottenuto l'accesso "root" alle macchine utilizzate dal suo host. In questo caso gli autori sarebbero però rimasti a bocca asciutta, avendo Mitnick l'abitudine di lasciare opportunamente fuori da Internet qualsiasi informazione sensibile o comunque riservata.

L'ex-ricercato numero 1 dell'FBI parla di "illusione di un senso di invulnerabilità" in riferimento alla debacle subita da Kaminsky, dicendosi "sorpreso che altri mantengano le proprie email e i dati di lavoro su un host aperto a Internet". Tra i pezzi forti svelati dal crack c'è uno script in Perl per sfruttare il baco del DNS scoperto da Kamisky, e altro materiale dal valore persino superiore potrebbe emergere dal "carteggio" considerando che il ricercatore utilizzava attivamente i server del suo host come archivio di informazioni sensibili.

Per quanto riguarda il vettore specifico che ha permesso di mettere a segno gli attacchi, l'ipotesi al momento più accreditata parla di una possibile vulnerabilità zero-day in WordPress, software di blogging e CMS ampiamente utilizzato dagli individui e dalle organizzazioni interessate dall'accaduto. "È solo dramma", commenta poi Kaminsky, raggiunto dalla notizia del crack mentre si stava preparando per una presentazione sui problemi di cifratura dello standard X.509.

A ulteriore riprova che la sicurezza in rete è una chimera irraggiungibile arriva anche la notizia dell'ennesima vulnerabilità di alto profilo presente nelle infrastrutture basilari di Internet, nella fattispecie nell'implementazione quasi standard per server DNS Bind 9 soggetta ad attacchi di tipo DoS nonostante il supporto a protocolli di sicurezza avanzati come DNSSEC (DNS Security Extensions).

"Un exploit remoto attivo è attualmente in circolazione", conferma l'Internet Systems Consortium che si occupa di supportare il succitato standard Bind, e gli amministratori di server sono caldamente incoraggiati ad aggiornare il sistema alle versioni 9.4.3-P3, 9.5.1-P3 o 9.6.1-P1 per mitigare (ma non inibire completamente) gli effetti pratici della minaccia.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 16:30   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi

Per quanto riguarda Mitnick, poi, il consulente conferma che qualcuno ha fatto breccia nel suo sito dopo aver ottenuto l'accesso "root" alle macchine utilizzate dal suo host. In questo caso gli autori sarebbero però rimasti a bocca asciutta, avendo Mitnick l'abitudine di lasciare opportunamente fuori da Internet qualsiasi informazione sensibile o comunque riservata.
non è che ci voglia Mitnick per arrivarci, peraltro, basta avere un Q.I. leggermente superiore a quello di un sasso...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Barriere stradali obsolete: la normativa...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
iOS 26.2 sta arrivando: ecco quando sar&...
Black Friday Anticipato: Roborock Saros ...
Samsung vuole vendere più pieghev...
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI ...
Black Friday Anticipato: in promo lancio...
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l...
Mega sconto su HONOR Magic V5: è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v