Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2009, 18:55   #1
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Silvio Berlusconi e il Vaticano: una storia lunga 40 anni.

Novita' sull'Unto del signore

di Nicola Tranfaglia - 13 luglio 2009

http://www.antimafiaduemila.com/inde...7784&Itemid=78

Quote:
Dobbiamo a un giornalista, Ferruccio Pinotti (che, negli anni scorsi, ha già pubblicato inchieste importanti come Poteri forti - 2005 -,Opus Dei segreta - 2006 - Fratelli d’Italia - 2007 - e Olocausto bianco - 2008 -) di aver scritto, insieme con il giornalista tedesco Udo Gumpel, per Rizzoli, un libro intitolato L’unto del signore (pp.300,11 euro) che rappresenta uno dei lavori più informati e interessanti sulla carriera di Silvio Berlusconi, attuale presidente del Consiglio in Italia, e sui suoi rapporti, stretti e intensi, con il Vaticano, con il Papa e con le alte gerarchie della Chiesa cattolica.
L’ho letto con particolare attenzione.
Ora desidero parlarne nel mio blog e mi riprometto, se mi sarà possibile, parlarne nella stampa italiana,
probabilmente in quella on-line che è sicuramente più libera di quella che appare nelle edicole, e di parlarne adeguatamente perché gli italiani sappiano (almeno quelli che riusciremo a raggiungere) del pactum sceleris -direbbero i latini - che lega da molti anni il leader del Popolo della Libertà con l’istituzione ecclesiastica, non con i cattolici italiani, tanti dei quali sono oggi, e magari da tempo, all’opposizione del suo governo e, in ogni caso, non immaginano nemmeno natura e obbiettivi di quel patto di potere.
Silvio Berlusconi, già durante gli anni universitari, frequenta la residenza universitaria Torrescalla, un collegio dell’Opus Dei, e qui incontra quello che diventerà il suo più stretto collaboratore, il dottor, oggi senatore, Marcello Dell’Utri.
Il quale ha raccontato: ”A presentarmi Silvio Berlusconi fu il direttore della residenza universitaria di Palermo. Segesta, Bruno Padula, oggi vicario della Pelatura dell’Opus Dei in Sicilia.” E, anche se Berlusconi è vicino alla laurea mentre Marcello è una matricola, tra i due si sviluppa un’immediata simpatia e quindi un sodalizio destinato a durare tutta la vita (p.15-16).
La carriera imprenditoriale di Silvio, che Pinotti ripercorre analiticamente prima di parlare del patto con il Vaticano , è assai veloce.
Grazie a un prestito concesso dalla Banca Rasini, di cui il padre Luigi è direttore, Berlusconi fonda con Pietro Canali, la Cantieri Riuniti Milanesi e costruisce quattro palazzine per gli immigrati in via Alciati alla periferia di Milano.
Quindi nel 1963 fonda la Edilnord Sas, di cui è socio di opera. I capitali li fornisce la Finanzierunggesellschaft fur Residenten Ag di Lugano.
La società costruisce un complesso di quattromila appartamenti a Brugherio, vicino Milano. E offre a Marcello Dell’Utri un lavoro come segretario del presidente dal 1964 al 1965. Tre anni dopo, nel 1968, per costruire Milano 2, Berlusconi fonda un’altra società La Edilnord Centri Residenziali. I capitali vengono da un’altra società svizzera Aktiengesellshaft fur Immobilienlagen in Residezzentren AG, una società rappresentata come la svizzera precedente, da Renzo Rezzonico.
Proprio, in quel periodo, Berlusconi inizia a frequentare il mondo cattolico che conta. Del resto la Banca Rasini è un terminale forte della finanza vaticana.
Dai documenti presenti nelle inchieste giudiziarie che lo hanno riguardato, ma anche in quelle giornalistiche che ne hanno seguito il percorso, emerge con chiarezza che la Rasini non era solo la banca nella quale lavorava il padre di Silvio ma anche l’istituto che finanziò i suoi inizi imprenditoriali negli anni sessanta e con l’aiuto del quale nacque, nella seconda metà degli anni settanta, la complessa costruzione societaria delle holding che detenevano il controllo della Fininvest.
“Vale a dire - raccontano Pinotti e Gumpel - 23 Srl, fondate nel 1978, intestate per il 90 per cento a Nicla Crocitto,
un’anziana casalinga abitante a Milano 2 e per il 10 per cento al marito Armando Minna, già sindaco della Banca Rasini. Alla fine dell’anno escono di scena i due coniugi e subentrano due fiduciarie, Saf e Parmasid. In poco tempo il capitale sociale della Fininvest è quasi interamente controllato da questo opaco sistema di scatole cinesi, dietro cui il nome di Silvio scompare. Tra il 1978 e il 1983 nelle holding fluisce un fiume di denaro di provenienza non sempre verificabile attraverso la documentazione bancaria.”
Da verbali che provengono dagli atti del processo di primo grado contro Marcello Dell’Utri emerge: “Da tabulati rinvenuti presso gli archivi della Banca Rasini si è rilevato che le denominazioni sociali delle holding “dalla prima alla ventiduesima” venivano censite come “servizi di parruccheria ed istituti di bellezza”. Inoltre si veniva a conoscenza che le holding non erano solamente ventidue ma “trentotto” come peraltro riscontrato nelle schede di censimento.” A queste si aggiungono altre cinque società, denominate Hodfin, nonché una società denominata Holding Elite.
“Quasi tutte le holding - commentano gli autori - cessavano i propri rapporti di conto corrente con la Rasini pochi mesi dopo il blitz antimafia del 14 febbraio 1983.” (p.21)
La Banca Rasini alla metà degli anni cinquanta era composta, per quanto riguarda la composizione societaria, quasi esclusivamente da milanesi (tra cui Carlo e Gian Angelo Rasini) eccetto il siciliano Giuseppe Azzaretto.
Successivamente, negli anni sessanta e settanta, cresce il ruolo dei soci siciliani, rappresentati anche dal figlio di Azzaretto, Dario.
Giuseppe Azzaretto, nato nel 1909 a Misilmeri, piccola frazione nell’hinterland di Palermo, può contare nella sua carriera imprenditoriale di forti appoggi della Santa Sede.
Appartiene - ricorda Pinotti - ai potenti Cavalieri dell’Ordine di Malta e ai Cavalieri del Santo Sepolcro che hanno visto tra i propri adepti personaggi come Licio Gelli e Umberto Ortolani. In effetti, appena acquistarono il controllo della Banca Rasini il presidente dell’Istituto divenne Carlo Nasali Rocca di Corneliano, Cavaliere di Malta e fratello del cardinale Mario Nasali Rocca.
La baronessa Maria Giuseppina Cordopatri, a lungo cliente privilegiata della Banca Rasini, in una lettera a Max Parisi del giornale “La Padania” scrive già nel 1998 che la Banca “formalmente era intestata alla famiglia Azzaretto ma nella realtà la Banca era controllata da Giulio Andreotti. Il commendator Giuseppe Azzaretto era all’epoca uomo di fiducia di Andreotti. Il punto saliente (…) che non è stato evidenziato è che quando la mafia siciliana si impossessa della Banca Rasini, la banca è già di Andreotti. Lasciai la Banca Rasini quando la lasciarono gli Azzaretto, cui subentrò, mi fu detto, una società svizzera.” (p.23)
Pinotti e Gumpel fanno seguire a questa importante testimonianza un lungo racconto sui particolari di quei rapporti e ricordano che, tra il 1983 e il 1984, la Banca entra nel controllo azionario dei Rovelli, una famiglia di imprenditori legata all’uomo politico siciliano e implicato nello scandalo Imi-Sir e concludono: ”La Banca Rasini, dunque, sembra essere un vero e proprio feudo andreottiano e della finanza vaticana.”(p.28)
Infine, tra il 1991 e il 1992, la Banca viene acquisita da un altro istituto noto: la Banca Popolare di Lodi che sarà protagonista, sotto la guida di Gianpiero Fiorani, di uno scandalo più recente di enormi proporzioni.
A questo punto i due autori riportano parte di una testimonianza di Ezio Cartotto, l’ex dirigente democristiano che ha vissuto gli anni dell’esordio politico a fianco di Berlusconi. Nei vari incontri con Pinotti e Gumpel, Cartotto ha detto cose assai interessanti: ”Ho sentito parlare dell’idea di Berlusconi di scendere in campo nel 1992, dopo le stragi, ma l’elaborazione era in effetti iniziata già prima.
Personalmente ritenevo che la situazione italiana fosse destinata a cambiare radicalmente, tanto che nel 1991, prima delle stragi, ne avevo parlato con Arnaldo Forlani: già allora nell’aria c’era un’idea di rinnovamento.” (p.113)
Continua Cartotto: ”Con Dell’Utri ci siamo incontrati nel 1992, dopo la morte di Salvo Lima. Era un fatto grosso: chiunque abbia visto i funerali e la faccia di Andreotti in quell’occasione, aveva potuto rendersene conto.
Era come se gli fosse caduto un masso addosso, era impetrito, una statua, distrutto. La classe politica era in fibrillazione. De Mita stava per dare mano libera ai suoi perché votassero Andreotti alla presidenza della repubblica, ma Falcone fu ucciso e allora Craxi stesso propose l’elezione di Scalfaro, dicendo: “ E’ stato mio ministro per cinque anni, è una persona per bene di cui ci si può fidare.” Ma poi Scalfaro non chiama Craxi a formare il governo perché nel frattempo Bettino a Milano ha ricevuto un avviso di garanzia. Una sequenza di fatti che ha cambiato l’Italia.” (p.114)
Il progetto del partito di Berlusconi, insomma, nato tra il 1991 e il 1992, si concretizza nel 1993, in vista delle elezioni politiche del 1994. Secondo i magistrati di Palermo, Dell’Utri in quella fase - ricordano gli autori, è “il referente privilegiato di Cosa Nostra ancora prima della nascita della nuova formazione politica.”(p.115).
Secondo la lunga testimonianza di Cartotto, che non è stata mai smentita finora, Berlusconi tramite Gianni Letta, ex uomo e a lungo di Andreotti e il cardinale Bertone,
segretario di Stato, è vicino all’attuale pontefice Joseph Ratzinger. Conta inoltre di rafforzare i rapporti con il Vaticano l’amicizia che il leader del Popolo della Libertà ha da molti anni con Comunione e Liberazione e la Compagnia delle Opere attraverso Roberto Formigoni che potrebbe essere alla fine il suo erede politico.
Il libro di Pinotti e Gumpel, nella seconda parte, riporta a ragione una serie di testimonianze di uomini della Chiesa cattolica, da don Vinicio Albanesi a don Albino Bazzotto, al vaticanista Giancarlo Zizola che sono, non da oggi, critici sull’intesa tra il Vaticano e Berlusconi e ne mettono in luce con chiarezza i veri obbiettivi di potere e di scambio di denaro che li caratterizzano dall’inizio ma che non hanno la forza di mettere in crisi l’accordo di vertice che dura ormai da più di quindici anni.
Un principio fondamentale della nostra costituzione, come la laicità dello Stato e delle istituzioni pubbliche, è stato scambiato dalla classe politica di governo (e da parte della opposizione) per ottenere l’appoggio politico e culturale del papato e delle alte gerarchie cattoliche. Oggi non esiste più e lo si vede con una legislazione sulle coppie di fatto, sulla fecondazione assistita, sul testamento biologico che non è degna di un paese moderno e civile.
Se, nel nostro paese, esistesse una grande stampa libera e ci fossero canali televisivi indipendenti, l’intesa sarebbe stata da tempo denunciata e analizzata a fondo e, probabilmente, sarebbe entrata in crisi.
Ma, con l’attuale situazione dei mass media, gran parte degli italiani non sa ancora nulla dei corposi retroscena dell’accordo e delle sue effettive motivazioni e non è in grado di respingere la propaganda ossessiva che le due parti, il Vaticano, da una parte, e il governo Berlusconi,
dall’altra, fanno per nascondere la verità e andare avanti come nel passato.
Per riassumere i risultati della ricerca sul percorso di Berlusconi e la sua politica che dura ormai da quasi vent’anni nel nostro paese è necessario sottolineare due punti, di solito assenti o secondari nella letteratura storica esistente.
In primo luogo l’aiuto della finanza vaticana e di uomini politici legati al Vaticano come Giulio Andreotti che sono stati dall’inizio importanti per l’ascesa economica e poi politica dell’attuale presidente del Consiglio e leader del centro-destra.
I suoi rapporti con le associazioni mafiose, come quelli del Vaticano, rimontano agli anni sessanta e settanta. Marcello Dell’Utri è stato, con ogni probabilità, il tramite principale di questi rapporti.
E' un articolo interessante che riassume bene i punti principale dell'inchiesta di pinotti,sul rapporto Berlusconi-Vaticano.
Consiglio la lettura del libro a chi vuole capire un po' meglio certi meccansimo degli anni 70-80,non solo di Berlusconi.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 19:05   #2
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
mi dispiace ma per gli itagliani silvio è questo







uomo pio , simpatico e buono...mica possono immaginare che ha avuto rapporti con mille intralazzatori...lui ?sempre vittima
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:08   #3
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Non se ne può più di leggere 3d su Berlusconi.
E chiaro a tutti che qui in Italia uscirà indenne da tutti gli scandali che di solito sono la causa delle dimissioni di un politico. Probabilmente questo è dovuto al fatto che maggioranza e opposizione (e vaticano) hanno trovato un accordo per garantire la stabilità dello scenario politico, per cui l'ex coimputato di Mills si sente immune e intoccabile.


Quanto manca ancora alla fine del mandato ?
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:11   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Non se ne può più di leggere 3d su Berlusconi.
E chiaro a tutti che qui in Italia uscirà indenne da tutti gli scandali che di solito sono la causa delle dimissioni di un politico. Probabilmente questo è dovuto al fatto che maggioranza e opposizione (e vaticano) hanno trovato un accordo per garantire la stabilità dello scenario politico, per cui l'ex coimputato di Mills si sente immune e intoccabile.


Quanto manca ancora alla fine del mandato ?
dipende da quante feste farà ancora a villa certosa .
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:16   #5
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Lunga vita a Silvio!
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:18   #6
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Ne avrà ancora fino al 2013. ??
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:37   #7
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Proprio, in quel periodo, Berlusconi inizia a frequentare il mondo cattolico che conta. Del resto la Banca Rasini è un terminale forte della finanza vaticana.
Perchè poi cambia discorso?
e lo riprende solo qua:
Quote:
La Banca Rasini alla metà degli anni cinquanta era composta, per quanto riguarda la composizione societaria, quasi esclusivamente da milanesi (tra cui Carlo e Gian Angelo Rasini) eccetto il siciliano Giuseppe Azzaretto.
Successivamente, negli anni sessanta e settanta, cresce il ruolo dei soci siciliani, rappresentati anche dal figlio di Azzaretto, Dario.Giuseppe Azzaretto, nato nel 1909 a Misilmeri, piccola frazione nell’hinterland di Palermo, può contare nella sua carriera imprenditoriale di forti appoggi della Santa Sede.
Appartiene - ricorda Pinotti - ai potenti Cavalieri dell’Ordine di Malta e ai Cavalieri del Santo Sepolcro che hanno visto tra i propri adepti personaggi come Licio Gelli e Umberto Ortolani. In effetti, appena acquistarono il controllo della Banca Rasini il presidente dell’Istituto divenne Carlo Nasali Rocca di Corneliano, Cavaliere di Malta e fratello del cardinale Mario Nasali Rocca.
Gli appoggi non vengono dimostrati, ma forse per esser appoggiati dal vaticano(mica da una onlus..)basta appartenere ai cavalieri di malta o avee un fratello vescovo.
Poi una baronessa dice che la banca era controllata da Andreotti ed ecco che allora ha senso il ruolo del Vaticano.
Ma le prove di questo coinvolgimento di Andreotti?
Ci fidiamo della baronessa(che poi si sa, i clienti san tutto delle proprie banche...).

Poi non si sa come i rapporti si perdono, Berlusconi passa quasi inosservato...tanto che ha bisogno di Letta per parlare col vaticano.
Quote:
Secondo la lunga testimonianza di Cartotto, che non è stata mai smentita finora, Berlusconi tramite Gianni Letta, ex uomo e a lungo di Andreotti e il cardinale Bertone,
segretario di Stato, è vicino all’attuale pontefice Joseph Ratzinger
Però siccome non è sicuro l'autore che il concetto sia chiaro, aggiunge:
Quote:
Conta inoltre di rafforzare i rapporti con il Vaticano l’amicizia che il leader del Popolo della Libertà ha da molti anni con Comunione e Liberazione e la Compagnia delle Opere attraverso Roberto Formigoni che potrebbe essere alla fine il suo erede politico.
Quasi che Letta, ex di Andreotti, vicino a Bertone sia già passato di moda...
Si sa più componenti si aggiungono al minestrone, meglio risulta.


Quote:
Il libro di Pinotti e Gumpel, nella seconda parte, riporta a ragione una serie di testimonianze di uomini della Chiesa cattolica, da don Vinicio Albanesi a don Albino Bazzotto, al vaticanista Giancarlo Zizola che sono, non da oggi, critici sull’intesa tra il Vaticano e Berlusconi e ne mettono in luce con chiarezza i veri obbiettivi di potere e di scambio di denaro che li caratterizzano dall’inizio ma che non hanno la forza di mettere in crisi l’accordo di vertice che dura ormai da più di quindici anni.
Ecco, qua usciamo dalla parte narrativa ed entriamo in un bellissimo campo, quello del:
Ma se sai di scambi di denaro,
perchè non denunci l'atto?

la cosa bella è che nessun gornale sa di questi scambi, lo sanno due Don, beati loro...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:45   #8
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
In effetti,senza le opportune citazione e approfondimenti,è difficile digerire un 'pezzo' del genere se c'è dello scetticismo
Nel Libro di pinotti (riassunto in questo articolo) ci sono tutte le opportune citazioni,soprattutto però,viene dimostrato a fondo (anche troppo) ogni affermazione (anche quelle contestate da Marca).
Non mi sembra il caso di fare da intermediario risponendo ai tuoi dubbi,sarebbe ridondante.

Marca,non ti resta che comprare il libro e farti un'idea,ne rimarresti sorpreso per la profondità della ricerca.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:49   #9
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
In effetti,senza le opportune citazione e approfondimenti,è difficile digerire un 'pezzo' del genere se c'è dello scetticismo
Nel Libro di pinotti (riassunto in questo articolo) ci sono tutte le opportune citazioni,soprattutto però,viene dimostrato a fondo (anche troppo) ogni affermazione (anche quelle contestate da Marca).
Non mi sembra il caso di fare da intermediario risponendo ai tuoi dubbi,sarebbe ridondante.

Marca,non ti resta che comprare il libro e farti un'idea,ne rimarresti sorpreso per la profondità della ricerca.
Effettivamente basarsi sulle frasi di una cliente della banca e contestualmente perdersi 10 anni per poi rimbalzare da Letta a Formigoni per cercare un appiglio mi sembra molto profondo.
Spiacente, ma devo risparmiare questi 11 euro.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:51   #10
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Effettivamente basarsi sulle frasi di una cliente della banca e contestualmente perdersi 10 anni per poi rimbalzare da Letta a Formigoni per cercare un appiglio mi sembra molto profondo.
Hai gia letto il libro ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:51   #11
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Hai gia letto il libro ?
Leggere tutto pareva brutto èh?

Spiacente, ma devo risparmiare questi 11 euro.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:52   #12
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Leggere tutto pareva brutto èh?

Spiacente, ma devo risparmiare questi 11 euro.
La domanda nasce spontanea a questo punto: come fai ad affermare che siano tutte cazzate ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:54   #13
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
La domanda nasce spontanea a questo punto: come fai ad affermare che siano tutte cazzate ?
La risposta nasce spontanea, leggi ciò che scrivo o rispondi a caso?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:56   #14
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
La risposta nasce spontanea, leggi ciò che scrivo o rispondi a caso?
Si e tu rispondi alla mia domanda.

Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
La domanda nasce spontanea a questo punto: come fai ad affermare che siano tutte cazzate ?
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 20:59   #15
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Si e tu rispondi alla mia domanda.
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Gli appoggi non vengono dimostrati, ma forse per esser appoggiati dal vaticano(mica da una onlus..)basta appartenere ai cavalieri di malta o avee un fratello vescovo.
Poi una baronessa dice che la banca era controllata da Andreotti ed ecco che allora ha senso il ruolo del Vaticano.
Ma le prove di questo coinvolgimento di Andreotti?
Ci fidiamo della baronessa(che poi si sa, i clienti san tutto delle proprie banche...).

Poi non si sa come i rapporti si perdono, Berlusconi passa quasi inosservato...tanto che ha bisogno di Letta per parlare col vaticano.


Però siccome non è sicuro l'autore che il concetto sia chiaro, aggiunge:

Quasi che Letta, ex di Andreotti, vicino a Bertone sia già passato di moda...
Si sa più componenti si aggiungono al minestrone, meglio risulta.



Ecco, qua usciamo dalla parte narrativa ed entriamo in un bellissimo campo, quello del:
Ma se sai di scambi di denaro,
perchè non denunci l'atto?

la cosa bella è che nessun gornale sa di questi scambi, lo sanno due Don, beati loro...


Quindi, leggi ciò che scrivo o rispondi a caso?
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:04   #16
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
io direi che è un amore che è stato anche ampiamente consumato
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:06   #17
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Quindi, leggi ciò che scrivo o rispondi a caso?
Ti ho detto che per poter esprimere pareri cosi' decisi,dovresti leggere il libro.
I fatti sono autentici e i collegamenti più che fondati.

E' lecito che tu abbia dei dubbi (difficile riassumere un libro come questo in 50 righe) ti ho consigliato di approfondirli.Hai detto che i soldi preferisci spenderli in altra maniera?Niente di male,ci mancherebbe,però non è serio affermare che siano tutte idiozie se non si conosce nemmeno l'argomento.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:14   #18
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Ti ho detto che per poter esprimere pareri cosi' decisi,dovresti leggere il libro.
I fatti sono autentici e i collegamenti più che fondati.

E' lecito che tu abbia dei dubbi (difficile riassumere un libro come questo in 50 righe) ti ho consigliato di approfondirli.Hai detto che i soldi preferisci spenderli in altra maniera?Niente di male,ci mancherebbe,però non è serio affermare che siano tutte idiozie se non si conosce nemmeno l'argomento.
I pareri sono decisi perchè derivano da un analisi logica.

1)Una cliente sa le manovre che ci sono dietro una banca?
Diamo per buona che il Vaticano(e non altri soggetti)abbiano aiutato berlusconi, allora perchè:
2)Per 10 anni i rapporti sono "congelati"?
3)Perchè berlusconi che tanto (se)è stato aiutato ha bisogno di Letta prima e Formigoni poi per interloquire con la Santa Sede?
4)Per essere aiutati dal Vaticano(direttamente) basta appartenere ai cavalieri di malta eo avere un fratello Vescovo?
5)Se ci sono stati scambi di denaro, perchè questo fatto lo conoscono solo 2 DON(ovvero due semplici parroci) e nessuno ha fatto una denuncia?

Se secondo te queste domande non hanno senso...inutile discutere.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:16   #19
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
I pareri sono decisi perchè derivano da un analisi logica.

1)Una cliente sa le manovre che ci sono dietro una banca?
Diamo per buona che il Vaticano(e non altri soggetti)abbiano aiutato berlusconi, allora perchè:
2)Per 10 anni i rapporti sono "congelati"?
3)Perchè berlusconi che tanto (se)è stato aiutato ha bisogno di Letta prima e Formigoni poi per interloquire con la Santa Sede?
4)Per essere aiutati dal Vaticano(direttamente) basta appartenere ai cavalieri di malta eo avere un fratello Vescovo?
5)Se ci sono stati scambi di denaro, perchè questo fatto lo conoscono solo 2 DON(ovvero due semplici parroci) e nessuno ha fatto una denuncia?

Se secondo te queste domande non hanno senso...inutile discutere.
Secondo te,la risposta a queste domande dove le trovi ?
Ti do un suggerimento: costa meno di 12 euro ma più di 10.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 21:26   #20
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Secondo te,la risposta a queste domande dove le trovi ?
Ti do un suggerimento: costa meno di 12 euro ma più di 10.
Non hai capito che quelle sono domande di logica(che caso èh..) e che non si risponde leggendo la narrativa...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v