Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 16:50   #1
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Nessun segno di vita + puzza di bruciato...

Come da oggetto...

Ieri sera, giocando a Cryostasis (concordo con chi sostiene che i russi farebbero meglio a non produrre più FPS, visto che è un mattone insostenibile ottimizzato da cani) ho subìto lo spegnimento brusco e repentino del sistema.

Da quel momento il pc non ha più dato segno di vita....non si accende, alla pressione del pulsante non succede niente, nessun beep. Aprendo il case ho notato che c'è la spia verde della mobo accesa, le ventole girano normalmente se le tocco, non sembrano presentare segni di bruciatura o fusione.

In compenso, l'alimentatore (un powermax starter da 650w) manda una brutta puzza di bruciato, il che mi fa supporre che, nella migliore delle ipotesi, l'ali è andato del tutto. Spero che non ci siano altri danni.....

La mia config è quella in firma, avrei altri 4gb di ram e per fortuna non li ho mai montati, la scheda video non è mai stata overcloccata così come il processore....tutto liscio di serie insomma. Il sistema operativo è vista ultimate 64.

Può essere dipeso dall'insufficienza dell'alimentatore? Ho allertato la ditta che me l'ha assemblato, e lunedì lo porto a sistemare....pc nuovo con 4 mesi di vita...

Qualche consiglio?......grazie
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:53   #2
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Hai un ali di riserva per provare se ilsistema funziona? Pure scadente solo per provare
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:13   #3
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Al momento purtroppo non dispongo di un ali di riserva.....inoltre, onde evitare problemi con la garanzia, credo sia meglio non intervenire sull'hardware prima che ci abbia messo le mani l'assemblatore...forse dovrei solo essere paziente, ma (e credo che il 90% dei ragazzi del forum sarà d'accordo con me) il pensiero di aspettare un fine settimana senza sapere se me la caverò con la sostituzione dell'ali oppure dovrò buttare nel cesso anche la mobo o peggio ancora la scheda video mi fa impazzire ..... (rinunciare alla black edition dopo averla provata sarebbe come girare una settimana in lamborghini e tutto il resto della vita con la duna... )
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:47   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Bolla Guarda i messaggi
Come da oggetto...
mandalo in garanzia senza toccare nulla che di danni potresti averne fati parecchi. l'alimentatore è una sola, e probabilmente col caldo è esploso.

e pensare che il tuo pc non consuma 300 watt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:59   #5
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Se è in garanzia mandalo subito al negozio.Perche non l'hai detto prima che era in garanzia
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:15   #6
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Si, il pc è in garanzia (pensavo si fosse capito, ho specificato pure 4 mesi di vita... ), però non si tratta di garanzia a norma del codice del consumo ma di garanzia ordinaria ai sensi del codice civile, in quanto ho acquistato con partita iva. Quindi denuncia entro 8 gg. dalla scoperta del vizio e termine di prescrizione di 1 anno per le azioni di risarcimento, risoluzione ecc....anche se non mi è mai capitato di analizzare le ripercussioni del concetto di "vizio" in sede civilistica nell'ambito della vendita di materiali hardware...poi gli alimentatori dipendono molto dalla rete elettrica quindi il pericolo di scaricabarile è alto.

Al di là della problematica legale, il titolare della ditta che mi ha assemblato il pc mi è stato raccomandato da un caro amico di famiglia, quindi vorrei risolvere con le buone. Ho commissionato a questa persona di assemblarmi un pc su mie specifiche, e uno dei pochissimi elementi di sua discrezionalità era proprio l'alimentatore.....come a dire che fai da te.......




.......fai da te (cit. da Paolo Bitta)
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 20:24   #7
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Comunque: dovendo pensare ad un cambio di alimentatore (e sempre nella speranza che basti.....), su cosa dovrei orientarmi?

Grazie e scusate ma soprattutto qua mi serve conforto......aprendo il case c'è qualche dettaglio in particolare per capire se ci sono stati danni hardware oltre all'alimentatore? ovviamente senza smanettare invalidando la garanzia....
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:23   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Bolla Guarda i messaggi
Comunque: dovendo pensare ad un cambio di alimentatore (e sempre nella speranza che basti.....), su cosa dovrei orientarmi?

Grazie e scusate ma soprattutto qua mi serve conforto......aprendo il case c'è qualche dettaglio in particolare per capire se ci sono stati danni hardware oltre all'alimentatore? ovviamente senza smanettare invalidando la garanzia....
antec earthwatts da 380 watt corsair cx400
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 18:22   #9
TheInvisible
Senior Member
 
L'Avatar di TheInvisible
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Avezzano
Messaggi: 3511
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Bolla Guarda i messaggi
Comunque: dovendo pensare ad un cambio di alimentatore (e sempre nella speranza che basti.....), su cosa dovrei orientarmi?

Grazie e scusate ma soprattutto qua mi serve conforto......aprendo il case c'è qualche dettaglio in particolare per capire se ci sono stati danni hardware oltre all'alimentatore? ovviamente senza smanettare invalidando la garanzia....
Ciao,
potresti controllare che la scheda madre non abbia qualche "rigonfiamento" sui vari "circuiti"...potrebbe essere già un indizio!!!!!!

Ciao e buona serata
__________________
P8Z77-V Deluxe, I5 3770K Sk 1155, 16G Corsair Vengeance DDR3 1600Mhz, 1xGTX1060 AMP, X-FI Titanium Fatal1ty Professional ENERMAX Revolution 950WATT, 3SSD+Altri, SamsungCurve 26", Armor with Fan 25cm , : 34 utenti; Spart@cus Blaze90 Censimento Marsicano
TheInvisible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 13:54   #10
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Aggiornamento topic.....ieri sera ho ripreso il pc, ho provveduto a sostituire l'alimentatore e sembra che vada tutto bene.

Per la cronaca, ho preso un Corsair tx650w pagato 77 euro..... e mi semra un ottimo pezzo.....già che c'ero ho anche montato gli altri 4 gb di ram, portando il sistema a 8. Ieri sera ho fatto un minimo di test e non ho riscontrato problemi..

Mamma mia che stretta di culo.....


* ** *


Comunque, sempre per restare in tema.....il vecchio alimentatore (quello esploso) è stato visionato dal tecnico, il quale "guarda caso" mi ha subito contestato che c'era il sigillo di garanzia rotto e che molto probabilmente il pezzo non sarebbe passato in garanzia.

Perchè "guarda caso"? perchè ho controllato accuratamente il sigillo e le altre etichette sull'ali e mi è sembrato abbastanza evidente che il pezzo fosse uscito di fabbrica nel maggio 2007.....altrettanto evidente mi è sembrato che mi fosse stato fatturato per nuovo un pezzo che in realtà nuovo non era....

Visto che il tipo ha provato a fare il furbetto ("che vuoi da me? io la rottura del sigillo te l'ho contestata subito"....sic), gli ho gentilmente spiegato che la sua contestazione, in quanto A VOCE, non valeva un c#zzo, nè avrebbe potuto dimostrarlo perchè l'unico testimone presente era il mio.....d'altro canto, se avesse avuto voglia di andare avanti in quel modo, per me non c'era problema nemmeno ad arrivare in Cassazione.....io le spese legali non le pago. Visto che il mio legale sono io.

Comunque: io sono SICURO di non avere mai toccato il sigillo di garanzia, quindi ...... sono anche sicuro che 2+2 fa 4 ......pertanto ho preteso di tornarmene a casa almeno con un hard disk regalato, a parziale conguaglio della trombata anale che ha provato a passarmi (valore powermax 39 euro, valore nuovo corsair 77 euro, ho preso un HD per il valore della differenza e neanche tanto, ma va bene lo stesso).

Che gente......d'ora in poi, e-key, prokoo et similia tutta la vita

ciao a tutti
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 14:02   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
vatti a fidare dei raccomandati...
quella di rimontare pezzi usati spacciandoli per nuovi è una prassi diffussa in vari settori, non c'è da stupirsi. specialmente se il cliente si "affida" alle mani esperte e professionali di certa gente.
almeno con il Corsair potrai stare tranquillo.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 14:17   #12
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
guarda io lavoro in un negozio di computer e ti posso confermare cio che hai gia capito: gli alimentatori "consigliati" oppure montati in base al sistema senza intervento su modelli specifici da parte del cliente,sono sempre una ciofeca peggio dell'altra e ci fu la settimana scorsa con un caldo pazzesco che me ne sono tornati 4 al negozio lamentandosi perchè si erano gia cambiati 2 alimentatori in due settimane.Il problema delle sotto marche sono inanzitutto temperature troppo alte gia con il sistema in idle e quindi surriscaldandosi troppo e osservando i posti dove la gente gli tiene(mobili chiusi e altro non vi dico che se no piangete e l'ho visto dal vivo a casa di un cliente)si fondono come niente.

cmq visto che siamo gia nel tema volevo chiedervi una cosa. siccome di questo periodo capitano parecchi temporali come due settimane fa che mi hanno fuso tramita lan la mobo.in quanto ho acquistato alcuni pezzi da prokoo e ekey se per esempio,in quanto l'ups regge massimo 560W e quindi non vi ho attaccato il nuovo pc in firma,in caso in cui mi zompa l'alimentatore la garanzia copre questi incidenti o me la prendo nel cu?
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 14:33   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
in teoria te lo prendi nel perchè il danno ha una causa esterna.
in pratica, vista la decadenza della garanzia, potresti farlo aprire per controllare se è saltato solo il fusibile della corrente alternata, basterebbe una riparazione banale.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:03   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Mr. Bolla Guarda i messaggi
Comunque, sempre per restare in tema.....il vecchio alimentatore (quello esploso) è stato visionato dal tecnico, il quale "guarda caso" mi ha subito contestato che c'era il sigillo di garanzia rotto e che molto probabilmente il pezzo non sarebbe passato in garanzia.
Alle volte può capitare. a me è successo col mio vecchio alimentatore, apro la scatola: sigillo rotto. al che sono tornato immediatamente dal negoziante a farmelo sostituire, giusto per evitare contestazioni future.

nel tuo caso non so se anche il case fosse sigillato, alcuni venditori mettono dei sigilli anche sul case, quindi accusarti di aver aperto l'ali sarebbe stato un assurdo.

in ogni caso, se compri un pre-assemblato, è meglio preferire una ditta un tantino seria tipo hp o dell: queste vendono anche alle aziende, per cui di solito, per non avere grane, adottano una politica abbastanza rigorosa. Le ditte più piccole e soprattutto locali spesso si rivolgono solo ai privati, e approfittano del fatto che un privato non si mette a contestare mai nulla.

Ad esempio Olidata indica proprio che i materiali che vende potrebbero essere o contenere ricondizionati, mentre qui sul forum ho letto di gente che lavorando per loro ha visto montare di tutto, tipo l'hdd appena caduto al tecnico.

Da quel punto di vista packard bell è forse migliore, anche se non ci metto la firma.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:17   #15
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Alle volte può capitare. a me è successo col mio vecchio alimentatore, apro la scatola: sigillo rotto. al che sono tornato immediatamente dal negoziante a farmelo sostituire, giusto per evitare contestazioni future.

nel tuo caso non so se anche il case fosse sigillato, alcuni venditori mettono dei sigilli anche sul case, quindi accusarti di aver aperto l'ali sarebbe stato un assurdo.

in ogni caso, se compri un pre-assemblato, è meglio preferire una ditta un tantino seria tipo hp o dell: queste vendono anche alle aziende, per cui di solito, per non avere grane, adottano una politica abbastanza rigorosa. Le ditte più piccole e soprattutto locali spesso si rivolgono solo ai privati, e approfittano del fatto che un privato non si mette a contestare mai nulla.

Ad esempio Olidata indica proprio che i materiali che vende potrebbero essere o contenere ricondizionati, mentre qui sul forum ho letto di gente che lavorando per loro ha visto montare di tutto, tipo l'hdd appena caduto al tecnico.

Da quel punto di vista packard bell è forse migliore, anche se non ci metto la firma.
bhe guarda sul montaggio dei prodotto meglio non sapere come gli assemblano. solo una volta mi è capitato di vedere come assemblavano alcuni lcd(evito di dire la marca) e sono rimasto di ca***.perchè quando mi portano a casa tv nuovi i gli tratto con guanti di velluto,mentre nel montaggio quasi quasi gli lanciano da una parte all'altra,almeno per fortuna se c'era anche un minimo graffio in controluce quel pezzo non va montato su tv destinati alla vendita.(lo so xke mi ci son fatto alcuni lcd con 80€ anche se valevano oltre 2.000€ all'epoca).
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 15:47   #16
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Grazie a tutti per le interessanti opinioni !

Lavorando come legale per alcune ditte che producono prodotti in cui l'elettricità funge da componente essenziale (una ad es. fa cancelli basculanti), confermo che in effetti l'ingerenza del fattore 'rete elettrica' può in alcuni casi essere determinante ai fini dell'attribuzione di responsabilità....

Se il guasto al prodotto (es. sistema di conduzione del carrello, oppure motore di scorrimento) dipende da uno sbalzo di corrente che ha mandato in tilt la rete, credo che poco si possa attribuire al produttore, sempre che questi sia in grado di dimostrare di avere costruito il prodotto a regola d'arte, e che il guasto sia dipeso solo dalla rete elettrica.

In questi casi, piuttosto, occorrerebbe rivolgere la propria diffida di risarcimento all'Enel, quale gestore della rete, e qualora si riesca a dimostrare che vi sia stato un calo di fornitura rilevante e comunque inferiore ai minimi contrattuali di cui alle condizioni generali di contratto (mi viene in mente il grosso black out dell'agosto 2008).

Diverso, tuttavia, potrebbe essere - per gli alimentatori - il caso di un wattaggio nominale che non corrisponde alle prestazioni reali. Il mio precedente powermax mai e poi mai avrebbe potuto erogare 650w effettivi....però la casa lo dà per 650.....

Comunque, per quanto riguarda la resposabilità e la garanzia in generale:
- se si compra da privati, vigono le norme del codice del consumo
- se si compra con partita iva occorre invece rifarsi al codice civile

Nel mio caso, ho comprato con partita iva un pc, commissionando l'assemblaggio e la scelta dell'alimentatore ad una ditta.

A ben vedere si tratta piuttosto di un appalto, in quanto l'assemblatore ha acquistato nomine proprio le componenti hardware, ha scelto discrezionalmente l'alimentatore ed ha assemblato il tutto. Nè più nè meno come l'impresa edile che acquista ferro, cemento, ed usa le sue risorse per farmi ottenere il prodotto finito (la casa). In questo caso la garanzia si applica al prodotto finito, e l'unica interfaccia per me acquirente è l'assemblatore, in quanto lui stesso cura e/o curerà i rapporti con i costruttori per le eventuali garanzie. Ma la garanzia che l'assemblatore deve darmi è quella di buon funzionamento del pc, ossia dell'esecuzione del lavoro a regola d'arte. Un tecnico con esperienza pluridecennale dovrebbe, credo, sapere che un pc da gioco necessita di alcuni componenti fondamentali e particolari, non mi può rispondere "succede in moltissimi casi, vedrai che ti succederà anche col corsair" (falso, lo so bene, e comunque a tale frase ha fatto seguito la classica toccata di balle.....fetente menagramo.....)
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 16:13   #17
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
discorso giustissimo, il problema è che al 95% della clientela interessa prima di tutto risparmiare e l'alimentatore, che non è direttamente responsabile delle prestazioni computazionali, viene trascurato perchè sembra solo uno scatolotto a cui si attacca la spina e che deve banalmente far passare la corrente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v