|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
Gravità terrestre
Ciao,
ogni tanto mi sveglio con una curiosità da soddisfare; per fortuna so a chi rivolgermi... ![]() Dunque: qual'è il punto dove la gravità è maggiore? Considerato che al centro della terra è nulla (o almeno agisce in tutte la direzioni credo) e si riduce sempre più mano a mano che ci si allontana nello spazio, ci deve essere un punto dove la gravità è maggiore. Coincide proprio con la superficie della terra, indipendentemente se siamo sul mare o nella terraferma, o dove? E' solo una curiosità, comunque grazie. Ciao. Pi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
|
Sinceramente non lo so, ma considera che la densità della terra non è uniforme..si passa da circa 3gr/cm^3 fino a 12gr/cm^3 al centro della terra..bisogna considerare pure quello..
Penso che sia comunque in un punto nella terra
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Questo considerando la terra come un corpo che genera un campo gravitazionale uniforme cosa che in realtà ovviamente non è....hanno lanciato un satellite pochi anni fa apposta per fare questi studi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se la Terra fosse omogenea l'andamento sarebbe lineare. Sulla superficie terrestra e' maggiore ai poli. |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
Qiundi. se ho capito bene. la forza di gravità è sempre maggiore sulla superficie della terra ma varia con la latitudine e con quello che abbiamo sotto i piedi. Giusto?
Grazie, alla prossima. Ciao. Pi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Come si fa a sapere come varia la gravita' con la profondita? Si tratta di un puro esercizio matematico che prevede una sfera omogenea. Prendi un punto a 100 Km di profondita', puoi adesso immaginare la Terra composta da una sfera cava che avvolge una sfera piu' piccola. Si puo' dimostrare facilmente che all'interno di una sfera cava non si ha nessuna attrazione gravitazionale in ogni suo punto pertanto un corpo situato in quel punto subisce l'attrazione della sola sfera piccola proporzionaloe al suo raggio. Un' altra curiosita': se si costruisse un tunnel che attraversa la Terra e lo si svuotasse dell'aria, un corpo lasciato cadere entro esso raggiungerebbe l'altro punto e tornerebbe indietro impiegando lo stesso tempo di un corpo in orbita ad altezza zero (poco meno si un satellite reale in orbita bassa). Perche' conosco bene l'argomento? Perche quando me lo chiesero all'esame di fisica lo ignoravo del tutto e dovetti ridare l'esame. Ultima modifica di mixkey : 10-07-2009 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Andrebbe fatto il calcolo. Si tratta di una integrazione. Se lo legge qualche docente di fisica qualche poveraccio se lo trova come esercizi Ultima modifica di mixkey : 10-07-2009 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Date forme simmetriche come una sfera o un sigaro (che fa tanto sfera molto schiacciata) l'importante è quanta roba abbiamo sotto i piedi. Ora, la massa attira, se sono a metà del sigaro ho tanta massa a destra e a sinistra che mi attira, un pò verso il basso (ma poco) e molto a destra e a sinistra, queste 2 componenti ovviamente si annullano l'una con l'altra, rimane verso il basso ma è di meno Se sto alle estremità ho che tutta la massa mi attira verso il basso, e le componenti laterali sono molto meno forti ![]() Sulla Terra che è una sfera, la posizione è irrilevante, c'entra solo la distanza dal centro, a parità di densità è massima sempre alla superficie. Se sono sotto la superficie ho un pò di massa sopra di me che addirittura fa il contrario Se sono sollevato dalla superficie, la massa è sempre la stessa ma ci sono più lontano e mi attira di meno ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.