Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 10:48   #1
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Gravità terrestre

Ciao,
ogni tanto mi sveglio con una curiosità da soddisfare; per fortuna so a chi rivolgermi...
Dunque: qual'è il punto dove la gravità è maggiore? Considerato che al centro della terra è nulla (o almeno agisce in tutte la direzioni credo) e si riduce sempre più mano a mano che ci si allontana nello spazio, ci deve essere un punto dove la gravità è maggiore. Coincide proprio con la superficie della terra, indipendentemente se siamo sul mare o nella terraferma, o dove?
E' solo una curiosità, comunque grazie.

Ciao.
Pi.
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:51   #2
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Sinceramente non lo so, ma considera che la densità della terra non è uniforme..si passa da circa 3gr/cm^3 fino a 12gr/cm^3 al centro della terra..bisogna considerare pure quello..
Penso che sia comunque in un punto nella terra
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:13   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da piola Guarda i messaggi
Ciao,
ogni tanto mi sveglio con una curiosità da soddisfare; per fortuna so a chi rivolgermi...
Dunque: qual'è il punto dove la gravità è maggiore? Considerato che al centro della terra è nulla (o almeno agisce in tutte la direzioni credo) e si riduce sempre più mano a mano che ci si allontana nello spazio, ci deve essere un punto dove la gravità è maggiore. Coincide proprio con la superficie della terra, indipendentemente se siamo sul mare o nella terraferma, o dove?
E' solo una curiosità, comunque grazie.

Ciao.
Pi.
all'equatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:09   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
all'equatore.
In base a cosa? Considerando pure che la rotazione terrestre ha il suo massimo effetto (contrario alla gravità) proprio all'equatore..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:17   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
all'equatore.
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
In base a cosa? Considerando pure che la rotazione terrestre ha il suo massimo effetto (contrario alla gravità) proprio all'equatore..
Infatti è maggiore al polo perchè essendo la terra schiacciata, la superficie terrestre al polo è più vicina al cento di massa terrestre.

Questo considerando la terra come un corpo che genera un campo gravitazionale uniforme cosa che in realtà ovviamente non è....hanno lanciato un satellite pochi anni fa apposta per fare questi studi
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:18   #6
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da piola Guarda i messaggi
Ciao,
ogni tanto mi sveglio con una curiosità da soddisfare; per fortuna so a chi rivolgermi...
Dunque: qual'è il punto dove la gravità è maggiore? Considerato che al centro della terra è nulla (o almeno agisce in tutte la direzioni credo) e si riduce sempre più mano a mano che ci si allontana nello spazio, ci deve essere un punto dove la gravità è maggiore. Coincide proprio con la superficie della terra, indipendentemente se siamo sul mare o nella terraferma, o dove?
E' solo una curiosità, comunque grazie.

Ciao.
Pi.
La gravita e' maggiore sulla superficie terrestre e cala fino a zero al centro della Terra.
Se la Terra fosse omogenea l'andamento sarebbe lineare.
Sulla superficie terrestra e' maggiore ai poli.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:24   #7
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Questo considerando la terra come un corpo che genera un campo gravitazionale uniforme cosa che in realtà ovviamente non è....hanno lanciato un satellite pochi anni fa apposta per fare questi studi
Di recente hanno lanciato GOCE.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 13:02   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
In base a cosa? Considerando pure che la rotazione terrestre ha il suo massimo effetto (contrario alla gravità) proprio all'equatore..
in base al sonno
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 16:58   #9
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Qiundi. se ho capito bene. la forza di gravità è sempre maggiore sulla superficie della terra ma varia con la latitudine e con quello che abbiamo sotto i piedi. Giusto?

Grazie, alla prossima.

Ciao.
Pi
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:11   #10
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da piola Guarda i messaggi
Qiundi. se ho capito bene. la forza di gravità è sempre maggiore sulla superficie della terra ma varia con la latitudine e con quello che abbiamo sotto i piedi. Giusto?

Grazie, alla prossima.

Ciao.
Pi
Esatto, se cerchi in rete trovi tabelle per quanto riguarda la latitudine (le variazioni sono dell'ordine dei decimali) e mappe che riportano le anomalie gravitazionali.

Come si fa a sapere come varia la gravita' con la profondita?
Si tratta di un puro esercizio matematico che prevede una sfera omogenea.
Prendi un punto a 100 Km di profondita', puoi adesso immaginare la Terra composta da una sfera cava che avvolge una sfera piu' piccola.
Si puo' dimostrare facilmente che all'interno di una sfera cava non si ha nessuna attrazione gravitazionale in ogni suo punto pertanto un corpo situato in quel punto subisce l'attrazione della sola sfera piccola proporzionaloe al suo raggio.

Un' altra curiosita':
se si costruisse un tunnel che attraversa la Terra e lo si svuotasse dell'aria, un corpo lasciato cadere entro esso raggiungerebbe l'altro punto e tornerebbe indietro impiegando lo stesso tempo di un corpo in orbita ad altezza zero (poco meno si un satellite reale in orbita bassa).


Perche' conosco bene l'argomento?
Perche quando me lo chiesero all'esame di fisica lo ignoravo del tutto e dovetti ridare l'esame.

Ultima modifica di mixkey : 10-07-2009 alle 17:15.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:29   #11
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Infatti è maggiore al polo perchè essendo la terra schiacciata, la superficie terrestre al polo è più vicina al cento di massa terrestre.
Questo considerando la terra come un corpo che genera un campo gravitazionale uniforme cosa che in realtà ovviamente non è....
Quindi se la terra fosse a forma di sigaro la gravità sarebbe maggiore a metà del sigaro o alle sue estremità? (stando sempre in superficie naturalmente)

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:36   #12
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Quindi se la terra fosse a forma di sigaro la gravità sarebbe maggiore a metà del sigaro o alle sue estremità? (stando sempre in superficie naturalmente)

Boh.
Andrebbe fatto il calcolo.
Si tratta di una integrazione. Se lo legge qualche docente di fisica qualche poveraccio se lo trova come esercizi

Ultima modifica di mixkey : 10-07-2009 alle 18:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:53   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Quindi se la terra fosse a forma di sigaro la gravità sarebbe maggiore a metà del sigaro o alle sue estremità? (stando sempre in superficie naturalmente)

Sempre considerando densità omogenea, ovviamente alle estremità!

Date forme simmetriche come una sfera o un sigaro (che fa tanto sfera molto schiacciata) l'importante è quanta roba abbiamo sotto i piedi.

Ora, la massa attira, se sono a metà del sigaro ho tanta massa a destra e a sinistra che mi attira, un pò verso il basso (ma poco) e molto a destra e a sinistra, queste 2 componenti ovviamente si annullano l'una con l'altra, rimane verso il basso ma è di meno

Se sto alle estremità ho che tutta la massa mi attira verso il basso, e le componenti laterali sono molto meno forti

Sulla Terra che è una sfera, la posizione è irrilevante, c'entra solo la distanza dal centro, a parità di densità è massima sempre alla superficie.
Se sono sotto la superficie ho un pò di massa sopra di me che addirittura fa il contrario
Se sono sollevato dalla superficie, la massa è sempre la stessa ma ci sono più lontano e mi attira di meno
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 19:04   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Sempre considerando densità omogenea, ovviamente alle estremità!

Date forme simmetriche come una sfera o un sigaro (che fa tanto sfera molto schiacciata) l'importante è quanta roba abbiamo sotto i piedi.

Ora, la massa attira, se sono a metà del sigaro ho tanta massa a destra e a sinistra che mi attira, un pò verso il basso (ma poco) e molto a destra e a sinistra, queste 2 componenti ovviamente si annullano l'una con l'altra, rimane verso il basso ma è di meno

Se sto alle estremità ho che tutta la massa mi attira verso il basso, e le componenti laterali sono molto meno forti

Sulla Terra che è una sfera, la posizione è irrilevante, c'entra solo la distanza dal centro, a parità di densità è massima sempre alla superficie.
Se sono sotto la superficie ho un pò di massa sopra di me che addirittura fa il contrario
Se sono sollevato dalla superficie, la massa è sempre la stessa ma ci sono più lontano e mi attira di meno
Questo problema inutile comincia a piacermi. Quando ho tempo e voglia metto al lavoro "Maple" per avere il grafico della variazione della gravita'. Il nerd che c'e' in me e' stato provocato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v