Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 16:12   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Aiuto! aggiornamento e configurazione dischi

ciao a tutti!
ho due sistemi (mio e della morosa) da aggiornare sul fronte storage.

Partiamo dai preamboli: mi occorre più spazio principalmente per archiviare le fotografie che facciamo (in formato raw e relativi jpg o tiff convertiti) con reflex digitali (300D, 40D e 5D, diciamo rispettivamente 6, 11 e 14 mega a scatto) per circa 7-8.000 scatti/anno. Spannometricamente, 100 giga di roba in un anno. Attualmente ho già circa 200 giga di dati.

detto questo, cominciamo con la mia configurazione (la più facile da aggiornare): ho un disco da 320 giga e basta
Pensavo di aggiungerne uno un po' capiente (640 giga o 1 tera) perchè ogni tanto ci butto su anche film e roba pesante. il 320 giga lo terrei come disco di sistema, per i programmi ecc.

E ora arriva il "difficile": il pc della morosa
attualmente ha su due dischi da 160 e, giusto 10 giorni fa, le ho messo un rimasuglio da 120 giga che avevo in giro per casa in previsione del "riversamento" delle foto delle vacanze + 2 matrimoni che faremo subito dopo. Il backup sul mio computer è duplicato sul suo e su un disco esterno. E' evidente che lo spazio è poco, ma in questo caso ci sono anche N dischi ai quali trovare una sistemazione... nel suo caso, pensavo di mettere in raid 0 i due dischi da 160 e di inserirne uno nuovo, sempre da 640 o da 1 tera, per lo storage...

in questo modo, comprando un paio di dischi da 1 tera starei tranquillo per un po'...

Si presenterà molto presto il problema dello storage esterno (il mio disco usb per i backup è un modello da 320 giga... già adesso ho solo circa 50 giga liberi, non ci vorrà molto prima che si riempia), ma anche in questo caso ho visto dischi esterni (sempre da 1 tera) a 79 euro...

mi scoccia un po' avere quei dischi che avanzano (il 120 giga ed eventualmente quello esterno da 320), ma sono arrivato al punto in cui non riesco ad avere la doppia copia dei miei dati (e per me la doppia copia è un requisito minimo, infatti per tutte le foto fatte finora i i file sono su tre supporti diversi).

secondo voi i miei ragionamenti sono corretti o sbaglio da qualche parte?

grassie!

Andrea

PICCOLA NOTA AGGIUNTA
Io pensavo di prendere dischi da 7200 rpm, ma ho letto che quelli da 5400 lavorano comunque abbastanza bene, scaldano/consumano molto meno e, visto che parliamo di un utilizzo principalmente "storage" forse hanno senso quelli più "lenti"... che ne dite?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 06-07-2009 alle 16:52.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 17:25   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
se cerchi una conferma del "castello" che ti stai costruendo, per me il ragionamento fila abbastanza quindi la mia, per il poco che possa contare, ce l'hai;nello storage comunque non c'è nulla di assoluto, ho notato fra le righe del tuo post che sei più interessato all'affidabilità che alle prestazioni e per l'uso che fai del pc mi sembra una scelta saggia.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 09:54   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
be' sì, la sicurezza assoluta non c'è mai

in effetti cercavo principalmente conferme al mio ragionamento, ma anche eventuali smentite non mi dispiacciono se mi aiutano a fare un sistema migliore

sono solo dubbioso sul discorso 7200 vs. 5400...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 12:35   #4
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io andrei su un wd possibilmente piatto singolo se 7200 giri va bene lo stesso.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 13:32   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
io andrei su un wd possibilmente piatto singolo se 7200 giri va bene lo stesso.
eh, ma 1 tera piatto singolo esiste?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 17:12   #6
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
che io sappia non ancora.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 18:43   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
che io sappia non ancora.
appunto... mi pare che si arrivi a 320 giga per piatto... e prendere 3 dischi da 320 giga non è una buona idea!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 11:27   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
già finiti i consigli!? il mio ragionamento è inattaccabiile?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:17   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
c'è tempo eh... pensavo di fare l'aggiornamento prima di fine anno
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 07:34   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 17:04   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 08:25   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
curiosando in rete, ho visto che ci sono i WD Green da 1 tera a 7200 giri a 65-70 euro + s.s.

per adesso ho ancora spazio (poco, visto che dalle ferie sono tornato con 50 giga di raw, altri 20 dal matrimonio di sabato scorso e un'altra ventina arriveranno con quello di settimana prossima ) ma vorrei aspettare fin verso Natale per vedere se, con i nuovi modelli da 2 tera, si abbassa un po' quello dei dischi da 1 tera!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 11:47   #13
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Per il tuo io metterei il s.o. su quello nuovo, che e' sicuramente migliroe del tuo 320, e le foto le lasci sul 320.

Visto che quello nuovo sara' grande, farei un partizione grande alla fine e la userei come backup del 320, cosi' sfrutti tutti i GB del disco di sistema ma la maggior parte di questi sono un backup cui non accedi mai, e quindi non compromette le prestazioni del resto della roba su quel disco.

La tua morosa era piu' complicato e non c'ho voglia mo...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 12:02   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Per il tuo io metterei il s.o. su quello nuovo, che e' sicuramente migliroe del tuo 320, e le foto le lasci sul 320.

Visto che quello nuovo sara' grande, farei un partizione grande alla fine e la userei come backup del 320, cosi' sfrutti tutti i GB del disco di sistema ma la maggior parte di questi sono un backup cui non accedi mai, e quindi non compromette le prestazioni del resto della roba su quel disco.

La tua morosa era piu' complicato e non c'ho voglia mo...

- CRL -

sfaticato!

grazie

PS: non ho preso in considerazione il discorso partizionamento... in effetti lasciare 1 tera "intero" non è la scelta migliore, o sbaglio?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 14:22   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
la butto lì: e se invece di un disco interno ne prendessi uno esterno? li ho visti in offerta a 69 euro per 1 tera (i WD elements desktop)

in effetti, la maggior parte del materiale che archivio non lo guardo praticamente più: potrei tenere gli ultimi 7/8 eventi anche sul PC (e lì i 320 giga sarebbero sufficienti), mentre l'intero backup potrebbe finire sul disco esterno (da accendere solo all'occorrenza)...

è strampalata come idea o ha un senso?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:28   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
ho preso oggi due HD esterni (i WD Elements da 1 tera in offerta a 69 euro)... per un po' dovrei stare tranquillo

grazie a tutti per le dritte, i suggerimenti e l'appoggio morale!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 08:49   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
certo che son lunghi da copiare 300 giga su un disco usb
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 08:39   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
aggiornamento: uno dei due dischi da 160 giga della morosa ieri ha dato segni di grossa crisi [cit.]... "errore di ridondanza ciclica"

HD Tach mi ha detto che adesso ci sono 12 kb in settori danneggiati

prevedo vita breve del suddetto disco!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 23:47   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
nuovo aggiornamento

onde evitare la rottura totale del disco, l'ho tolto e l'ho sostituito con quello esterno da 320 giga che già avevo (tirato fuori dalla sua scatoletta e messo all'interno del PC della morosa)

avere tanti dischi per casa può far comodo, ogni tanto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 10:14   #20
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Vista la tua situazione e considerato che non tieni in linea i dati se non per un periodo limitato, l'idea del RAID potrebbe avere un senso se detti dati sono voluminori (vedi filmati) abbinata ad una copia quasi immediata di quanto si sta elaborando
Quindi ritengo che mettere dischi grandi sui PC non abbia molto senso, quando invece sono i dischi di archivio che dovrebbero essere grandi e magari doppi (doppia copia come dicevi all'inizio)

Partizionare un disco usato come archivio non credo serva a molto se non a "ordinare" i dati contenuti, ma la stessa cosa la si può ottenere con una struttura ben progettata di cartelle e sotto-cartelle, senza contare che, qualora la struttura di suddivisione dei dati risulti inadeguata a nuove esigenze, cambiare le cartelle è semplice e sicuro, cambiare le partizioni risulta decisamente più complicato e non privo di rischi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X, ma...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Samsung investirà 450 trilioni di...
BYD lancia il Black Friday anche per le ...
iPhone Air 2 arriverà, e quando? ...
Black Friday in anticipo: cuffie top a p...
Questa è ID.UNYX 08, la prima Vol...
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v