Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2009, 08:22   #1
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Sassofono: Consigli per iniziare

Sono svariati mesi che penso di iniziare a suonare questo bellissimo strumento, c'è qualcuno che lo suona che può darmi consigli? L'ultima volta che ho suonato uno strumento era il flauto alla medie, calcolando che ora ho trent'anni... E' passato un poco di tempo! Ero bravino però
Ho visto lo strumento costa svariati soldini se acquistato di marche famose, altrimenti si trovano anche a poco; con quale conviene iniziare? E' necessario prendere lezioni all'inizio?
Grazie!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 08:57   #2
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 303
iscritto
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:19   #3
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Sono svariati mesi che penso di iniziare a suonare questo bellissimo strumento, c'è qualcuno che lo suona che può darmi consigli? L'ultima volta che ho suonato uno strumento era il flauto alla medie, calcolando che ora ho trent'anni... E' passato un poco di tempo! Ero bravino però
Ho visto lo strumento costa svariati soldini se acquistato di marche famose, altrimenti si trovano anche a poco; con quale conviene iniziare? E' necessario prendere lezioni all'inizio?
Grazie!
Eccomi
Ti dico subito che non ti conviene puntare al risparmio : un sassofono che costa poco ha tamponatura scadente, meccanica fragile, lastra sottile, spesso intonazione approssimativa e tutto questo comporta per il principiante un aumento di difficoltà (senza contare che non capisce se i problemi sono colpa sua o dello strumento). Direi di prendere uno Yamaha o se proprio vuoi risparmiare uno Jupiter..comunque considera che quello che risparmi oggi lo spendi domani di manutenzione oppure di upgrades.
Un maestro è secondo me fondamentale almeno per l'impostazione iniziale : imboccatura, uso del diaframma, respirazione, postura, ...
Se hai domande specifiche chiedi pure

Edit : Yamaha da studio, intendevo..quindi uno YAS/YTS/YSS (dipende se vuoi alto/tenore/soprano) 275 o magari un modello precedente usato (così risparmi senza rischiare fregature).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:41   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Eccomi
Ti dico subito che non ti conviene puntare al risparmio : un sassofono che costa poco ha tamponatura scadente, meccanica fragile, lastra sottile, spesso intonazione approssimativa e tutto questo comporta per il principiante un aumento di difficoltà (senza contare che non capisce se i problemi sono colpa sua o dello strumento). Direi di prendere uno Yamaha o se proprio vuoi risparmiare uno Jupiter..comunque considera che quello che risparmi oggi lo spendi domani di manutenzione oppure di upgrades.
Un maestro è secondo me fondamentale almeno per l'impostazione iniziale : imboccatura, uso del diaframma, respirazione, postura, ...
Se hai domande specifiche chiedi pure

Edit : Yamaha da studio, intendevo..quindi uno YAS/YTS/YSS (dipende se vuoi alto/tenore/soprano) 275 o magari un modello precedente usato (così risparmi senza rischiare fregature).
Ciao, da stamattina ho girato parecchio in rete per racimolare informazioni, ho trovato anche un forum italiano dedicato allo strumento e mi sono iscritto. Le informazioni che ho trovato sono le stesse che mi ha dato tu. Stavo infatti cadendo nello sbaglio di acquistare le varie cineserie proposte su eBay a prezzi molto bassi, ma a quanto pare è una cosa da evitare assolutamente. Bello lo Yamaha, ma nuovo non si trova al di sotto dei 750 Euro, cifra che per ora non ho modo di spendere Aspetterò qualche tempo e poi farò l'acquisto. Ho già individuato una scuola di musica vicino a dove abito, andrò a dare un'occhiata. Grazie!
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 17:45   #5
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Ciao, da stamattina ho girato parecchio in rete per racimolare informazioni, ho trovato anche un forum italiano dedicato allo strumento e mi sono iscritto. Le informazioni che ho trovato sono le stesse che mi ha dato tu.
Beh ovvio, le ho scritte anche lì
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 18:37   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Nous Guarda i messaggi
Beh ovvio, le ho scritte anche lì
Riconosciuto!
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 03-07-2009 alle 18:39.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 00:41   #7
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Riconosciuto!
Ovvio, di Nous ne esiste uno solo
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v