Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 10:57   #1
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Referendum, quorum non raggiunto Maroni rilancia: "Cambierò le regole"

Quote:
Fini: "Ovvio, quesiti troppo tecnici"
Lega e Udc: bocciato il bipartitismo
TORINO
Niente quorum e record negativo di affluenza per i referendum. Al risultato della consultazione, che puntava ad abrogare alcune norme della legge elettorale, ha votato meno di un elettore su quattro e, come da previsioni, la soglia del 50% più uno, necessaria per rendere valido il referendum, non è stata raggiunta.

È stato toccato, invece, un picco negativo: non era mai successo, infatti, nella storia della Repubblica, che un referendum ottenesse un’affluenza così bassa. La Lega esulta. Roberto Maroni, ministro dell’Interno ed esponente leghista, ha già annunciato che proporrà una modifica sulla legge che regola le consultazioni referendarie «per evitare che uno strumento importante di democrazia diretta diventi inutile». Letto in controluce, però, il risultato complessivo riserva delle sorprese. E il primo dato che emerge è che i ballottaggi hanno svolto un effetto-traino sul referendum, al punto che in alcuni importanti centri chiamati al secondo turno delle amministrative il quorum, a livello locale, è stato raggiunto.

L’esito nazionale tuttavia non lascia dubbi. I primi due quesiti, che miravano a eliminare alla Camera e al Senato il premio di maggioranza attribuito alle coalizioni, hanno avuto entrambi una quota di votanti pari al 23,4%. Il terzo, che chiedeva di eliminare la possibilità di candidarsi in più circoscrizioni, è stato il più votato, totalizzando un 24,1%. Nel giugno 2003, per la consultazione sull’articolo 18 e sul reintegro dei lavoratori ingiustamente licenziati, che finora deteneva il record negativo dell’affluenza, aveva votato il 25,5% degli aventi diritto. Del resto è passata da un pezzo la stagione dei grandi referendum che divisero l’Italia su aborto, divorzio, nucleare, finanziamento ai partiti: è dal 1995 che non si raggiunge più il quorum. Nelle pieghe dei numeri, però, emergono anche altri segnali. In generale, dove si votava anche per i ballottaggi, i votanti per il referendum sono stati ben più numerosi, al punto che in molti casi si è raggiunto il quorum. Un dato non trascurabile, se lo si ricollega alle polemiche che si scatenarono attorno alle date in cui collocare il voto.

Alcuni casi appaiono in tal senso emblematici. Prendendo come riferimento il quesito referendario n. 3, il più "gettonato", a Firenze l’affluenza ha raggiunto il 51,7%, a Padova il 54,3%, a Bari il 55,2%. E a Bologna si è sfiorato il 60%. A Torino e Milano, dove si votava per il presidente della Provincia, non si è centrato il quorum, ma la quota di votanti per il referendum è stata comunque più consistente che altrove: 43,6% e 37,3%. A suo modo da record l’esito a Gualdo Tadino: nella cittadina in provincia di Perugia, dove si votava per il sindaco, i votanti al referendum hanno toccato il 64%. Effetto-traino da ballottaggio, quindi. Dove invece si andava alle urne solo per il referendum le percentuali d’affluenza sono state di gran lunga più basse: 18,9% a Roma, 18,6% a Genova, 17,8% a Trieste, 15,4% a Pescara, 11,6% a Napoli, 11,3% a Palermo. Un altro aspetto significativo riguarda lo scarto tra quanti hanno votato per i ballottaggi e quanti per il referendum nelle aree dove la Lega è più forte, e dove quindi l’input lanciato dal Carroccio di non esprimersi al referendum ha fatto più breccia.

Gioisce la Lega Nord. Per il ministro per la Semplificazione, Roberto Calderoli, «questo referendum era stato concepito per cercare di distruggere la Lega e perciò possiamo dire che è stata una vittoria della Lega». Esulta anche il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, che cassa il «misero fallimento» del referendum e di bocciatura del «bipartitismo». Il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, parla di un esito «prevedibile» perchè «i cittadini non sempre comprendono in pieno i quesiti troppo tecnici». «Credo - prosegue il presidente della Camera - che rinunciare a partecipare sia sinonimo di una certa stanchezza nei confronti del dibattito politico, nei confronti del funzionamento della democrazia, e questo ci deve fare riflettere tutti». Anche Vannino Chiti (Pd) plaude al mancato raggiungimento del quorum definendolo «una buona notizia». L’esponente del Pd sottolinea la necessità ora di trovare una ampia intesa in Parlamento per la riforma della legge elettorale.
http://www.lastampa.it/redazione/cms...4833girata.asp

che ne pensate?

che maroni abbia detto una cosa quasi normale, aumentare il numero di firme per proporre un referendum e togliere il quorum?
secondo me una modifica del genere potrebbe persino essere positiva, naturalmente allungando i tempi per poter raccogliere e depositare le firme
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:03   #2
Crazy rider89
Senior Member
 
L'Avatar di Crazy rider89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ancona
Messaggi: 4331
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
http://www.lastampa.it/redazione/cms...4833girata.asp

che ne pensate?

che maroni abbia detto una cosa quasi normale, aumentare il numero di firme per proporre un referendum e togliere il quorum?
secondo me una modifica del genere potrebbe persino essere positiva, naturalmente allungando i tempi per poter raccogliere e depositare le firme
5 milioni di firme in 1 settimana

speriamo non sia una scusa per eliminare il referendum....
Crazy rider89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:21   #3
ornette
Junior Member
 
L'Avatar di ornette
 
Iscritto dal: May 2009
Città: monza
Messaggi: 0
E' paradossale che chi ha fatto di tutto affinché il referendum naufragasse, e con le sue scelte scellerate abbia fatto perdere tra i 150-500 milioni di euro a noi italiani, si faccia poi promotore di un cambiamento dello stesso.
ornette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:22   #4
ornette
Junior Member
 
L'Avatar di ornette
 
Iscritto dal: May 2009
Città: monza
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da ornette Guarda i messaggi
E' paradossale che chi ha fatto di tutto affinché il referendum naufragasse, e con le sue scelte scellerate abbia fatto perdere tra i 150-500 milioni di euro a noi italiani, si faccia poi promotore di un cambiamento dello stesso.
Al mio paese questo si chiama fare i finocchi con il culo degli altri
ornette è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:34   #5
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Al mio paese questo si chiama "fare la Lega Nord", ovvero sparar fesserie per il popolo bue in piazza e poi concordare le politiche in un salottino.
A quanto pare gli riesce molto bene.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:01   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Ad ogni modo, una riflessione sulla presenza del quorum nei referendum.

Tale strumento e' l'unico modo in cui gli italiani possono esprimere direttamente il proprio pensiero, ma il nostro egoismo di massa ci ha portato a giocarci questa possibilita' da quando si e' scoperta la gabola del quorum. Non e' un caso che fino ad una certa data (il referendum sulla pubblicita') il quorum e' stato raggiunto, oltre no. Ormai, chi e' contrario ad un quesito applica la furbata di non presentarsi, salvo poi inveire contro chi fa lo stesso nel referendum successivo. In questo caso specifico, credo che il risultato modesto sia dovuto anche ad un ulteriore fattore: molte mie conoscenze non sono andate a votare perche', dopo aver saputo del parziale di affluenza di meta' pomeriggio, si sono lasciati prendere dallo sconforto, e hanno rinuciato perche' "e' una perdita di tempo, tanto non si raggiungra' il quorum".

A me sembra quasi cio' che succede nei videogiochi online quando qualcuno scopre un cheat, dopo poco tempo diventa impossibile giocare perche' tutti lo sfruttano. L'unica soluzione e' cambiare le regole del server.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:00   #7
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Sull'aumento delle firme a un milione e sulla contemporanea eliminazione del quorum mi trovo d'accordo,l'Italia non e' piu' un paese di 30 milioni di persone come nel 47 ne l'astensione puo' impedire sempre ai cittadini di fare leggi popolari con grandi raccolte di firme.
Sarei cauto solo se approvassero il referendum propositivo: lo trovo esageratamente potente.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:18   #8
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da yggdrasil Guarda i messaggi
[url]
che ne pensate?
due proposte

TOGLIERE IL QUORUM così non si sprecano soldi

per me gli assenti hanno sempre torto

un po come quelli che non votano e poi si lamentano

oppure eliminare i referendum
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:22   #9
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
io sono per quorum a 30% (troppo basso ho paura sia troppo pilotabile)
l'aumento firme a 1milione è una cazzata.. si sono accorti che volendo la gente si potrebbe organizzare
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:25   #10
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut Guarda i messaggi
io sono per quorum a 30% (troppo basso ho paura sia troppo pilotabile)
l'aumento firme a 1milione è una cazzata.. si sono accorti che volendo la gente si potrebbe organizzare
Io sono convinto che, nel momento in cui verra' abolito il quorum, l'affluenza superera' agevolmente il 50%
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:46   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Ad ogni modo, una riflessione sulla presenza del quorum nei referendum.

Tale strumento e' l'unico modo in cui gli italiani possono esprimere direttamente il proprio pensiero, ma il nostro egoismo di massa ci ha portato a giocarci questa possibilita' da quando si e' scoperta la gabola del quorum. Non e' un caso che fino ad una certa data (il referendum sulla pubblicita') il quorum e' stato raggiunto, oltre no. Ormai, chi e' contrario ad un quesito applica la furbata di non presentarsi, salvo poi inveire contro chi fa lo stesso nel referendum successivo. In questo caso specifico, credo che il risultato modesto sia dovuto anche ad un ulteriore fattore: molte mie conoscenze non sono andate a votare perche', dopo aver saputo del parziale di affluenza di meta' pomeriggio, si sono lasciati prendere dallo sconforto, e hanno rinuciato perche' "e' una perdita di tempo, tanto non si raggiungra' il quorum".
Quoto.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:51   #12
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Concordo anche io con l'abolizione o la riduzione del quorum. Per quanto riguarda la raccolta firme non ho opinione.
Magari si potrebbe anche evitare di raccogliere e trasmettere i dati di affluenza prima della chiusura dei seggi.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:02   #13
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da "LaStampa" riportato da "yggdrasil"
È stato toccato, invece, un picco negativo: non era mai successo, infatti, nella storia della Repubblica, che un referendum ottenesse un’affluenza così bassa. La Lega esulta. Roberto Maroni, ministro dell’Interno ed esponente leghista, ha già annunciato che proporrà una modifica sulla legge che regola le consultazioni referendarie «per evitare che uno strumento importante di democrazia diretta diventi inutile». Letto in controluce, però, il risultato complessivo riserva delle sorprese. E il primo dato che emerge è che i ballottaggi hanno svolto un effetto-traino sul referendum, al punto che in alcuni importanti centri chiamati al secondo turno delle amministrative il quorum, a livello locale, è stato raggiunto.
Sbaglio o la frase in grassettato e quella sottolineata vanno in pieno contrasto con loro?
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:07   #14
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Io sono convinto che, nel momento in cui verra' abolito il quorum, l'affluenza superera' agevolmente il 50%
uguale, perchè forse si capirà che l'astensione, quella vera, si fa quando non si conosce il quesito e la si attua dichiarandolo al seggio o votando scheda nulla/bianca(anche se mi piace poco).
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:03   #15
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
Sarei cauto solo se approvassero il referendum propositivo: lo trovo esageratamente potente.
Cos'è il referendum propositivo?

Comunque, negli altri paesi europei come funzionano i referendum? E in USA?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:13   #16
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Tale strumento e' l'unico modo in cui gli italiani possono esprimere direttamente il proprio pensiero,
Beh, no.
Ci sarebbero anche le leggi di iniziativa popolare che potrebbero essere pure piu' importanti.
Sul resto concordo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:55   #17
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Cos'è il referendum propositivo?

Comunque, negli altri paesi europei come funzionano i referendum? E in USA?
Il referendum in Italia permette solo di abrogare parti di leggi,ma non di crearne da zero una da votare,quindi la traccia della legge si basa sempre sull'esistente votato dal parlamento in qualche periodo storico.

In Svizzera o negli USA sono possibili referendum propositivi con leggi ex-novo. Non esiste il quorum.

Quorum che ha un senso se si pensa che attualmente 500k firme sono molto poche in un paese di 60 milioni di persone.

Le leggi di iniziativa popolare sono interessanti e bastano 50k firme ma bisogna farle approvare dal parlamento del momento, e quindi quasi inevitabilmente diventano lettera morta (i proponenti non sono di solito rappresentati in parlamento se non nella veste di sentiti dalle commissioni e dalle camere).
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:57   #18
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi

Comunque, negli altri paesi europei come funzionano i referendum? E in USA?
http://en.wikipedia.org/wiki/Referen...ums_by_country
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:07   #19
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da *MATRIX* Guarda i messaggi
due proposte

TOGLIERE IL QUORUM così non si sprecano soldi

per me gli assenti hanno sempre torto

un po come quelli che non votano e poi si lamentano
quotone, in svizzera per esempio non c'è il quorum.
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:00   #20
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Cos'è il referendum propositivo?
in italia ora 50000 persone possono firmare da soli un disegno di legge e presentarlo al parlamento.

il referendum propositivo porterebbe la scelta di approvare o meno una legge invece che in parlamento alle urne.

in pratica invece che chiedere: "volete voi abrogare blablabla ?" si chiede: "approvate voi il disegno di legge blablabla ?"

in un certo senso, conoscendo gli italiano è molto meglio che il referendum propositivo non ci sia, guarda te come è facile manipolare le teste degli italiani.
e poi se i referendum di ieri erano difficili(non c'era molto di difficile da capire, bastava farselo spiegare una volta o guardare gli spot che erano chiarissimi) figurarsi una intera legge da approvare
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v