|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
|
Sistemi X86?
Perdonatemi l'immensa ignoranza, ma c'è qualcuno disposto a spiegarmi per sommi capi e in termini possibilemente comprensivi a chi come me usa il pc in modalità come dire -semplice- mi spiego meglio. Cosa significa BASATO SU SISTEMA X86 COSA E' UN SISTEMA X86? Quanti altri sistemi ci sono in giro in ambito domestico? Perchè suppongo ovviamente che l'X86 sia comunque nato per operare in ambito domestico no? Grazie
![]() ![]()
__________________
Socio Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Hai già dato un'occhiata a questo?
http://it.wikipedia.org/wiki/X86 Poi potresti cercare in cosa consiste la differenza tra CISC e RISC, su Wikipedia trovi un po' di tutto ![]() Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 477
|
Grazie!
Consiglio preziosissimo e molto pertinente, troppo facile! A volte la wiki la usi per cercare soluzioni molto ma molto più semplici e quando invece sarebbe come si dice proprio il caso non ci si pensa! Adesso veramente mi posso fare una cultura in proposito, grazie Marinelli, alla prossima
![]()
__________________
Socio Asus TUF Intel I5K2500 16Gb Ram HDSSD Intel sv nVidia 7300GS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.