Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 22:33   #1
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Consiglio HDD

Considerato che l'utilizzo primario sarebbe quello di desktop casalingo, con qualche sessione videoludica "seria", e che vorrei cambiare il mio non eccelso Maxtor DiamondMax con un disco singolo fra i 320 e i 640 Gb, fra:

- Hitachi Desktar 7Kxxx.B

e

- Western Digital Caviar Blue

Qual è il miglior modello in quanto a prezzo / prestazioni / rumore / consumi ?
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:46   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
tra i due io sceglierei il WD
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 18:40   #3
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
tra i due io sceglierei il WD
Quoto, lo possiedo anche io
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:16   #4
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Il mio dubbio nasce dal fatto che, dalle varie prove che si trovano in rete, l'Hitachi sembra più efficiente dal punto di vista energetico, pur dando comuque delle buone prestazioni, mentre il WD è poco più prestante ma meno parsimonioso.
Ci sarebbe anche il Samsung Ecogreen F2, che pare avere ottime prestazioni, pur consumando più o meno come un WD Caviar Green. Che ne pensate?

Sto comunque dando per scontato che tutti questi modelli siano più veloci e più efficienti del mio Maxtor di 3 e rotti anni fa...
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:20   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Il mio dubbio nasce dal fatto che, dalle varie prove che si trovano in rete, l'Hitachi sembra più efficiente dal punto di vista energetico, pur dando comuque delle buone prestazioni, mentre il WD è poco più prestante ma meno parsimonioso.
Ci sarebbe anche il Samsung Ecogreen F2, che pare avere ottime prestazioni, pur consumando più o meno come un WD Caviar Green. Che ne pensate?

Sto comunque dando per scontato che tutti questi modelli siano più veloci e più efficienti del mio Maxtor di 3 e rotti anni fa...
su quello non ci piove,fra poco un raid 0 di due chiavette (se si potesse fare)andrebbe più veloce dei maxtor,
io personalmente ti consiglio l'ecogreen conta però che è a 5400rpm e pecca in at
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:24   #6
freeagle
Senior Member
 
L'Avatar di freeagle
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
su quello non ci piove,fra poco un raid 0 di due chiavette (se si potesse fare)andrebbe più veloce dei maxtor,
io personalmente ti consiglio l'ecogreen conta però che è a 5400rpm e pecca in at
Beh, dai test sembra che la velocità di rotazione ormai incida ben poco, tanto che molti produttori stanno riducendola proprio per limitare i consumi.
Sull' AT non ho ancora ben capito in che modo incida sulle prestazioni generali... nel senso, siccome per me le prestazioni dell'hard disk conterebbero più o meno solo nei videogiochi, non ho ancora chiaro se incida di più l'AT o la velocità in Mb/s in lettura e scrittura... Perchè in quegli ambiti pare che il Samsung non abbia nulla da invidiare agli altri.
__________________
CPU: AMD Ryzen 9 7900 | MB: AsRock B850M Pro RS | RAM: 64Gb Corsair DDR5 6000 CL30 | GPU: Powercolor RX6600 8Gb | NVMe: Crucial T500 512Gb + Kingston Fury Renegade 512Gb + WD SN850X 2Tb | PSU: BeQuiet! PurePower 12M 750W | Case: Sharkoon V1000 RGB | Display: AOC I2490PXQU 24" | OS: Mint 22.1 + Win11
TRATTATIVE OK: Alexanderdavice, bow, elpocholoco, ercagno, fatantony, fpe, Gangerik, hanamichi1987, heavydog70, M1chel, rob_roy, Velvet.
freeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:29   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da freeagle Guarda i messaggi
Beh, dai test sembra che la velocità di rotazione ormai incida ben poco, tanto che molti produttori stanno riducendola proprio per limitare i consumi.
Sull' AT non ho ancora ben capito in che modo incida sulle prestazioni generali... nel senso, siccome per me le prestazioni dell'hard disk conterebbero più o meno solo nei videogiochi, non ho ancora chiaro se incida di più l'AT o la velocità in Mb/s in lettura e scrittura... Perchè in quegli ambiti pare che il Samsung non abbia nulla da invidiare agli altri.
nei file piccoli conta l'at, sui file grandi, se l'hd non è troppo frammentato quel che conta è il throughput
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 14:25   #8
Alessandro Sabatino
 
Messaggi: n/a
Ragazzi, vorrei un consiglio su un acquisto di un Hardisk:
Sono indeciso fra il Maxtor Diamond 22 e il Seagate barracuda 7200.12:
Il maxtor come velocità dati unità interna va a 300MBps (esterna) 105MBps (interna), mentre il Seagate va a 300MBps (esterna) 125MBps (interna).
Latenza media: Il Seagate 4.17 mentre il Maxtor 4.16 tutto il resto delle carateristiche sono identiche.
Cosa mi consigliate?
Il Maxtor o il Seagate?
Grazie a tutti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v