Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 18:41   #1
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Aiuto, sono ancora infetto?

Salve a tutti,
vorrei sottoporvi il mio caso per capire se effettivamente sono nella sezione giusta (ovviamente spero di no)
Il mio S.O. è Vista Home Premium OEM su macchina Compaq di un paio di annetti fa se non di più (MB asustek- Narra3, cpu Athlon 4400 dual core con 2 GB DDR2) che ha sempre fatto dignitosamente il suo lavoro.
Pochi giorni fa ho cominciato a notare che:
- tentando di aprire il task manager con la tipica procedura alt+ctrl+canc l'app stessa si apriva nel system tray solament e e non c'era verso di "alzarla";
- non riuscivo a masterizzare in quanto non mi venivano visti i drives o meglio avevo il messaggio che era impossibile accedervi in quanto "probabilmente" non avevo le autorizzazioni necessarie (io usavo un'app della rocket division, starburn che credevo in versione free ma mi era scaduto il periodo trial e quindi pur avendola sostituita con un altro prog. free incappavo nello stesso problema, poi reinstallando il prog della stessa marca finalmente in vers. free riuscivo UNICAMENTE CON ESSO STESSO a masterizzare;
-infine, e questa è storia di ieri, mi sono accorto di avere un impiego esagerato di cpu pur a pc inutilizzato (50%), aprendo Dtask manager ho constatato che si trattava di un svchost a cui facevano riferimento due sottoprocessi task eng (modulo di gestione dell'utilità di pianificazione), se provavo a killare il processo la cpu tornava ad un utilizzo normale ma l'explorer non funzionava più, guardando a quel punto il processo explorer mi sono accorto che faceva capo a Explorer.exe, o Explorer.EXE, a volte li avevo presenti entrambi... E se provavo a killarli mi ritornavano tali e quali, tra l'altro i tentativi di portare a termine una scansione con avira 9 sono stati vani, anche in modalità provvisoria, arrivando al massimo al 16%, abbastanza comunque per individuare i seguenti files:

c:\windows\system32\ovfsthxcecfwqpo.dll
c:\windows\system32\ovfsthxcixnqnkn.dll
c:\windows\system32\ovfsthxgaeykdti.dat
c:\windows\system32\ovfsthxqisretej.dll
c:\windows\system32\ovfsthxsxwrgxqb.dat

classificandoli come files nascosti, senza però essere in grado di eliminarli.
Ho potuto altresì stabilire che scollegarsi dalla rete non rimuoveva il problema...
Dopo varie elucubrazioni e (patetici) tentativi, avendo comunque letto varie cose in questa sezione, anche se non proprio corrispondenti a quanto mi sta/va accadendo, ho deciso di provare combofix e questo piccolo grande programma mi ha rassettato il sistema!!! Infatti anche combofix ha trovato i succitati files e dopo averli catalogati come attività rootkit li ha fatti fuori insiema a molte altre cose..

Ora però mi rendo conto che quando avvio il sistema mi ritrovo ancora che explorer fa capo a c:\windows\Explorer.exe senza però avere impieghi anomali di cpu, ho anche visto che killando explorer con taskmanager (non dtaskmanager: chi ha detto che quest'ultimo è più potente della tool di windows??) non mi si riattiva automaticamente ma sono io a doverlo fare e, facendo riferimento al path autentico dell'esplora risorse, esso parte in maniera corretta e il problema sembra finire lì...
A questo punto mi chiedo: sono a posto? Oltretutto avendo notato che il processo sedicente explorer che si avvia ad accensione pc varia nella sua denominazione (p. es. Explorer.exe o Explorer.EXE) mi chiedo ancora SONO A POSTO???
Grazie a chi vorrà aiutarmi

Ultima modifica di roBErto_1615 : 05-06-2009 alle 18:44.
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 18:57   #2
bozzato
Senior Member
 
L'Avatar di bozzato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 481
explorer.exe deve starci come processo ativo...è di vitale importanza...cmq per essere sicuro di aver il pc pulito segui la guida alla disinfezione per infetti...
bozzato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 19:59   #3
marcosco
Senior Member
 
L'Avatar di marcosco
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: poggio mirteto
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da roBErto_1615 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
vorrei sottoporvi il mio caso per capire se effettivamente sono nella sezione giusta (ovviamente spero di no)
Il mio S.O. è Vista Home Premium OEM su macchina Compaq di un paio di annetti fa se non di più (MB asustek- Narra3, cpu Athlon 4400 dual core con 2 GB DDR2) che ha sempre fatto dignitosamente il suo lavoro.
Pochi giorni fa ho cominciato a notare che:
- tentando di aprire il task manager con la tipica procedura alt+ctrl+canc l'app stessa si apriva nel system tray solament e e non c'era verso di "alzarla";
- non riuscivo a masterizzare in quanto non mi venivano visti i drives o meglio avevo il messaggio che era impossibile accedervi in quanto "probabilmente" non avevo le autorizzazioni necessarie (io usavo un'app della rocket division, starburn che credevo in versione free ma mi era scaduto il periodo trial e quindi pur avendola sostituita con un altro prog. free incappavo nello stesso problema, poi reinstallando il prog della stessa marca finalmente in vers. free riuscivo UNICAMENTE CON ESSO STESSO a masterizzare;
-infine, e questa è storia di ieri, mi sono accorto di avere un impiego esagerato di cpu pur a pc inutilizzato (50%), aprendo Dtask manager ho constatato che si trattava di un svchost a cui facevano riferimento due sottoprocessi task eng (modulo di gestione dell'utilità di pianificazione), se provavo a killare il processo la cpu tornava ad un utilizzo normale ma l'explorer non funzionava più, guardando a quel punto il processo explorer mi sono accorto che faceva capo a Explorer.exe, o Explorer.EXE, a volte li avevo presenti entrambi... E se provavo a killarli mi ritornavano tali e quali, tra l'altro i tentativi di portare a termine una scansione con avira 9 sono stati vani, anche in modalità provvisoria, arrivando al massimo al 16%, abbastanza comunque per individuare i seguenti files:

c:\windows\system32\ovfsthxcecfwqpo.dll
c:\windows\system32\ovfsthxcixnqnkn.dll
c:\windows\system32\ovfsthxgaeykdti.dat
c:\windows\system32\ovfsthxqisretej.dll
c:\windows\system32\ovfsthxsxwrgxqb.dat

classificandoli come files nascosti, senza però essere in grado di eliminarli.
Ho potuto altresì stabilire che scollegarsi dalla rete non rimuoveva il problema...
Dopo varie elucubrazioni e (patetici) tentativi, avendo comunque letto varie cose in questa sezione, anche se non proprio corrispondenti a quanto mi sta/va accadendo, ho deciso di provare combofix e questo piccolo grande programma mi ha rassettato il sistema!!! Infatti anche combofix ha trovato i succitati files e dopo averli catalogati come attività rootkit li ha fatti fuori insiema a molte altre cose..

Ora però mi rendo conto che quando avvio il sistema mi ritrovo ancora che explorer fa capo a c:\windows\Explorer.exe senza però avere impieghi anomali di cpu, ho anche visto che killando explorer con taskmanager (non dtaskmanager: chi ha detto che quest'ultimo è più potente della tool di windows??) non mi si riattiva automaticamente ma sono io a doverlo fare e, facendo riferimento al path autentico dell'esplora risorse, esso parte in maniera corretta e il problema sembra finire lì...
A questo punto mi chiedo: sono a posto? Oltretutto avendo notato che il processo sedicente explorer che si avvia ad accensione pc varia nella sua denominazione (p. es. Explorer.exe o Explorer.EXE) mi chiedo ancora SONO A POSTO???
Grazie a chi vorrà aiutarmi
explorer.exe con estensione minuscola situato in C:\windows=processo legittimo,explorer.EXE con estensione maiuscola situato da un'altra parte=troyan.Fai una scansione con hijackthis e posta il log.ciao
marcosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:16   #4
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da marcosco Guarda i messaggi
explorer.exe con estensione minuscola situato in C:\windows=processo legittimo,explorer.EXE con estensione maiuscola situato da un'altra parte=troyan.Fai una scansione con hijackthis e posta il log.ciao

http://www.fileqube.com/shared/ZWzhfiGt1458977

http://www.fileqube.com/shared/pjLaJPl1458976

Questi logs a pc appena avviato e dopo la sostituzione dell'explorer.exe come ho descritto.

Ma scusate: è dunque una cosa nota della presenza di trojan o altra immondizia che operano una specie di hijack all'explorer? se sì qualcuno riesce ad indicarmi gli strumenti per la loro rimozione pls?
Grazie per l'interessamento
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:08   #5
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
carica il log di combofix se ce l'hai ancora
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:33   #6
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
carica il log di combofix se ce l'hai ancora

http://www.fileqube.com/shared/tUbkv1458997

http://www.fileqube.com/shared/bdrZh1458998

Eccolo, ho anche allegato il log dei files messi in quarantena..

Grazie.
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 19:15   #7
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
per sicurezza, come già indicato al post 2 segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio), e secondo le regole di sezione
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 10:34   #8
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
per sicurezza, come già indicato al post 2 segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio), e secondo le regole di sezione
Ok grazie, sto procedendo in maniera organizzata secondo le indicazioni però avrei una domandina
. non è che posso evitare di mettere in quarantena della tracce(sto parlando di a-2) che sono relative ad apps indispensabili e che ho ragione di credere innucue? Entro nello specifico: la scansione mi sta trovando un sacco di tracce relative ad ultra VNC che è di vitale importanza per poter gestire in remoto il pc di mia moglie che sta molto lontana e che usa il pc stesso solo per la videoconferenza con me..
Come mi devo comportare?
Grazie di nuovo
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 14:50   #9
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
i programmi di controllo remoto li segnala sempre dannosi, non eliminarli se li hai scaricati da fonti ufficiali
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 15:11   #10
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
i programmi di controllo remoto li segnala sempre dannosi, non eliminarli se li hai scaricati da fonti ufficiali
Ottimo allora sono a posto, tra l'altro ho notato che l'app. non li propone nemmeno spuntati, magari perchè di rischi medio.

Grazie
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 18:52   #11
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Chiedo scusa,
sto or ora usando il removal tool di Kaspersky ma vi sembra normale che stia macinando da 1 ora, mi abbia controllato 120.00 files e stia ancora all'1%???
N.B. gli sto facendo fare la scansione del disco di sistema, con svariate apps, d'accordo, vari giochi ma per un totale di 60 GB ca.

Ultima modifica di roBErto_1615 : 09-06-2009 alle 18:55.
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 08:08   #12
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
può essere tutto, tu fallo girare e non fare altro
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 10:52   #13
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
può essere tutto, tu fallo girare e non fare altro
Scusa ma non posso credere che vada tutto bene dopo tutta la notte che gira e non procede di un solo punto percentuale con i files sedicentemente controllati che sono svariate centinaia di migliaia, andrà in looping, non so, so solo che l'unico modo per farlo procedere è clickare skip quando l'opzione si presenta, chiudere la scansione, riaprirla, consentire che riprenda da dove viene interrotta e allora sì vedo progredire la percentuale di scansione ma anche così facendo non sono riuscito ad andare oltre il 25%..
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:07   #14
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
se internet funziona opta per la scansione con fsecure
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:31   #15
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
se internet funziona opta per la scansione con fsecure
Ah bè sìsì quella l'avevo già fatta e non mi ha trovato nulla, volevo solo fare qualcosa in più per cercare di risolvere questo mio problema che, almeno apparentemente, non mi dà grande noia, non riduce le prestazione del pc e comunque è "aggirabile" chiudendo con task manager (win) il processo explorer che fa capo appunto a explorer.Exe o Explrorer.Exe e una volta riavviato riporta come riferimento il giusto explorer.exe...
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 11:48   #16
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da roBErto_1615 Guarda i messaggi
Ah bè sìsì quella l'avevo già fatta e non mi ha trovato nulla, volevo solo fare qualcosa in più per cercare di risolvere questo mio problema che, almeno apparentemente, non mi dà grande noia, non riduce le prestazione del pc e comunque è "aggirabile" chiudendo con task manager (win) il processo explorer che fa capo appunto a explorer.Exe o Explrorer.Exe e una volta riavviato riporta come riferimento il giusto explorer.exe...
fai una scansione con malwarebytes, a-squared e prevx (in questo ordine) e vediamo un po' che succede
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 12:55   #17
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
fai una scansione con malwarebytes, a-squared e prevx (in questo ordine) e vediamo un po' che succede
fatta pure quella, però il prevx mi lascia un tantino perplesso: mi ha trovato 3 positivi: ff_setup (eliminato) combofix ( ) e prevx stesso ( )
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 18:17   #18
roBErto_1615
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 77
Sto facendo una passata con Dr. Web, anch'esso mi dà come positivo combofix e anche DTaskManager, possibile??
roBErto_1615 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 19:34   #19
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
dovresti caricarci i log
comunque si, è probabile che vengano segnalati

Ultima modifica di wjmat : 11-06-2009 alle 19:47.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v