Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 10:00   #1
Bugu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
[access] on-screen keyboard

Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Avrei bisogno di un consiglio per Access 2003.

Sto cercando di creare una tastiera virtuale (on-screen keyboard) su una form di Access.
In pratica ho creato in una form tutti i pulsanti alfanumerici di una normale tastiera QWERTY.
Tramite il comando Sendkeys vado a scrivere i caratteri dentro le mie textbox nella form.
La scelta della textbox nella quale scrivere la faccio tramite il comando PreviousControl.SetFocus.
In pratica seleziono la casella di testo, poi cliccando il pulsante della tastiera virtuale riporto il focus alla textbox e vado a scrivere il mio carattere.
Codice:
Private Sub pulsante1_Click()
Screen.PreviousControl.SetFocus
If Screen.ActiveControl.Name = "casella_di_testo_x" Then
Sendkeys("1")
End If
End Sub
Fino a qui funziona tutto.

Il mio problema è che se digito successivamente un altro carattere, perdo momentaneamente il focus della casella di testo e questo mi causa inconvenienti.
Faccio un esempio:
Se ho, ad esempio, una casella di testo in formato DATA, con maschera di imput in formato DATA, e devo inserire una data (ad esempio 11/11/2000) faccio così: seleziono la casella e poi premo il pulsante 1 della mia tastierina a video, poi quando lo premo nuovamente per completare il numero 11, ho un messaggio di errore che mi dice (ovviamente) che il valore inserito non è corretto, in quanto sono momentaneamente uscito dalla casella di testo per digitare il pulsante lasciando la data incompleta.

Avrei quindi bisogno di una funzione che non mi faccia perdere il focus quando premo i pulsanti del tastierino, esattamente come fa la tastiera su schermo di windows.
Qualcuno ha mai provato a fare qualcosa del genere?
E' fattibile secondo voi?
Bugu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 14:40   #2
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Bugu Guarda i messaggi
Avrei quindi bisogno di una funzione che non mi faccia perdere il focus quando premo i pulsanti del tastierino, esattamente come fa la tastiera su schermo di windows.
Qualcuno ha mai provato a fare qualcosa del genere?
E' fattibile secondo voi?
Non puoi avere il Focus contemporaneamente su 2 controlli della stessa Form.
La tastiera a schermo di Win usa sicuramente un sistema più raffinato per capire dove deve scrivere, e inoltre è su un'altra Form, esterna alla maschera di Access, infatti da tastiera Win si può compilare quel campo data senza incorrere nell'errore...

E mettere un pulsante sulla tua maschera che apre la tastiera di Win ?
Codice:
Private Sub cmd_osk_Click()

    Shell "osk.exe"

End Sub
Una riga di codice, e hai tutto quel che serve.


Cmq, anche in Access credo si possa fare, certo hai scelto l'implementazione di VBA più problematica come uso delle Forms e dei Focus...
Potresti avere 2 Maschere aperte contemporaneamente, una solo per ospitare i tasti... Lo vedo cmq un lavoraccio...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 12:07   #3
Bugu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2
Hai ragione.
Comunque ho applicato il tuo consiglio di utilizzare OSK.EXE.
E' la cosa migliore.
Cercavo di non utilizzarlo perchè la mia applicazione deve girare su touch screen e i tastini di OSK sono davvero piccolini da digitare con le dita...
Tra l'altro OSK non si può nemmeno dimensionare (o almeno io non ci sono riuscito...)
Grazie comunque del consiglio.
Bugu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 14:26   #4
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da Bugu Guarda i messaggi
Hai ragione.
Comunque ho applicato il tuo consiglio di utilizzare OSK.EXE.
E' la cosa migliore.
Cercavo di non utilizzarlo perchè la mia applicazione deve girare su touch screen e i tastini di OSK sono davvero piccolini da digitare con le dita...
Tra l'altro OSK non si può nemmeno dimensionare (o almeno io non ci sono riuscito...)
Grazie comunque del consiglio.
Il mio consiglio non è stato un granchè, lo so, ma personalmente non sceglierei certo Access per implementare una tastiera su schermo ( diciamo che mi ci metterei sul serio solo dietro compenso o... sotto tortura ).
Ci sono strumenti ben più efficaci, lo stesso VB6, o al meglio VB.NET. Certo questo ti mette nella posizione di dover cambiare tutto o quasi nella tua applicazione...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v