|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Limite 137 GB con Win95/98 su VirtualPC?
Dovrei virtualizzare Win95 e Win98 con VirtualPC 2004 usando come host Win2000, però ho un dubbio, se condivido (senza LAN) una cartella del PC host che si trova su una partizione maggiore di 137 GB potrei avere corruzione di dati nel caso ci scrivessi da Win95 o Win98 virtualizzato?
Ultima modifica di Alex_80 : 30-05-2009 alle 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
virtualPC 2004 permette alla macchina virtuale di scrivere sul vero harddisk?
non lo sapevo... il piccolo problema è oltretutto un'altro, immagino che l'harddisk con windows 2000 sia formattato in NTFS, filesystem che win95 e windows 98 riconoscono come patata al posto di pomodori (non sanno cosa sia).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Per la precisione la condivisione senza LAN è possibile soltanto dopo aver installato Virtual Machine Additions (incluso in VirtualPC 2004).
Sul PC host ho Win2000 formattato in NTFS, dal PC guest con Win9X riesco a leggere e scrivere nella cartella condivisa NTFS di Win2000, perché la cartella viene vista come se ci si accedesse tramite LAN (come file system viene infatti riportato qualcosa tipo "Condivisione di rete"). La differenza tra LAN e la condivisione di Virtual Machine Additions è che con quest'ultima ho il vantaggio che il PC host e guest non sono visibili tra loro, quindi ho una maggiore sicurezza per quanto riguarda la diffusione di virus e altro malware (o almeno è quello che spero di ottenere ![]() Il mio dubbio è se questo tipo di condivisione ha il limite dei 137 GB o altri limiti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
io dico che se il disco viene visto con la sua dimensione corretta non dovrebbero esserci problemi, oltretutto facendo anche conto che le operazioni vengono passate a un controller di rete (seppur virtuale) che dice al vero sistema di leggere e scrivere sui file, e non è windows 95/98 a farlo.
backup alla mano e prova a trasferire un file maggiore di 4Gb,magari tirato fuori da un dvd...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 02-06-2009 alle 20:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.